• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Newsletter Ordine Architetti » NEWSLETTER 25/2021

NEWSLETTER 25/2021

pubblicato il: 07-07-2021

La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona

 

MONITORAGGIO SU EVENTI FORMATIVI NON AUTORIZZATI

Il Consiglio Nazionale, a seguito di diverse segnalazioni, ci informa che è consuetudine da parte di alcuni Enti terzi che erogano eventi formativi, di comunicare che i corsi danno titolo al rilascio di crediti formativi per architetti, senza che essi siano effettivamente autorizzati -continua a leggere-

 

SEMINARI BONUS 110% – ENTE SCUOLA EDILE SAVONA

L’Ente Paritetico per la Formazione e la Sicurezza in Edilizia della provincia di Savona organizza una serie di seminari sul tema del Bonus 110%, argomento di forte interesse in questo periodo. I seminari avranno una durata di 2 ore e si terranno in modalità “a distanza” sulla piattaforma Google Meet; ai partecipanti saranno attribuiti 2 cfp -continua a leggere-


 

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ENERGIA E SOSTENIBILITÀ

Sono aperte le iscrizioni almaster di II livello in Energia e Sostenibilitàpromosso dall’Università di Genova, Dipartimento di Ingegneria meccanica, energetica, gestionale e dei trasporti, in collaborazione con ilCIELI, ilCentro Italiano di eccellenza sulla logistica, i trasporti e le infrastrutture, ilDipartimento di Giurisprudenzae con la parnership di:Autogas Nord, Axpo, Confindustria Genova, Duferco Energia, Erg, Iren e Rina Consulting -continua a leggere-


 

MASTER DI II LIVELLO IN BUILGING INFORMATION MODELING BIM SPECIALIST CORDINATOR MANAGER – UNIVERSITÀ DI PISA

Sono aperte le iscrizioni per il master di II livello in Builging Information Modeling BIM Specialist Cordinator Manager dell’Università di Pisa. l percorso formativo è indirizzato, nell’ambito dell’Architettura, l’Ingegneria Civile e la filiera delle costruzioni nella sua interezza, incluso i fornitori, alla formazione di professionisti in grado di lavorare secondo le innovative metodologie di Building Information Modelling (BIM) -continua a leggere-

 

 

RINNOVO DEL CONSIGLIO DI DISCIPLINA DELL’ORDINE ARCHITETTI PPC DELLA PROVINCIA DI SAVONA 2021-2025

In seguito all’insediamento del nuovo Consiglio dell’Ordine, avvenuto in data 23.06.2021, comunichiamo che dovrà essere istituito il nuovo Consiglio di Disciplina dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Savona, il cui Regolamento, a norma dell’art. 8, comma 3 del DPR 137/2012 (Bollettino ufficiale del Ministero della Giustizia n. 237 del 15-12-2012), è stato approvato con deliberazione del Ministero della Giustizia in data 16.11.2012 -continua a leggere-


 

RINNOVO COMMISSIONI PREZZARIO REGIONALE

A seguito delle recenti elezioni per il rinnovo di gran parte dei Consigli degli Ordini degli Architetti PPC, la Regione Liguria ha la necessità di rinnovare le Commissioni Prezzario. I nominativi dei professionisti che entreranno a far parte delle Commissioni Regionali saranno scelti, nei prossimi mesi, dalla Federazione Ligure degli Architetti PPC in base alle manifestazioni di interesse ricevute -continua a leggere-


 

LINEE GUIDA PER LA GESIONE DEL TERRITORIO IN AREE INTERESSATE DA FAGLIE ATTIVE E CAPACI (FAC)

Il Dipartimento Ambiente e Protezione Civile della Regione Liguria – Settore Assetto del Territorio, informa gli Ordini professionali circa le attività di studio condotte da Regione nell’ambito della pericolosità sismica a scala areale e comunica che, con atto di Giunta D.G.R. nr. 534 del 18.06.2021, sono state recepite sul territorio ligure le Linee Guida per la gesione del territorio in aree interessate da faglie attive e capaci (FAC), approvate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome nella seduta del 7 maggio 2015 -continua a leggere-


 

BONUS INPS CENTRI ESTIVI 2021

L’art. 2 del D.L. 30/2021 prevede anche per i liberi professionisti iscritti a Inarcassa la possibilità di fruire del Bonus Centri Estivi 2021 erogato dall’Inps. Si tratta di un contributo di importo fino a un massimo di 100 euro settimanali per famiglia, a copertura delle spese per l’iscrizione a centri estivi e servizi per l’infanzia sostenute fino alla data del 30 giugno 2021 -coninua a leggere-

 

 

ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO: AL VIA IL SIMPOSIO INTERNAZIONALE

Al via, in modalità digitale, l’8 e il 9 luglio, il Simposio internazionale “CITY ‘SCAPE CITY_BRAND &TOURISM LANDSCAPE. Il paesaggio come strategia: la qualità del paesaggio nel cambiamento climatico per la resilienza urbana e sociale” -continua a leggere-


SPAM 2021. TORNA IL FESTIVAL DELL’ARCHITETTURA DELLA CAPITALE

Torna SPAM, il Festival dell’Architettura della Capitale, patrocinato da Roma Capitale, giunto oggi alla sua terza edizione. Quest’anno l’iniziativa prende il titolo di RESTART! – azioni per ripartire e metterà al centro le misure e le opportunità per ripartire a 18 mesi dall’inizio della pandemia. Durante la settimana di SPAM, ogni giorno dalle 16 alle 22, si potrà assistere a due tavole rotonde, un focus su Roma – “Restart Roma” – e un focus istituzionale -continua a leggere-

 

 

CHIUSURA SEGRETERIA

Si informano gli iscritti che la segreteria dell’Ordine rimarrà chiusa dal 12 al 16 luglio e dal 9 al 20 agosto compresi.

 

  • Condividi su

LIBRI SOTTO LA LOGGIA. A NOLI L’ARCHITETTO RENZO PIANO

CONVEGNO “ARCHITETTURA MEDIEVALE E PAESAGGIO NELLA PROVINCIA DI SAVONA”

NUOVE LINEE GUIDA E DI COORDINAMENTO ATTUATIVE DEL REGOLAMENTO PER L’AGGIORNAMENTO E LO SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO

URBANISTICA: APPROVATE LE LINEE GUIDA REGIONALI SUL DECRETO SALVA CASA

RINNOVO COMMISSIONE CULTURA DELL’ORDINE ARCHITETTI PPC DI SAVONA – APERTE LE CANDIDATURE

APPROVAZIONE DEL “MANUALE D’USO PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DI PIANI E PROGRAMMI”

FORMAZIONE: ACCORDO QUADRO TRA IL CNAPPC E LA SCUOLA NAZIONALE DEL PATRIMONIO E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

ABITARE LA VACANZA. ARCHITETTURE PER IL TEMPO LIBERATO

CORSO DI FORMAZIONE “PROGETTARE CON L’AI – GLI STRUMENTI A SUPPORTO DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA”

FRANCO RAGGI – SUPERFLUO NECESSARIO

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies