• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Newsletter Ordine Architetti » NEWSLETTER 6/2021

NEWSLETTER 6/2021

pubblicato il: 19-02-2021

La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona

 

AGGIORNAMENTO PREVENZIONE INCENDI – CORSO AB

Il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, l’Ordine degli Architetti PPC, l’Ordine degli Ingegneri, il Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Savona, relativamente al quinquennio 2016-2021, organizzano il corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi denominato “CORSO AB” -continua a leggere-

 

CORSO INTRODUTTIVO AUTOCAD

E’ un corso pensato per coloro che vogliono avvicinarsi alla metodologia BIM attraverso il software ARCHICAD. In questo breve percorso, il progettista partendo da un file DWG realizzerà un edificio completo di tavole e set di pubblicazione -continua a leggere-


WEBINAR GRATUITI ORGANIZZATI DA FIDRA IN COLLABORAZIONE CON L’ORDINE

Fidra organizza in collaborazione con l’ordine degli Architetti della provincia di Savona un nuovo ciclo di webinar gratuiti che si svolgeranno nella giornata di giovedì 25 febbraio sulla piattaforma BlueJeans* –continua a leggere– 


CORSI FORMATIVI ABILITANTI – ORDINE PERITI GENOVA

L’Ordine dei Periti Industriali della provincia di Genova, in collaborazione con l’Ente di Formazione Prima Training & Consulting srl, accreditato con la Regione Liguria, organizzare i corsi abilitanti per RSPP e CSP/CSE e gli aggiornamenti per coloro già in possesso delle rispettive abilitazioni -continua a leggere-

 

 

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INCARICO DI TECNICO VERIFICATORE DEGLI APE 2021

La Divisione Energia di IRE intende avvalersi della collaborazione di professionisti qualificati per l’affidamento del servizio di verifica degli Attestati di Prestazione Energetica. Si precisa che la manifestazione di interesse presentata in risposta agli avvisi pubblicati negli anni precedenti non costituisce candidatura alla manifestazione di interesse per l’anno 2021 -continua a leggere-


COOPERAZIONE E SOLIDARIETÀ – PROGETTO MAISPEMBA

La Fondazione E35, in rappresentanza del Comune di Reggio Emilia e in qualità di Coordinatore di Progetto, con la collaborazione del Consiglio Nazionale Architetti PPC, è partner del Progetto MAIS PEMBA: a city to city and multistake holder approach for an integrated, sustainable and inclusive urban development of the city of Pemba, finanziato dalla Commissione Europea per promuovere uno sviluppo urbano integrato della città di Pemba, attraverso partnership e scambi di buone pratiche tra il Comune di Reggio Emilia e il Comune di Pemba -continua a leggere-


MISURE URGENTI PER LA SEMPLIFICAZIONE E L’INNOVAZIONE DIGITALE – DIVIETO RILASCIO CREDENZIALI ACCESSO A SEND

In ottemperanza al D.L. 16 luglio 2020, n. 76 (Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale), convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, a decorrere dal 28 febbraio 2021, tutte le Amministrazioni pubbliche hanno l’obbligo di consentire l’accesso ai propri servizi online esclusivamente mediante identificazione con SPID, CIE o CNS -continua a leggere-


PARERE REQUISITI BONUS EDILIZI CONDIVISO DAGLI ORDINI E DAI COLLEGI DI GENOVA CON RPT

Al fine di favorire la necessaria efficacia e uniformità attuativa delle norme di agevolazione fiscale previste per talune tipologie di interventi edilizi – primo tra tutti il D.L. 34/2020 c.d. Superbonus – gli Ordini e Collegi professionali dell’area tecnica -continua a leggere-


ELEZIONI PER IL RINNOVO CONSIGLIO NAZIONALE ARCHITETTI PPC 2021-2026

Si informano gli iscritti che, con nota pervenuta il 13/01/2021 dal Ministero delle Giustizia – Dipartimento per gli Affari di Giustizia – Direzione Generale degli Affari Interni – Ufficio II –Ordini Professionali e Albi, fissa a lunedì 15 marzo 2021 la data in cui tutti i Consigli degli Ordini dovranno procedere alla votazione per il rinnovo del Consiglio Nazionale –continua a leggere–

 

GENOVA CITTÀ FRAGILE – CALL FOR IMAGES

La Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Genova all’interno del programma culturale FRAGILE lancia una call, una chiamata, a un concorso grafico e fotografico aperta a tutti coloro che si occupano di architettura, grafica, fotografia, illustrazione e arte visiva, per acquisire contributi finalizzati alla realizzazione di una campagna di immagini centrata sulla fragilità urbana -continua a leggere- 


MICHELANGELO XXI SECOLO. LECTIO MAGISTRALIS DI PAOLO PORTOGHESI

In occasione della mostra Michelangelo. Divino artista la Fondazione Ordine degli Architetti di Genova, il Dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Genova e Palazzo Ducale giovedì 25 febbraio 2021, alle 17.30, in diretta streaming dalla Sala del Maggior Consiglio, presentano: Michelangelo XXI secolo, la lectio magistralis di Paolo Portoghesi -continua a leggere-


PROVIAGGI ARCHITETTURA – Le prossime iniziative

Condividiamo le iniziative relative ad alcune mostre di architettura ed altri eventi organizzati da ProViaggi-continua a leggere-

 

SCADENZA QUOTA 2021

Il Consiglio dell’Ordine nella seduta del 14.01.2021 ha deliberato la definizione della quota di iscrizione all’Albo per il 2021 pari a € 250,00 (comprensiva del contributo di € 34,00 dovuto al C.N.A.P.P.C.) fissando, come ogni anno, il termine ultimo per il versamento per il giorno 28 febbraio 2021 –continua a leggere–

  • Condividi su

RINNOVO COMMISSIONE CULTURA DELL’ORDINE ARCHITETTI PPC DI SAVONA – APERTE LE CANDIDATURE

APPROVAZIONE DEL “MANUALE D’USO PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DI PIANI E PROGRAMMI”

FORMAZIONE: ACCORDO QUADRO TRA IL CNAPPC E LA SCUOLA NAZIONALE DEL PATRIMONIO E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

ABITARE LA VACANZA. ARCHITETTURE PER IL TEMPO LIBERATO

CORSO DI FORMAZIONE “PROGETTARE CON L’AI – GLI STRUMENTI A SUPPORTO DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA”

FRANCO RAGGI – SUPERFLUO NECESSARIO

ESAMI DI STATO 2025

PREMI: AL VIA ARCHITETTO ITALIANO E GIOVANE TALENTO DELL’ARCHITETTURA ITALIANA

OPEN! 2025 – IL VIDEO DELL’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA

CITY’SCAPE AWARD & SYMPOSIUM – IL 19 E 20 GIUGNO ALLA TRIENNALE DI MILANO

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies