• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Newsletter Ordine Architetti » NEWSLETTER 6/2023 – 15.02.2023

NEWSLETTER 6/2023 – 15.02.2023

pubblicato il: 16-02-2023

La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona

 

 

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA MODULO 14

L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Savona organizza il Modulo 14 di aggiornamento per Coordinatori della Sicurezza, valido ai fini del D.Lgs. 81/2008, che si terrà giovedì 2 marzo dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso l’Aula Magna dell’Ente Scuola Edile di Savona -continua a leggere-

 

 

IL NUOVO PORTALE DEL CNAPPC – SCARICA LA GUIDA ESPLICATIVA

E’ disponibile la presentazione in pdf del portale servizi, con le principali indicazioni per l’utilizzo della nuova piattaforma. Rinnoviamo l’invito agli iscritti a verificare la propria situazione su iM@teria scaricando lo status formativo dettagliato corso per corso e confrontarlo con quello del nuovo portale. Le autocertificazioni del triennio in corso e le richieste di esonero NON vanno inoltrate sulla piattaforma iM@teria ma su https://portaleservizi.cnappc.it/ -continua a leggere-


 

CORSO DI AGGIORNAMENTO PREVENZIONE INCENDI MOD. AH1 DEL 02.03.2023 – MODALITÀ STREAMING

L’Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali della Provincia di Savona, organizza un Corso di Aggiornamento Prevenzione incendi ai fini del mantenimento dei Professionisti Abilitati all’ elenco Ministeriale. Ex L. 818/84. MODULO 1 (2 ORE) – Progettazione autorimesse, quadro normativo – MODULO 2 (2 ORE) – Capitolo V.15 Attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico. Il corso AH1 verra’ svolto in un’unica edizione in streaming mediante la Piattaforma Google Meet il giorno giovedì 2 marzo dalle ore 14.30 alle ore 18.30 -continua a leggere-


 

PROGETTARE CULTURA PER IL TERRITORIO. UN PERCORSO DI FORMAZIONE ATTIVA IN LIGURIA PER NEOLAUREATI – CANDIDATURE ENTRO IL 20.02

Una proposta rivolta a neolaureati under 30 che vogliono intraprendere la professione di operatore culturale in Liguria. È ideata e realizzata da Gloria Bovio, Maria Chiara Ciaccheri e Serena Pastorino per Dialoghi d’Arte, nell’ambito delle Linee guida per la formazione e l’avviamento alla professione culturale di Fondazione Compagnia di San Paolo – Formazione Cultura Capitale -continua a leggere-


 

INFRASTRUTTURE VERDI E SISTEMI DI DRENAGGIO URBANO SOSTENIBILI PER LA MITIGAZIONE DEI CAMBIAMENTI

Il Parco di Portofino è partner del Progetto Interreg Marittimo Res_Eau “Rete strategica per la riduzione del rischio alluvione attraverso l’utilizzo di infrastrutture verdi e la creazione di comunità consapevoli e resilienti al cambiamento climatico” nell’ambito del quale organizza un corso di formazione gratuito su Infrastrutture verdi e sistemi di drenaggio urbano sostenibili per la mitigazione dei cambiamenti, rivolto a tecnici della Pubblica Amministrazione e Liberi Professionisti -continua a leggere-


 

LE STRUTTURE ESISTENTI: DEGRADO, DIAGNOSI E METODI DI CALCOLO

Il 27 febbraio 2023, si terrà l’evento formativo Le strutture esistenti: degrado, diagnosi e metodi di calcolo a cura dell’Ordine degli Ingegneri di Genova e in particolare dall’Ing. Enrico Serpi. Il seminario sarà fruibile in presenza presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri e in streaming su Zoom. La partecipazione sarà valida 6 CFP per gli architetti -continua a leggere-

 

COMUNE DI CAIRO MONTENOTTE – AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER UN POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO CATEGORIA D1 – CANDIDATURE ENTRO IL 16.02

E’ indetta pubblica selezione per esami per la copertura a tempo indeterminato e pieno di nr. 1 posto di Istruttore Direttivo tecnico – Cat. D 1 presso il Comune di Cairo Montenotte. La domanda di ammissione alla selezione dovrà pervenire, a pena di esclusione, al Comune di Cairo Montenotte entro il termine perentorio del 16/02/2023 h.12:00 che corrisponde al trentesimo giorno decorrente dalla data di pubblicazione dell’estratto del bando nella Gazzetta Ufficiale – Serie IV Concorsi ed Esami nr. 4 del 17/01/2023 -continua a leggere-


 

EQUO COMPENSO: MICELI “APPREZZAMENTO, PASSO IMPORTANTE SOPRATTUTTO PER I GIOVANI”

“La legge sull’equo compenso rappresenta un importante passo in avanti a tutela della dignità delle professioni intellettuali, soprattutto verso i giovani. E’ quindi apprezzabile lo sforzo fatto dalla Camera dei Deputati per dotare il Paese di un provvedimento atteso da tempo. L’auspicio è che sulla strada tracciata sia possibile estendere e migliorare i contenuti oggi approvati recependo alcune delle proposte già avanzate dal mondo delle professioni.” -continua a leggere-


 

PREZZARIO DELLE OPERE EDILI IN LIGURIA 2023

Si infomano gli iscritti che è disponibile il Prezzario delle Opere Edili e dell’Impiantistica edizione 2023 predisposto ai sensi della normativa vigente dalla Regione Liguria ed è scaricabile a titolo gratuito sul sito www.appaltiliguria.regione.liguria.it -continua a leggere-


 

SUPERBONUS, CESSIONE DEL CREDITO: AUDIZIONE DEL PRESIDENTE MICELI AL SENATO

Il Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, Francesco Miceli, è stato audito dalla Commissione Finanze del Senato sul tema della cessione del credito relativamente al Superbonus ed ai bonus edilizi -continua a leggere-


 

CODICE APPALTI, ARCHITETTI, “LA QUALITÀ DELL’OPERA DA REALIZZARE CONSIDERATA ASPETTO SECONDARIO E MARGINALE”

Roma, 18 dicembre 2022.” Il nuovo testo preliminare del Codice dei Contratti introduce modifiche alle procedure per rendere più veloce l’affidamento dei lavori delle opere pubbliche. Non sempre però la semplificazione porta ai risultati sperati: abbassare la soglia dei controlli apre varchi a tante illegalità, penalizza le imprese qualificate e mette in secondo piano qualità del progetto e delle opere pubbliche, con buona pace della invocata maggiore efficienza delle Stazioni Appaltanti -continua a leggere-

 

 

ARCHITETTURA, VERSO NUOVI ORIZZONTI. LA PROGETTAZIONE GENERATIVA

Dati, analisi e l’evoluzione del computational design sono stati i temi del webinar “Architettura, verso nuovi orizzonti. La progettazione generativa” promosso da INArch Toscana che si è tenuto il 7 febbraio 2023. Nell’ultimo ventennio, il mondo del computational design ha avuto una notevole evoluzione. Dal Computer Aided Design (CAD) si è passati ad una logica di progettazione complessa dove la rappresentazione ha lasciato il posto alla simulazione -continua a leggere-


 

CARLOTTA X L’ARCHITETTURA 2023 – CANDIDATURE ENTRO IL 16.02

Torna il premio promosso dall’Ordine e dalla Fondazione degli Architetti di Catania Carlotta x l’architettura, l’iniziativa voluta per valorizzare le opere che meglio rispondono alle sfide del contemporaneo attraverso un approccio etico e innovativo dell’architettura. Istituito in memoria della già presidente della Fondazione dell’Ordine di Catania Carlotta Reitano, il Premio invita professionisti singoli o associati a candidare opere in grado di trasformare, promuovere, diffondere e salvaguardare la cultura -continua a leggere-


 

UIA ARCHITECTURE & CHILDREN GOLDEN CUBES AWARDS: AL VIA L’EDIZIONE NAZIONALE

Premio Scuola, Premio Istituzioni, Premio Stampa e Premio Audiovisivi sono le quattro categorie nelle quali è articolato l’UIA Architecture & Children Golden Cubes Awards, promosso dall’Unione Internazionale degli Architetti (UIA) Architecture & Children Work Programme, del quale il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) bandisce l’edizione nazionale -continua a leggere-

 

 

SCADENZA QUOTA DI ISCRIZIONE 2023 – AL VIA CON IL PAGOPA

Il Consiglio dell’Ordine ha deliberato la definizione della quota di iscrizione all’Albo decidendo che l’importo resterà invariato rispetto agli anni precedenti, pertanto pari a € 250,00 (comprensivo del contributo di € 34,00 dovuto al C.N.A.P.P.C.) da pagare, come ogni anno, entro il giorno 28 febbraio 2023 tramite PagoPa, utilizzando l’avviso precompilato che sarà inviato via mail e via pec nei prossimi giorni -continua a leggere-


 

 

 

Si ringrazia

  • Condividi su

PROVINCIA DI SAVONA – BANDO DI CONCORSO PER N. 2 FUNZIONARI TECNICI

MOBY DICK FESTIVAL RIVIERA. A NOLI DAL 23 AL 25 MAGGIO. PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO “LA CASA DI CINI BOERI” IL 25

CULTURA E NATURA AL FORTE SAN GIOVANNI DI FINALBORGO – VENERDI’ 9 MAGGIO

COMUNE DI FINALE LIGURE – CONSULTA DELL’AMBIENTE E DISCIPLINA DEL TERRITORIO

MOSTRA “FRANCO RAGGI – MEMORIE FRAGILI”. AD ALTARE DAL 10 MAGGIO

Ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive”

SAVE THE DATE – OPEN! STUDI APERTI 2025. IL 13 E 14 GIUGNO

Scuola Italiana sull’Architettura Fortificata – 2° anno. Iscrizioni fino al 5 maggio

PROIEZIONE GRATUITA DEL FILM “MIES VAN DER ROHE. LE LINEE DELLA VITA”. IL 13 MAGGIO AL FILMSTUDIO

REGIONE LIGURIA – SETTORE ENERGIA INFORMA SULLA VALIDITA’ DEGLI APE

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies