ISCRIZIONI CHIUSE

L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Savona, dopo il corso base gratuito del 17 giugno svolto presso l’ente Scuola Edile di Savona, organizza l’approfondimento con il corso di formazione professionale “Progettare con l’AI – gli strumenti a supporto del progetto di architettura” che si terrà in due sessoni, nelle giornate di giovedì 17 e giovedì 24 luglio.
Progettare con l’AI è un corso dedicato ad architetti e designer che desiderano comprendere gli strumenti dell’Intelligenza Artificiale Generativa e integrarli nel proprio flusso di lavoro.
Il percorso è organizzato in due incontri della durata di quattro ore ciascuno, fruibili singolarmente o in una formula combinata.
Nelle due sessioni verranno esplorate le principali applicazioni dell’AI con un approccio pratico e orientato ai risultati: dalla scrittura di prompt efficaci alla generazione di concept visivi, dalla comunicazione con il cliente alla produzione di contenuti per presentazioni o canali digitali.
SESSIONE 1 – 17 LUGLIO 14.00-18-00 – COMUNICARE CON L’AI: CONTESTO, CHATBOT LLM E LINGUAGGIO DEL PROMPT.
La prima sessione fornisce un’introduzione guidata al nuovo scenario dell’intelligenza artificiale generativa, con approfondimento specifico ai Chatbot LLM: strumenti, approccio e scrittura efficace dei prompt.
1. Introduzione all’AI e scenari evolutivi
- Dal disegno a mano all’AI generativa: tappe dell’evoluzione degli strumenti di progetto;
- L’intelligenza artificiale come nuova fase del lavoro progettuale;
- Chatbot, visual AI, tool organizzativi: panoramica sui principali strumenti;2.
2. Il linguaggio dei prompt
- Cos’è un prompt e perché è fondamentale;
- Come scrivere un prompt efficace (regole, struttura, contesto);
- Prompt descrittivi, esplorativi, negativi;
- Prompt per generare testi, immagini e organizzare dati;
- Tipologie di Framework;
3. Prompt nei chatbot LLM
- Differenze tra chatbot AI e loro applicazioni nello studio tecnico;
- Simulazione di analisi documentale, riscrittura email, stesura di contenuti tecnici;
4. Mettiamo in pratica
- Esercitazioni pratiche a partire da esempi predisposti dal docente o richieste dai partecipanti;
- Domande e risposte.
SESSIONE 2 – 24 LUGLIO 14.00-18.00 – VISUALIZZARE CON L’AI: GENERARE IMMAGINI, CLIP VIDEO E PRESENTAZIONI
La seconda sessione fornisce un’introduzione guidata al nuovo scenario dell’intelligenza artificiale generativa, con approfondimento specifico agli strumenti per la generazione di immagini, clip video e presentazione di progetto.
1. Introduzione alla generazione di immagini
- L’immagine nel progetto: dallo studio al cliente;
- Prompt visivi: text to image, sketch to image, image to image;
- Panoramica degli strumenti: Midjourney, Chat GPT, Krea, Rendair;
2. Scrivere prompt per generare immagini e clip video
- Come strutturare un prompt visivo (stile, materiali, atmosfera, dettagli);
- Panoramica degli strumenti Video: Sora, Runway, Luma, etc.
- Editing e variazione: upscaling, retexturing, inpainting;
- Prompt negativi;
3. Limiti, potenzialità e applicazioni reali
- Vantaggi e rischi della generazione di immagini;
- Comparazione degli output generati da diversi strumenti AI;
- Integrazione dei tool nel proprio flusso di lavoro;
4. Mettiamo in pratica
- Esercitazioni pratiche a partire da esempi predisposti dal docente o richieste dai partecipanti;
- Domande e risposte
Il relatore sarà l’Arch. Claudio Bonicco
Modalità di partecipazione, costi e sede
Il corso si terrà presso l’aula di Delta Informatica (via alle Cave – Parco Doria).
Per partecipare ad una o ad entrambe le sessione basta scrivere una mail con oggetto “corso AI luglio” a architetti@savona.awn.it indicando la/le sessione/i scelta/e. La mail dovrà essere inviata entro giovedì 10 luglio p.v.
Il costo per la partecipazione è di euro 60,00 per una sessione e di euro 110,00 per entrambe le sessioni. Le modalità di pagamento saranno inviate in risposta alla mail di iscrizione.
La partecipazione al corso dà diritto all’acquisizione di n. 4 cfp per ciascuna sessione frequentata.
Il corso sarà attivato con un numero minimo di partecipanti.