• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » In evidenza » Decreto PNRR 2 in arrivo: fattura elettronica forfetari, sanzioni POS dal 30 giugno, nuovi adempimenti Superbonus

Decreto PNRR 2 in arrivo: fattura elettronica forfetari, sanzioni POS dal 30 giugno, nuovi adempimenti Superbonus

pubblicato il: 04-05-2022

Al fine di accelerare e facilitare il raggiungimento degli obiettivi prefissati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nella seduta del 13 aprile il Consiglio dei Ministri ha approvato uno schema di decreto legge che introduce ulteriori misure.

Ecco il sommario:

  • Finalità
  • Tematiche
  • Lotta all’evasione
  • Forfettari
  • Monitoraggio Superbonus 110%
  • Giustizia

Finalità

Il Governo ha, quindi, predisposto il nuovo pacchetto di misure per accelerare, mediante processi di sburocratizzazione, sui 45 progetti del PNRR, da concludere entro il 30 giugno prossimo.

Il testo del nuovo decreto-legge, in ambito PNRR, afferisce alle seguenti tematiche:

  • pubblica amministrazione ed università;
  • fisco;
  • ambiente ed efficientamento energetico;
  • transizione digitale;
  • infrastrutture;
  • turismo;
  • giustizia.

Lotta all’evasione: fatturazione elettronica per i forfetari e sanzioni per mancato pagamento con POS

Due le misure fiscali introdotte nel testo dello schema di decreto legge rivolte alla lotta all’evasione:

  • il 30 giugno 2022 entrata in vigore delle sanzioni per gli esercenti i quali rifiutino i pagamenti tramite i POS (30 euro, oltre al 4% del valore della transazione);
  • dal 1° luglio 2022 obbligo di fattura elettronica anche per le partite Iva nel regime dei forfetari.

Forfettari e fatturazione elettronica dal primo luglio

In merito alla fattura elettronica, i soggetti che hanno adottato il regime di vantaggio (art. 27 commi 1 e 2 del dl n. 98/2011) o il regime forfetario (art. 1 commi da 54 a 89 della L. 190/2014) e le associazioni sportive dilettantistiche precedentemente escluse (art. 1 e 2 della L. 398/91) hanno l’obbligo di fatturazione elettronica, tramite il Sistema di Interscambio, a partire dal primo luglio 2022.

Rimane, invece, in vigore il divieto di emissione di fatture elettroniche per coloro che:

  • sono tenuti all’invio dei dati al Sistema tessera sanitaria con riferimento alle fatture i cui dati devono essere inviati al Sistema TS (art. 10-bis del D.L. 119/2018);
  • pur non essendo tenuti all’invio dei dati al Sistema TS, effettuano prestazioni sanitarie nei confronti delle persone fisiche (art. 9-bis del D.L. 135/2018).

Pagamento con POS

In materia di sanzioni per mancata accettazione dei pagamenti elettronici, le sanzioni partono dal 30 giugno 2022 (in precedenza era dal 1° gennaio 2023).

Monitoraggio Superbonus 110%

Contro le frodi è previsto un potenziamento del sistema di monitoraggio: nuovi controlli per la fruizione dei principali bonus edilizi previsti per gli interventi di ristrutturazione e di riduzione del rischio sismico.

Si prevedono due importanti misure:

  • un nuovo sistema di controllo anche per il sismabonus (interventi di cui all’art. 16 del dl n. 63/2013)  e all’art. 119 del dl n. 34/2020 (Superbonus 110%);
  • modifica dello statuto dell’Enea ovvero dell’ente coinvolto nel nuovo sistema di controllo.

In analogia a quanto già previsto in materia di detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici, per avere accesso alle detrazioni fiscali per la ristrutturazione edilizia sarà necessario inviare le informazioni sugli interventi effettuati per via telematica all’Enea.

L’Enea elabora le informazioni pervenute e trasmette una relazione sui risultati degli interventi al Ministero della Transizione Ecologica, al Ministero dell’economia e delle finanze, alle Regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, nell’ambito delle rispettive competenze territoriali.

Pertanto, l’Enea dovrà aggiornare la sua piattaforma telematica e si dovranno pubblicare i provvedimenti attuativi che regolano tempistiche, modalità, effetti e possibilità di ravvedimento, relative alle comunicazioni da inviare.

Giustizia

Un capitolo è dedicato alla giustizia con:

  • misure per il funzionamento del Comitato tecnico-scientifico;
  • modifiche all’articolo 389 del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza;
  • istituzione del Fondo per il ristoro dei danni subìti dai cittadini italiani vittime di crimini di guerra e contro l’umanità.

Fonte: biblus.acca.it

  • Condividi su

ABITARE LA VACANZA. ARCHITETTURE PER IL TEMPO LIBERATO

CORSO DI FORMAZIONE “PROGETTARE CON L’AI – GLI STRUMENTI A SUPPORTO DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA”

FRANCO RAGGI – SUPERFLUO NECESSARIO

ESAMI DI STATO 2025

PREMI: AL VIA ARCHITETTO ITALIANO E GIOVANE TALENTO DELL’ARCHITETTURA ITALIANA

OPEN! 2025 – IL VIDEO DELL’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA

CITY’SCAPE AWARD & SYMPOSIUM – IL 19 E 20 GIUGNO ALLA TRIENNALE DI MILANO

ABITARE LA VACANZA – ARCHITETTURE PER IL TEMPO LIBERATO. A VARAZZE DAL 1 AL 5 LUGLIO

FESTIVAL “ABITARE LA VACANZA” – INVITO A PARTECIPARE AL QUESTIONARIO

CHIUSURA SEGRETERIA

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies