• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » In evidenza » Superbonus e bonus minori: la determinazione del SAL, gli adempimenti di fine anno e le ultime novità

Superbonus e bonus minori: la determinazione del SAL, gli adempimenti di fine anno e le ultime novità

pubblicato il: 22-12-2023

In prossimità della fine dell’anno i professionisti sono impegnati nell’effettuare gli adempimenti relativi agli interventi di efficientamento energetico e antisismici, che attribuiscono il diritto a fruire della detrazione fiscale del 110 per cento.

Come già noto i lavori effettuati su parti comuni degli edifici in condominio daranno diritto al minor beneficio fiscale del 70 per cento. Ciò a causa dell’applicazione del meccanismo del c.d. decalage. Invece, per gli interventi effettuati su immobili unifamiliari o funzionalmente indipendenti l’agevolazione fiscale cesserà al 31 dicembre 2023.

Al fine di limitare al massimo gli effetti negativi conseguenti alla diminuzione del beneficio fiscale, i lavori ancora oggi in corso hanno subìto un’accelerazione con il conseguente incremento della percentuale del SAL entro la fine dell’anno in corso.

In base alle disposizioni attualmente in vigore, ed in particolare secondo quanto previsto dall’art. 121 del D.L. n. 34/2020, al fine di fruire dello sconto in fattura o della cessione del credito, il SAL deve aver raggiunto la percentuale di avanzamento “minima” del 30 per cento. Diviene dunque essenziale comprendere quali criteri seguire ai fini della determinazione del SAL.

È possibile, però, che in uno dei provvedimenti di fine anno, trovi spazio la possibilità di fruire dello sconto in fattura o beneficiare della cessione del credito, in misura corrispondente ai lavori eseguiti entro il 31 dicembre 2023, anche se inferiore al 30 per cento. Ciò sulla base di un SAL straordinario e derogando a quanto previsto dal citato art. 121. In alternativa potrebbe essere prevista una vera e propria proroga della misura, sia pure di breve durata.

    Leggi la circolare completa n. 110 del cnappc

    • Condividi su

    PREMI: AMDL CIRCLE “ARCHITETTO ITALIANO”, FACCHINELLI DABOIT SAVIANE “GIOVANE TALENTO DELL’ARCHITETTURA ITALIANA” – L’EDIZIONE 2025

    GENOVA SMART WEEK. DAL 17 AL 23 NOVEMBRE 2025. A NEW VISION FOR URBAN LIVING

    MALEDETTI ARCHITETTI. GENOVA E L’ARCHITETTURA DEL ‘900 – 15/16 NOVEMBRE 2025

    JAZZ ARCHITETTONICO. ALLA SCOPERTA DELLE CITTÀ ITALIANE DAL CARATTERE ART DÉCO – CONFERENZA IL 20 NOVEMBRE A SAVONA

    L’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI SAVONA IN QUIDAM A CAIRO MONTENOTTE

    FONDAZIONE INARCASSA – WEBINAR IN PROGRAMMA NEL MESE DI NOVEMBRE

    Ente Scuola Edile: corso di aggiornamento per Coordinatori Sicurezza – 40 ore a partire dal 2 dicembre 2025

    OMAGGIO ALL’ARCHITETTO GIUSEPPE DENEGRI – A FINALE LIGURE SABATO 8 NOVEMBRE

    ARTE DIFFUSA – UN PROGETTO DEL LICEO CHIABRERA MARTINI IN COLLABORAZIONE CON LA PINACOTECA CIVICA DI SAVONA

    SEMINARIO OPERATIVO “L’UTILIZZO DELLA PIETRA NELLO SPAZIO PUBBLICO. IL MARCHIO DI CERTIFICAZIONE *TRENTINO PIETRE*”

    Orari apertura

    Dal lunedì al venerdì
    9.00 - 12.00

    lunedì e mercoledì
    anche pomeriggio su appuntamento

    Contatti

    tel. 019 814878
    segreteria 392 2317666
    architetti@savona.archiworld.it
    archsavona@pec.aruba.it

    Facebook

    Ordine Architetti Savona

    Twitter

    Tweets by ArchitettiSV

    YouTube

    Contatti

    tel. 019 814878
    segreteria 392 2317666
    architetti@savona.archiworld.it
    archsavona@pec.aruba.it

    CF 92006170093

    Orari apertura

    Dal lunedì al venerdì
    9.00 - 12.00

    lunedì e mercoledì
    anche pomeriggio su appuntamento

    Menù veloce

    • Cons. trasparente
    • Informativa privacy
    • Formazione
    • News
    • Professione
    • Servizi
    • Archivio

    Newsletter

    PRIVACY POLICY

    0% Complete
    Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
    Privacy Policies - Cookie Policies