• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Newsletter Ordine Architetti » SPECIALE “ABITARE LA VACANZA. ARCHITETTURE PER IL TEMPO LIBERATO – PROGRAMMA COMPLETO E VISITE GUIDATE DI LUGLIO”

SPECIALE “ABITARE LA VACANZA. ARCHITETTURE PER IL TEMPO LIBERATO – PROGRAMMA COMPLETO E VISITE GUIDATE DI LUGLIO”

pubblicato il: 30-06-2025

La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona

 

 

ABITARE LA VACANZA. ARCHITETTURE PER IL TEMPO LIBERATO – LE VISITE GUIDATE DI LUGLIO

Abitare la vacanza. Architetture per il tempo liberato indaga cosa sappiamo e come vediamo quello che è successo al paesaggio e all’architettura sulle coste nella seconda metà del Novecento, come risposta alla crescita del turismo di massa e alla richiesta di luoghi della vacanza nelle località di mare.

 

Il focus prescelto è la costa del Mar Ligure, dalla Liguria di ponente alla Côte d’Azur e al Var, concentrandosi sui più importanti esempi di abitare collettivo in architetture di grandi dimensioni, contrapposto all’abitare individuale in villa. Due esempi iconici saranno lo sfondo del festival in Italia: i grandi complessi progettati da Luigi Carlo Daneri tra Sanremo e Ospedaletti, Capo Pino e Capo Nero (1952-1972); il piano urbanistico e le realizzazioni di Ignazio Gardella e Marco Zanuso per Piani di Invrea a Varazze (1958-1963).

 

Il Festival si terrà a Varazze dal 1 al 5 luglio e ad Ospedaletti dal 8 al 13 luglio; scarica il programma completo. La partecipazione ad ogni singolo evento dà diritto all’acquisizione di n. 2 cfp tramite autocertificazione su portale servizi.

 

Le visite guidate

 

Sabato 5 luglio 2025
Visite guidate a cura di Inarch Liguria ai Piani di Invrea alle opere di Marco Zanuso e Ignazio Gardella, al Nautilus opera di Maro Labò.
10.00 – 12.00 oppure 16.00 – 19.00 | Piani di Invrea, via delle Mimose 4 – Condominio centro
Prenotazione obbligatoria su https://www.eventbrite.com/e/1419241071249?aff=oddtdtcreator
La partecipazione dà diritto all’acquisizione di n. 2 cfp tramite autocertificazione su Portale Servizi

 


 

Venerdì 11 luglio 2025
Visite guidate a cura di Inarch Liguria alle Residenze ATM di Giancarlo De Carlo
16.30 – 18.30 |  Bordighera, via Bel Soggiorno 2/4
Prenotazione obbligatoria su https://www.eventbrite.com/e/1430512073119?aff=oddtdtcreator
La partecipazione dà diritto all’acquisizione di n. 2 cfp tramite autocertificazione su Portale Servizi

 


 

Sabato 12 e Domenica 13 luglio 2025
Visite guidate a cura di Inarch Liguria a Capo Pino e Capo Nero opere di Luigi Carlo Daneri
Sabato: 16.30 – 18.30 oppure 18.30 – 20.30 | complesso Marina di Capo Nero, Ospedaletti
Domenica: 10.00 – 12.00 | complesso Marina di Capo Nero, Ospedaletti
Prenotazione obbligatoria su https://www.eventbrite.com/e/1419253889589?aff=oddtdtcreator
La partecipazione dà diritto all’acquisizione di n. 2 cfp tramite autocertificazione su Portale Servizi

 


 

 

 

-leggi la notizia sul sito-

 

  • Condividi su

RINNOVO COMMISSIONE CULTURA DELL’ORDINE ARCHITETTI PPC DI SAVONA – APERTE LE CANDIDATURE

APPROVAZIONE DEL “MANUALE D’USO PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DI PIANI E PROGRAMMI”

FORMAZIONE: ACCORDO QUADRO TRA IL CNAPPC E LA SCUOLA NAZIONALE DEL PATRIMONIO E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

ABITARE LA VACANZA. ARCHITETTURE PER IL TEMPO LIBERATO

CORSO DI FORMAZIONE “PROGETTARE CON L’AI – GLI STRUMENTI A SUPPORTO DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA”

FRANCO RAGGI – SUPERFLUO NECESSARIO

ESAMI DI STATO 2025

PREMI: AL VIA ARCHITETTO ITALIANO E GIOVANE TALENTO DELL’ARCHITETTURA ITALIANA

OPEN! 2025 – IL VIDEO DELL’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA

CITY’SCAPE AWARD & SYMPOSIUM – IL 19 E 20 GIUGNO ALLA TRIENNALE DI MILANO

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies