• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » In evidenza » Concorso di idee “Architettura sospesa” – proroga termini di iscrizione

Concorso di idee “Architettura sospesa” – proroga termini di iscrizione

pubblicato il: 27-01-2021

Il concorso di idee promosso dagli Ordini degli Architetti di Pesaro-Urbino, Rimini e Repubblica di San Marino e patrocinato da IN/ARCH e Paysage Topscape.

I progettisti sono invitati a presentare la loro proposta di casa sull’albero, proprio come quella descritta da Italo Calvino nel suo “Barone Rampante”!

La struttura da progettare dovrà avere una superficie complessiva massima di 25 mq e potrà essere composta da spazi sia chiusi che aperti. Dovrà inoltre essere progettata completamente sospesa da terra ed ancorata liberamente al tronco dell’albero e/o utilizzando piante epifite, lianacee e rampicanti in genere.

Il collegamento con il suolo dovrà essere costituito da un qualunque elemento di accesso che non dovrà conformarsi come struttura di sostegno alla costruzione sovrastante.

L’edificio potrà avere destinazione di alloggio temporaneo e di tipo turistico/ricettivo per accogliere un massimo di 4 persone e sarà dotato di servizi igienici autosufficienti.

I materiali utilizzati e gli impianti previsti dovranno essere riconducibili ai criteri della sostenibilità.

Ogni partecipante dovrà precisare il contesto paesaggistico nel quale si inserirà la proposta progettuale, specificandone le specie arboree. Coerentemente allo scenario individuato, si richiede un design innovativo e creativo, dove emergano la sperimentazione formale e tecnologica, il valore simbolico e la ricerca architettonica.

Chi può partecipare

Il concorso è aperto a tutti gli architetti e ingegneri regolarmente iscritti agli Ordini Professionali dell’intero territorio italiano e della Repubblica di San Marino.
I partecipanti potranno aderire in modalità singola o in gruppo.
Ogni partecipante potrà presentare una sola proposta.

I partecipanti potranno iscriversi al concorso compilando la scheda di partecipazione, allegata al presente bando, che dovrà essere inviata entro le ore 12 del giorno 26 febbraio 2021 all’indirizzo architetti@pesaro.archiworld.it pena l’esclusione.

Si richiede di indicare nell’oggetto della email “ISCRIZIONE AL CONCORSO DI IDEE ARCHITETTURA SOSPESA”

Criteri di valutazione

  • rispondenza dell’idea progettuale alle finalità del concorso | fino a 40 punti
  • innovazione del design e delle soluzioni strutturali presentata | fino a 30 punti
  • realizzabilità tecnica e replicabili | fino a 15 punti
  • sostenibilità dei materiali utilizzati | fino a 15 punti

Giuria

La giuria sarà composta da 5 membri:

  • Novella Cappelletti – Direttore di PAYSAGE TOPSCAPE Rivista Internazionale di Architettura del Paesaggio
  • Marco Cillis, architetto – Università di Parma
  • Maria Luisa Guerrini, architetto
  • Andrea Margaritelli, ingegnere – Presidente di IN/ARCH Istituto Nazionale di Architettura
  • Mario Pisani, architetto – Facoltà di Architettura “Luigi Vanvitelli”, Aversa
  • Roberta Martufi, architetto – membro supplente 

Premi

  • 1° classificato: 1.000 euro
  • 2° classificato: 600 euro
  • 3° classificato: 400 euro
  • 3 menzioni d’onore
Scarica il bandoDownload
  • Condividi su

PROVINCIA DI SAVONA – BANDO DI CONCORSO PER N. 2 FUNZIONARI TECNICI

MOBY DICK FESTIVAL RIVIERA. A NOLI DAL 23 AL 25 MAGGIO. PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO “LA CASA DI CINI BOERI” IL 25

CULTURA E NATURA AL FORTE SAN GIOVANNI DI FINALBORGO – VENERDI’ 9 MAGGIO

COMUNE DI FINALE LIGURE – CONSULTA DELL’AMBIENTE E DISCIPLINA DEL TERRITORIO

MOSTRA “FRANCO RAGGI – MEMORIE FRAGILI”. AD ALTARE DAL 10 MAGGIO

Ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive”

SAVE THE DATE – OPEN! STUDI APERTI 2025. IL 13 E 14 GIUGNO

Scuola Italiana sull’Architettura Fortificata – 2° anno. Iscrizioni fino al 5 maggio

PROIEZIONE GRATUITA DEL FILM “MIES VAN DER ROHE. LE LINEE DELLA VITA”. IL 13 MAGGIO AL FILMSTUDIO

REGIONE LIGURIA – SETTORE ENERGIA INFORMA SULLA VALIDITA’ DEGLI APE

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies