• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Newsletter Ordine Architetti » NEWSLETTER 23/2021

NEWSLETTER 23/2021

pubblicato il: 28-06-2021

La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona

 

 

SEMINARI BONUS 110% – ENTE SCUOLA EDILE SAVONA

L’Ente Paritetico per la Formazione e la Sicurezza in Edilizia della provincia di Savona organizza una serie di seminari sul tema del Bonus 110%, argomento di forte interesse in questo periodo. I seminari avranno una durata di 2 ore e si terranno in modalità “a distanza” sulla piattaforma Google Meet; ai partecipanti saranno attribuiti 2 cfp -continua a leggere-

 

LA CONSULTA BOCCIA ALCUNE NORME DELLA L.R. N. 30/2019

Con la sentenza n. 124/2021 depositata in data 17.06.2021, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 2, comma 1, della legge della Regione Liguria 24 dicembre 2019, n. 30 (Disciplina per il riutilizzo di locali accessori, di pertinenza di fabbricati e di immobili non utilizzati), nella parte in cui, con riguardo ai locali accessori e alle pertinenze di un fabbricato, anche collocati in piani seminterrati, subordina gli interventi consistenti nel mero mutamento di destinazione d’uso senza opere alla segnalazione certificata d’inizio attività di cui all’art. 13-bis della legge della Regione Liguria 6 giugno 2008, n. 16 (Disciplina dell’attività edilizia) -continua a leggere-


 

IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI 2021 PROROGA AL 2023 ALCUNE NORME

Il decreto semplificazioni 2021 proroga al 2023 alcune norme “provvisorie” previste dal decreto Sblocca Cantieri e dal decreto semplificazioni 2020. Con riferimento al decreto n. 32/2019, convertito con modificazioni nella legge n. 55/2019, vengono prorogate fino al 30 giugno 2023 (invece che fino al 31 dicembre 2021), le seguenti disposizioni -continua a leggere-


 

IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI MODIFICA IL CODICE APPALTI

Il decreto semplificazioni 2021 prevede alcune modifiche al Codice appalti relative ai subappalti, alla trasparenza ed alla Banca dati nazionale degli operatori economici. Con la recente pubblicazione in Gazzetta del decreto semplificazioni 2021 (dl n. 77/2021) vengono apportate sia delle deroghe (per le opere finanziate dal PNRR) sia delle modifiche strutturali al Codice degli appalti -continua a leggere-


 

LEGGE SULL’ARCHITETTURA: INCONTRO TRA IL MINISTO FRANCESCHINI E IL NEO PRESIDENTE CNAPPC MICELI

Legge per l’architettura, digitalizzazione degli archivi e tutte le politiche volte a valorizzare il ruolo dell’architettura e il grande patrimonio paesaggistico, ambientale e culturale italiano. Sono i principali temi di cui si è discusso in un incontro tra il Ministro della Cultura Dario Franceschini e il Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC), Francesco Miceli. Alla riunione, che si è tenuta a Roma al Ministero della Cultura, erano presenti anche il prof Lorenzo Casini, capo di Gabinetto del Mic, l’arch. Federica Galloni, DG Abap, e Alessandra Ferrari, Consigliere Nazionale del CNAPPC -continua a leggere-

 

 

INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “SOLERITOWN – VISIONI DI UN’UTOPIA CONCRETA”

Sarà inaugurata venerdì 25 giugno la mostra Soleritown – Visioni di un’utopia concreta che si sviluppa nelle sale per le mostre temporanee del museo delle culture del mondo Castello D’Albertis di Genova -continua a leggere-


 

LA TRIENNALE RENDE OMAGGIO A MAGISTRETTI, ARCHITETTO MILANESE

La Triennale di Milano rende omaggio a Vico Magistretti, architetto e designer, con una mostra che ripercorre per la prima volta il suo percorso progettuale a 360 gradi, dal titolo ‘Vico Magistretti – Architetto milanese’ -continua a leggere-


 

ADI DESIGN MUSEUM – IL DESIGN COME NON LO HAI MAI VISTO!

L’ADI Design Museum è di nuovo accessibile al pubblico. Il nuovo polo culturale di Milano celebra il design Made in Italy che da oggi ha uno spazio dedicato tutto suo. L’ADI Design Museum ospita la Collezione storica del Compasso d’Oro – composta dagli oggetti selezionati dal 1954 a oggi – e apre le porte offrendo al pubblico ben 8 mostre di approfondimento multitemporale che si pongono in dialogo con la Collezione. ADI Design Museum vuole essere non solo un luogo di incontro per la comunità del design -continua a leggere-


 

BIENNALE DI VENEZIA 2021

Dal 22 maggio e fino al 21 novembre 2021 ai Giardini e all’ Arsenale di Venezia, si svolge la 17. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo “How will we live together”, a cura di Hashim Sarkis, organizzata dalla Biennale di Venezia, presieduta da Roberto Cicutto. Grazie ai rinnovati rapporti e alla disponibilità manifestata dalla Biennale stessa, questo Consiglio Nazionale ha firmato una convenzione sulla base della quale sono state pattuite condizioni agevolate a favore dei professionisti iscritti a tutti gli Ordini -continua a leggere-

 

CHIUSURA SEGRETERIA 24-25 GIUGNO

Si informano gli iscritti che la segreteria dell’Ordine rimarrà chiusa nei giorni 24 e 25 giugno. Riaprirà regolarmente al pubblico lunedì 28 giugno.

  • Condividi su

PROVINCIA DI SAVONA – BANDO DI CONCORSO PER N. 2 FUNZIONARI TECNICI

MOBY DICK FESTIVAL RIVIERA. A NOLI DAL 23 AL 25 MAGGIO. PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO “LA CASA DI CINI BOERI” IL 25

CULTURA E NATURA AL FORTE SAN GIOVANNI DI FINALBORGO – VENERDI’ 9 MAGGIO

COMUNE DI FINALE LIGURE – CONSULTA DELL’AMBIENTE E DISCIPLINA DEL TERRITORIO

MOSTRA “FRANCO RAGGI – MEMORIE FRAGILI”. AD ALTARE DAL 10 MAGGIO

Ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive”

SAVE THE DATE – OPEN! STUDI APERTI 2025. IL 13 E 14 GIUGNO

Scuola Italiana sull’Architettura Fortificata – 2° anno. Iscrizioni fino al 5 maggio

PROIEZIONE GRATUITA DEL FILM “MIES VAN DER ROHE. LE LINEE DELLA VITA”. IL 13 MAGGIO AL FILMSTUDIO

REGIONE LIGURIA – SETTORE ENERGIA INFORMA SULLA VALIDITA’ DEGLI APE

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies