La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona
FESTIVAL “ABITARE LA VACANZA” – INVITO A PARTECIPARE AL QUESTIONARIO ENTRO MERCOLEDì 25 GIUGNO
Informiamo gli iscritti che nell’ambito del Festival Abitare la Vacanza – Architetture per il tempo liberato, è stato realizzato un questionario rivolto agli architetti che stanno progettando, o hanno progettato in passato, case per vacanze sulla costa ligure. Le risposte raccolte entro mercoledì 25 giugno 2025 contribuiranno a una riflessione collettiva sull’evoluzione dell’abitare e del progetto architettonico lungo la costa ligure, che sarà oggetto dell’incontro in programma il 4 luglio a Varazze, all’interno del Festival -continua a leggere-
L’ARCHITETTO PROTAGONISTA NEL CAMBIAMENTO: DISPONIBILI TUTTI I FAD ASINCRONI
Informiamo gli iscritti che il Consiglio Nazionale Architetti PPC ha pubblicato su Portale Servizi tutti i FAD asincroni del ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato”. Di seguito i riferimenti presenti nella piattaforma -continua a leggere-
RINNOVO DEL CONSIGLIO DI DISCIPLINA DELL’ORDINE ARCHITETTI PPC DELLA PROVINCIA DI SAVONA 2025-2029. CANDIDATURE ENTRO IL 21 GIUGNO
In seguito all’insediamento del nuovo Consiglio dell’Ordine, avvenuto in data 21.05.2025, comunichiamo che dovrà essere istituito il nuovo Consiglio di Disciplina dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Savona, il cui Regolamento, a norma dell’art. 8, comma 3 del DPR 137/2012 (Bollettino ufficiale del Ministero della Giustizia n. 237 del 15-12-2012), è stato approvato con deliberazione del Ministero della Giustizia in data 16.11.2012. Le candidature per partecipare alla selezione per le nomine dovranno pervenire entro i 30 giorni successivi alla data di insediamento del nuovo Consiglio (per cui entro il 21.06.2025) -continua a leggere-
QUESTIONARIO INFORMATIVO SULLO STATO DELL’ARTE DEL BIM E DIGITALIZZAZIONE DELL’ATTIVITÀ PROFESSIONALE. ENTRO IL 30 GIUGNO
Si comunica che il CNAPPC con il supporto dei Gruppi Operativi “Lavori Pubblici” e “Concorsi”, coordinati dal Consigliere Segretario arch. Tiziana Campus, ha predisposto un questionario di screening sul processo di digitalizzazione e informatizzazione dell’attività professionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori italiani. risultati raccolti permetteranno al Consiglio Nazionale e agli Ordini territoriali di pianificare e attuare iniziative informative e formative mirate, volte a garantire non solo l’adeguamento agli obblighi normativi, ma anche a sostenere i colleghi nel colmare eventuali lacune conoscitive e nel promuovere un costante aggiornamento professionale -continua a leggere-
OPEN! 2025 – IL VIDEO DELL’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA SOTTO LA TORRETTA
Si è tenuta mercoledì 11 giugno alle ore 18.00, l’inaugurazione della mostra-installazione collettiva a cura dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Savona, nell’ambito della manifestazione nazionale Open! Studi Aperti. Dopo i saluti del presidente dell’Ordine, Matteo Sacco, sono intervenuti gli assessori Ilaria Becco e Nicoletta Negro, sottolineando l’importanza di vivere appieno spazi simbolici della città come il molo sotto la Torretta Leon Pancaldo -continua a leggere-
CITY’SCAPE AWARD & SYMPOSIUM – IL 19 E 20 GIUGNO ALLA TRIENNALE DI MILANO
In un’epoca segnata dalle sfide poste dalla crisi climatica, il progetto del paesaggio si conferma una strategia essenziale per la resilienza urbana, sociale e culturale. CITY’SCAPE AWARD & SYMPOSIUM torna nel 2025 con la sua decima edizione, il 19 e 20 giugno presso la Triennale di Milano, consolidandosi come riferimento internazionale nel campo dell’architettura del paesaggio. ’iniziativa è organizzata da Paysage – Promozione e Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio e dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) e con la collaborazione di ODAF Milano -continua a leggere-
ABITARE LA VACANZA – ARCHITETTURE PER IL TEMPO LIBERATO. A VARAZZE DAL 1 AL 5 LUGLIO
Un festival diffuso dedicato alle architetture della vacanza, tra memoria, cultura e trasformazione. Mostre, talk, laboratori, aperture straordinarie di luoghi inediti, visite guidate e proiezioni compongono un viaggio collettivo lungo la costa ligure, da Varazze a Ospedaletti, che dall’autunno 2025 proseguirà anche tra la Côte d’Azur e il Var, a Mentone e Hyères, per riscoprire come il tempo libero abbia modellato paesaggi, immaginari e forme dell’abitare -continua a leggere-
BIENNALE DI VENEZIA: SI RINNOVA LA CONVENZIONE CON IL CNAPPC
In occasione della 19. Mostra Internazionale di Architettura “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva”, a cura di Carlo Ratti, si conferma la collaborazione tra la Biennale di Venezia e il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC). La Convenzione siglata dalle due istituzioni intende agevolare la partecipazione degli iscritti agli Ordini degli Architetti PPC alle iniziative previste dal 10 maggio al 23 novembre 2025 -continua a leggere-
CHIUSURA SEGRETERIA
Si comunica che la Segreteria dell’Ordine resterà chiusa dal 19 al 24 giugno compresi. Riaprirà mercoledì 25 giugno con i consueti orari -continua a leggere-
Si ringrazia