Invia la tua manifestazione di interesse per l’evento collettivo Open! 2025 organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC di Savona entro il 21 maggio!
Scrivi a architetti@savona.awn.it e specifica che vuoi partecipare all’evento collettivo organizzato dall’OASV.

Dal 2017 il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori promuove in tutta Italia l’iniziativa OPEN! Studi Aperti. Negli anni, l’evento si è evoluto in un’importante occasione pubblica per dare visibilità alla professione, coinvolgendo studi, sedi degli Ordini provinciali e grandi mostre collettive.
OPEN! è un’opportunità per raccontare l’architettura come disciplina culturale e tecnica che incide sulla vita quotidiana e sugli spazi che abitiamo. È anche il momento per far conoscere all’esterno il ruolo complesso dell’architetto, non solo come autore del progetto, ma come regista dei processi progettuali, capace di coordinare saperi diversi, coinvolgere artigiani, ingegneri, committenza e istituzioni in una visione condivisa e strutturata del progetto.
L’architetto è una figura che lavora al servizio della collettività, contribuendo a trasformare, rigenerare, valorizzare lo spazio costruito e naturale, pubblico e privato. In Italia, questo ruolo è ancora più delicato, poiché il rispetto e la cura per il patrimonio architettonico e ambientale sono fondamentali non solo per la memoria ma anche per l’identità e lo sviluppo futuro dei luoghi.
Abbiamo territori che richiedono cura, e questa cura richiede competenza.
Ecco perché OPEN! è un’occasione per dare voce alla pluralità di approcci e raccontare i molti modi di essere architetto oggi.
Dopo le casette in Piazza Guido Rossa e l’installazione al Prolungamento anche quest’anno l’Ordine degli Archtietti di Savona partecipa ad Open con un evento collettivo!
La mostra collettiva questa volta sarà nella Darsena di Savona, in contatto visivo diretto con la Torretta: uno spazio pubblico fortemente simbolico per la città.
L’installazione accoglierà pannelli espositivi che mettono in luce la diversità di approcci, sensibilità, strumenti e percorsi professionali che caratterizzano il mestiere dell’architetto. Dall’urbanistica all’interior, dalla progettazione tecnologica alla ricerca, ogni contributo offrirà una testimonianza personale e professionale del proprio modo di vivere questa figura.
I pannelli su layout fornito formato 50×70 cm saranno impaginati dai partecipanti e contribuiranno a costruire un racconto corale della professione, visibile e accessibile a tutta la cittadinanza (ricordiamo che le spese di stampa su supporto rigido, sono a carico di OASV).
L’inaugurazione avverrà mercoledì 11 giugno con un evento pubblico, aperto alla città e a tutti i colleghi della provincia, in uno spirito di dialogo tra generazioni e tra saperi e terminerà domenica 15 Giugno.
Durante le giornate del 13 e 14 giugno 2025, i partecipanti potranno tenere aperti i propri studi a Savona e in tutta la provincia.
Come partecipare?
Ogni studio può scegliere una o più delle seguenti modalità di adesione:
- Partecipazione all’evento collettivo con un proprio pannello espositivo (costi a carico dell’Ordine – seguiranno istruzioni operative);
- Organizzazione di un evento nel proprio studio il 13 e/o 14 giugno.
E’ possibile aderire ad entrambe le opzioni sopra elencate.
Al fine di organizzare al meglio gli eventi ti invitiamo ad inviare alla segreteria dell’OASV manifestazione di interesse entro mercoledì 21 maggio 2025.
Scrivi a architetti@savona.awn.it specificando che vuoi partecipare all’evento collettivo organizzato dall’OASV.
Per aderire all’evento nel proprio studio sarà possibile iscriversi sul sito www.studiaperti.com a partire da martedì 20 maggio.