• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Newsletter Ordine Architetti » NEWSLETTER 4/2023 – 01.02.2023

NEWSLETTER 4/2023 – 01.02.2023

pubblicato il: 01-02-2023

La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona

 

 

EQUO COMPENSO: MICELI “APPREZZAMENTO, PASSO IMPORTANTE SOPRATTUTTO PER I GIOVANI”

“La legge sull’equo compenso rappresenta un importante passo in avanti a tutela della dignità delle professioni intellettuali, soprattutto verso i giovani. E’ quindi apprezzabile lo sforzo fatto dalla Camera dei Deputati per dotare il Paese di un provvedimento atteso da tempo. L’auspicio è che sulla strada tracciata sia possibile estendere e migliorare i contenuti oggi approvati recependo alcune delle proposte già avanzate dal mondo delle professioni.” -continua a leggere-

 

SEMINARIO DI DEONTOLOGIA IN PRESENZA – ANCORA POCHI POSTI DISPONIBILI

L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Savona organizza un seminario di deontologia in presenza valido per l’acquisizione di n. 4 CFP in materia di discipline ordinistiche dal titolo “Interventi edilizi in condominio e bonus fiscali:legislazione e giurisprudenza a riguardo ed aspetti fiscali, anche alla luce della Legge di Bilancio 2023” che si terrà mercoledì 15 febbraio 2023 dalle 14.00 alle 18.00 presso l’Aula Magna Ente Scuola Edile – Savona (Via Molinero, 2) e che avrà come relatori l’Avv. Floriana Branca e il Dott. Cristoforo Florio -continua a leggere-


 

SEMINARIO ON LINE “PROTEZIONE CONTRO GLI INCENDI DI NATURA ELETTRICA (AFDD)

L’Ordine dei Periti Industriali di Savona, in collaborazione con APIS e SIEMENS, organizzeranno il seminario “Protezione contro gli incendi di natura elettrica (AFDD)” che si terrà giovedì 2 febbraio dalle ore 10.00 alle ore 12.00 in modalità webinar sulla piattaforma Google Meet -continua a leggere-


 

LA METODOLOGIA LCOE (LEVELIZED COST OF ENERGY) PER LE COMUNITÀ ENERGETICHE – SEMINARIO AL CAMPUS DI SAVONA

L’Università degli Studi di Genova organizza il seminario “La metodologia LCOE (Levelized Cost of Energy) per le Comunità Energetiche” che si terrà venerdì 10 febbraio presso il Campus di Savona (Via Magliotto n. 2 – Aula MA218) -continua a leggere-


 

SEMINARIO “IL CONTRATTO TRA ARCHITETTO E CLIENTE” – FAD COD. ARSV871

Si informano gli iscritti che sul Portale Servizi è disponibile il seminario “Il contratto tra Architetto e Cliente” (cod. ARSV871), della durata di 2 ore e valido al fine dell’acquisizione di n. 2 cfp in Discipline Ordinistiche -continua a leggere-


 

INFRASTRUTTURE VERDI E SISTEMI DI DRENAGGIO URBANO SOSTENIBILI PER LA MITIGAZIONE DEI CAMBIAMENTI

Il Parco di Portofino è partner del Progetto Interreg Marittimo Res_Eau “Rete strategica per la riduzione del rischio alluvione attraverso l’utilizzo di infrastrutture verdi e la creazione di comunità consapevoli e resilienti al cambiamento climatico” nell’ambito del quale organizza un corso di formazione gratuito su Infrastrutture verdi e sistemi di drenaggio urbano sostenibili per la mitigazione dei cambiamenti, rivolto a tecnici della Pubblica Amministrazione e Liberi Professionisti -continua a leggere-


 

IL NUOVO PORTALE DEL CNAPPC

E’ disponibile la presentazione in pdf del portale servizi, con le principali indicazioni per l’utilizzo della nuova piattaforma. Rinnoviamo l’invito agli iscritti a verificare la propria situazione su iM@teria scaricando lo status formativo dettagliato corso per corso e confrontarlo con quello del nuovo portale. Le autocertificazioni del triennio in corso e le richieste di esonero NON vanno inoltrate sulla piattaforma iM@teria ma su https://portaleservizi.cnappc.it/ -continua a leggere-

 

 

PREZZARIO DELLE OPERE EDILI IN LIGURIA 2023

Si infomano gli iscritti che è disponibile il Prezzario delle Opere Edili e dell’Impiantistica edizione 2023 predisposto ai sensi della normativa vigente dalla Regione Liguria ed è scaricabile a titolo gratuito sul sito www.appaltiliguria.regione.liguria.it -continua a leggere-


 

SUPERBONUS, CESSIONE DEL CREDITO: AUDIZIONE DEL PRESIDENTE MICELI AL SENATO

Il Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, Francesco Miceli, è stato audito dalla Commissione Finanze del Senato sul tema della cessione del credito relativamente al Superbonus ed ai bonus edilizi -continua a leggere-


 

CODICE APPALTI, ARCHITETTI, “LA QUALITÀ DELL’OPERA DA REALIZZARE CONSIDERATA ASPETTO SECONDARIO E MARGINALE”

Roma, 18 dicembre 2022.” Il nuovo testo preliminare del Codice dei Contratti introduce modifiche alle procedure per rendere più veloce l’affidamento dei lavori delle opere pubbliche. Non sempre però la semplificazione porta ai risultati sperati: abbassare la soglia dei controlli apre varchi a tante illegalità, penalizza le imprese qualificate e mette in secondo piano qualità del progetto e delle opere pubbliche, con buona pace della invocata maggiore efficienza delle Stazioni Appaltanti -continua a leggere-

 

 

“IL CURATORE E L’ARCHITETTO: DIALOGHI SUI (NUOVI) MUSEI”- 3° INCONTRO

Giovedì 2 febbraio 2023 alle ore 17.30, Palazzo Reale di Genova ospita “Dall’industria al Museo; due nuove fabbriche della cultura“, il terzo incontro del ciclo di conferenze IL CURATORE E L’ARCHITETTO: Dialoghi sui (nuovi) Musei, dedicato ai più recenti e interessanti casi di rinnovamento di musei in Italia e non solo, in un confronto a due voci tra la figura del curatore e quella dell’architetto incaricato di trasformare gli allestimenti e i percorsi espositivi secondo le nuove esigenze di comunicazione e accessibilità -continua a leggere-


 

SAVONA, ARCHITETTURE URBANE: DIALOGHI TRA LA SAVONA DI IERI E DI OGGI

Il gruppo FAI Giovani di Savona organizza due percorsi urbani che illustrano le tappe della rigenerazione del porto in relazione allo sviluppo della città di Savona ed il cuore della città per rivivere la storia di Savona e analizzare la percezione che alcuni simbolici edifici ci trasmettono ancora oggi -continua a leggere-


 

CARLOTTA X L’ARCHITETTURA 2023

Torna il premio promosso dall’Ordine e dalla Fondazione degli Architetti di Catania Carlotta x l’architettura, l’iniziativa voluta per valorizzare le opere che meglio rispondono alle sfide del contemporaneo attraverso un approccio etico e innovativo dell’architettura. Istituito in memoria della già presidente della Fondazione dell’Ordine di Catania Carlotta Reitano, il Premio invita professionisti singoli o associati a candidare opere in grado di trasformare, promuovere, diffondere e salvaguardare la cultura -continua a leggere-


 

UIA ARCHITECTURE & CHILDREN GOLDEN CUBES AWARDS: AL VIA L’EDIZIONE NAZIONALE

Premio Scuola, Premio Istituzioni, Premio Stampa e Premio Audiovisivi sono le quattro categorie nelle quali è articolato l’UIA Architecture & Children Golden Cubes Awards, promosso dall’Unione Internazionale degli Architetti (UIA) Architecture & Children Work Programme, del quale il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) bandisce l’edizione nazionale -continua a leggere-

 

 

SCADENZA QUOTA DI ISCRIZIONE 2023 – AL VIA CON IL PAGOPA

Gentile Iscritto,
in data odierna riceverai (via mail e via pec) n. 2 comunicazioni aventi ad oggetto “Versamento quota Ordine 2023 – prima e seconda rata”.
Ogni comunicazione contiene un bollettino:
• il primo, della prima rata da Euro 125,00 con scadenza il 28.02.2023
• il secondo, della seconda rata da Euro 125,00, con scadenza il 31.05.2023
Rimane valida la possibilità di procedere al pagamento della quota intera di Euro 250,00 entro il 28.02.2023 procedendo al pagamento di entrambi i bollettini.
-continua a leggere-


 

 

Si ringrazia

  • Condividi su

PROVINCIA DI SAVONA – BANDO DI CONCORSO PER N. 2 FUNZIONARI TECNICI

MOBY DICK FESTIVAL RIVIERA. A NOLI DAL 23 AL 25 MAGGIO. PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO “LA CASA DI CINI BOERI” IL 25

CULTURA E NATURA AL FORTE SAN GIOVANNI DI FINALBORGO – VENERDI’ 9 MAGGIO

COMUNE DI FINALE LIGURE – CONSULTA DELL’AMBIENTE E DISCIPLINA DEL TERRITORIO

MOSTRA “FRANCO RAGGI – MEMORIE FRAGILI”. AD ALTARE DAL 10 MAGGIO

Ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive”

SAVE THE DATE – OPEN! STUDI APERTI 2025. IL 13 E 14 GIUGNO

Scuola Italiana sull’Architettura Fortificata – 2° anno. Iscrizioni fino al 5 maggio

PROIEZIONE GRATUITA DEL FILM “MIES VAN DER ROHE. LE LINEE DELLA VITA”. IL 13 MAGGIO AL FILMSTUDIO

REGIONE LIGURIA – SETTORE ENERGIA INFORMA SULLA VALIDITA’ DEGLI APE

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies