• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Formazione » Corsi e seminari » CORSO DI FORMAZIONE “PROGETTARE CON L’AI – GLI STRUMENTI A SUPPORTO DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA”

CORSO DI FORMAZIONE “PROGETTARE CON L’AI – GLI STRUMENTI A SUPPORTO DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA”

pubblicato il: 25-06-2025

ISCRIZIONI CHIUSE

L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Savona, dopo il corso base gratuito del 17 giugno svolto presso l’ente Scuola Edile di Savona, organizza l’approfondimento con il corso di formazione professionale “Progettare con l’AI – gli strumenti a supporto del progetto di architettura” che si terrà in due sessoni, nelle giornate di giovedì 17 e giovedì 24 luglio.

Progettare con l’AI è un corso dedicato ad architetti e designer che desiderano comprendere gli strumenti dell’Intelligenza Artificiale Generativa e integrarli nel proprio flusso di lavoro.
Il percorso è organizzato in due incontri della durata di quattro ore ciascuno, fruibili singolarmente o in una formula combinata.

Nelle due sessioni verranno esplorate le principali applicazioni dell’AI con un approccio pratico e orientato ai risultati: dalla scrittura di prompt efficaci alla generazione di concept visivi, dalla comunicazione con il cliente alla produzione di contenuti per presentazioni o canali digitali.

SESSIONE 1 – 17 LUGLIO 14.00-18-00 – COMUNICARE CON L’AI: CONTESTO, CHATBOT LLM E LINGUAGGIO DEL PROMPT.

La prima sessione fornisce un’introduzione guidata al nuovo scenario dell’intelligenza artificiale generativa, con approfondimento specifico ai Chatbot LLM: strumenti, approccio e scrittura efficace dei prompt.

1. Introduzione all’AI e scenari evolutivi

  • Dal disegno a mano all’AI generativa: tappe dell’evoluzione degli strumenti di progetto;
  • L’intelligenza artificiale come nuova fase del lavoro progettuale;
  • Chatbot, visual AI, tool organizzativi: panoramica sui principali strumenti;2.

2. Il linguaggio dei prompt

  • Cos’è un prompt e perché è fondamentale;
  • Come scrivere un prompt efficace (regole, struttura, contesto);
  • Prompt descrittivi, esplorativi, negativi;
  • Prompt per generare testi, immagini e organizzare dati;
  • Tipologie di Framework;

3. Prompt nei chatbot LLM

  • Differenze tra chatbot AI e loro applicazioni nello studio tecnico;
  • Simulazione di analisi documentale, riscrittura email, stesura di contenuti tecnici;

4. Mettiamo in pratica

  • Esercitazioni pratiche a partire da esempi predisposti dal docente o richieste dai partecipanti;
  • Domande e risposte.

SESSIONE 2 – 24 LUGLIO 14.00-18.00 – VISUALIZZARE CON L’AI: GENERARE IMMAGINI, CLIP VIDEO E PRESENTAZIONI

La seconda sessione fornisce un’introduzione guidata al nuovo scenario dell’intelligenza artificiale generativa, con approfondimento specifico agli strumenti per la generazione di immagini, clip video e presentazione di progetto.

1. Introduzione alla generazione di immagini

  • L’immagine nel progetto: dallo studio al cliente;
  • Prompt visivi: text to image, sketch to image, image to image;
  • Panoramica degli strumenti: Midjourney, Chat GPT, Krea, Rendair;

2. Scrivere prompt per generare immagini e clip video

  • Come strutturare un prompt visivo (stile, materiali, atmosfera, dettagli);
  • Panoramica degli strumenti Video: Sora, Runway, Luma, etc.
  • Editing e variazione: upscaling, retexturing, inpainting;
  • Prompt negativi;

3. Limiti, potenzialità e applicazioni reali

  • Vantaggi e rischi della generazione di immagini;
  • Comparazione degli output generati da diversi strumenti AI;
  • Integrazione dei tool nel proprio flusso di lavoro;

4. Mettiamo in pratica

  • Esercitazioni pratiche a partire da esempi predisposti dal docente o richieste dai partecipanti;
  • Domande e risposte

Il relatore sarà l’Arch. Claudio Bonicco

Modalità di partecipazione, costi e sede

Il corso si terrà presso l’aula di Delta Informatica (via alle Cave – Parco Doria).
Per partecipare ad una o ad entrambe le sessione basta scrivere una mail con oggetto “corso AI luglio” a architetti@savona.awn.it indicando la/le sessione/i scelta/e. La mail dovrà essere inviata entro giovedì 10 luglio p.v.

Il costo per la partecipazione è di euro 60,00 per una sessione e di euro 110,00 per entrambe le sessioni. Le modalità di pagamento saranno inviate in risposta alla mail di iscrizione.

La partecipazione al corso dà diritto all’acquisizione di n. 4 cfp per ciascuna sessione frequentata.

Il corso sarà attivato con un numero minimo di partecipanti.

  • Condividi su

LIBRI SOTTO LA LOGGIA. A NOLI L’ARCHITETTO RENZO PIANO

CONVEGNO “ARCHITETTURA MEDIEVALE E PAESAGGIO NELLA PROVINCIA DI SAVONA”

NUOVE LINEE GUIDA E DI COORDINAMENTO ATTUATIVE DEL REGOLAMENTO PER L’AGGIORNAMENTO E LO SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO

URBANISTICA: APPROVATE LE LINEE GUIDA REGIONALI SUL DECRETO SALVA CASA

RINNOVO COMMISSIONE CULTURA DELL’ORDINE ARCHITETTI PPC DI SAVONA – APERTE LE CANDIDATURE

APPROVAZIONE DEL “MANUALE D’USO PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DI PIANI E PROGRAMMI”

FORMAZIONE: ACCORDO QUADRO TRA IL CNAPPC E LA SCUOLA NAZIONALE DEL PATRIMONIO E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

ABITARE LA VACANZA. ARCHITETTURE PER IL TEMPO LIBERATO

CORSO DI FORMAZIONE “PROGETTARE CON L’AI – GLI STRUMENTI A SUPPORTO DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA”

FRANCO RAGGI – SUPERFLUO NECESSARIO

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies