• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Cultura & eventi » Genova Smart Week 2023. Dal 25 novembre al 1° dicembre la 9^ edizione

Genova Smart Week 2023. Dal 25 novembre al 1° dicembre la 9^ edizione

pubblicato il: 14-11-2023

“Innovation Everywhere” è la cornice entro cui si articola, dal 25 novembre al 1º dicembre, la nona edizione della Genova Smart Week, manifestazione promossa dall’Associazione Genova Smart City e dal Comune di Genova con il supporto organizzativo di Clickutility Team. 

L’evento si aprirà all’insegna della “Smart City Experience“, una due giorni di iniziative rivolte a tutta la cittadinanza nel weekend di sabato 25 e domenica 26 novembre, durante il quale sarà possibile effettuare test drive di auto, scooter, biciclette e monopattini in esposizione e confrontarsi sui temi della mobilità sostenibile e della sicurezza stradale.

Da lunedì 27 novembre a venerdì 1° dicembre, invece, la prestigiosa sede del Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi ospiterà gli eventi congressuali che verteranno su digitalizzazione e sviluppo delle smart city, intelligenza artificiale e cyber security, progetti e sistemi per il monitoraggio territoriale e ambientale, rigenerazione urbana, città circolare, edilizia 4.0 e transizione ecologica, mobilità e logistica smart.

L’Ordine degli Architetti, oltre a patrocinare la manifestazione, parteciperà attivamente:

  • mercoledì 29 novembre alla sessione del mattino La riqualificazione energetica degli edifici: politiche  europee, normativa italiana, tecnologie, realizzazioni  virtuose, Comunità Energetiche Rinnovabili (4 CFP) cui parteciperà il presidente Riccardo Miselli, e a quella del pomeriggio Le iniziative e i progetti di riqualificazione e rigenerazione  urbana nel territorio genovese (3 CFP) cui parteciperanno Francesca Salvarani, segretaria del Consiglio dell’Ordine, referente Commissione Urbanistica, e Nicoletta Piersantelli, segretaria del Consiglio della Fondazione Ordine Architetti di Genova.

Sono altresì accreditate le seguenti sessioni:

  • martedì 28 mattina: Monitoraggio, gestione e manutenzione dell’ambiente  urbano e periurbano e delle infrastrutture digitali e di  mobilità (4 CFP)
  • martedì 28 pomeriggio: Ambiente, acqua, clima, economia circolare: strumenti  finanziari, tecnologie, consapevolezza pubblica (3 CFP)
  • giovedì 30 mattina: Mobilità urbana smart: MaaS, futuro e presente della mobilità collettiva e  individuale integrate, con un focus sulla transizione  energetica della mobilità urbana (4 CFP).

Per iscriversi in presenza selezionare la voce “PARTECIPA”.
L’evento sarà fruibile anche online (non valido per l’accreditamento dei CFP).

Per ulteriori informazioni: www.genovasmartweek.it

  • Condividi su

PROVINCIA DI SAVONA – BANDO DI CONCORSO PER N. 2 FUNZIONARI TECNICI

MOBY DICK FESTIVAL RIVIERA. A NOLI DAL 23 AL 25 MAGGIO. PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO “LA CASA DI CINI BOERI” IL 25

CULTURA E NATURA AL FORTE SAN GIOVANNI DI FINALBORGO – VENERDI’ 9 MAGGIO

COMUNE DI FINALE LIGURE – CONSULTA DELL’AMBIENTE E DISCIPLINA DEL TERRITORIO

MOSTRA “FRANCO RAGGI – MEMORIE FRAGILI”. AD ALTARE DAL 10 MAGGIO

Ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive”

SAVE THE DATE – OPEN! STUDI APERTI 2025. IL 13 E 14 GIUGNO

Scuola Italiana sull’Architettura Fortificata – 2° anno. Iscrizioni fino al 5 maggio

PROIEZIONE GRATUITA DEL FILM “MIES VAN DER ROHE. LE LINEE DELLA VITA”. IL 13 MAGGIO AL FILMSTUDIO

REGIONE LIGURIA – SETTORE ENERGIA INFORMA SULLA VALIDITA’ DEGLI APE

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies