• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » In evidenza » CONCRETE VACA[C]TIONS – NEW TOURISM PARAGIMS ASSESSING THE BUILT COASTLINE

CONCRETE VACA[C]TIONS – NEW TOURISM PARAGIMS ASSESSING THE BUILT COASTLINE

pubblicato il: 01-10-2025

L’Istituto per le Variazioni Urbane e i Sistemi Architettonici (IUVAS), fondato come un gruppo di ricerca interdisciplinare per l’esplorazione dei processi morfologici, tecnologici ed applicativi in ambito architettonico ed urbanistico con l’obiettivo di approfondire la conoscenza urbanistica e architettonica, promuovere lo scambio e la collaborazione tra i membri dell’accademia, dello sviluppo, e dei settori istituzionali, presenta la ricerca Concrete Vaca[c]tions – New Tourism Paradigms Assessing the Built Coastline

La ricerca mira a mettere a fuoco e a innescare il potenziale di trasformazione e di revisione dei siti che presentano caratteristiche trascurate e poco attraenti. Proporre visioni aggiornate per l’ospitalità significa cercare di instillare il germe per un nuovo tipo di urbanizzazione costiera che possa innescare il potenziale di trasformazione e ri-significazione di siti ed edifici che attualmente definiscono caratteristiche poco accreditate e allettanti. Accendere i riflettori della ricerca sugli asset turistici costieri per delineare strategie che orientino investimenti è la chiave per un territorio dinamico, innovativo e competitivo nel mercato sia locale che globale.
Responsabile della Ricerca: Stefanos Antoniadis DD PhD

Call for abstract

IUVAS invita gli interessati a presentare uno o più abstract di circa 300 parole corredati da immagini che propongano la lettura, visione o approfondimento su uno o più temi proposti. Il Comitato Scientifico IUVAS valuterà e selezionerà l’elaborato, verificandone l’attinenza allo scopo del progetto di ricerca e secondo una procedura di double blind peer review. L’accettazione del tema è vincolante per la produzione di uno o più lavori finali che approfondiscano l’abstract presentato.

La scadenza per la presentazione degli abstract è prevista per il 06/10/2025 alle ore 20:00.

Gli autori riceveranno notifica entro 15 giorni dal ricevimento dello stesso.

Gli autori sono invitati a inviare i loro contributi in formato PDF anonimo, con 5 parole chiave e 250 parole, via e-mail all’indirizzo call@iuvas.org, seguendo il modello scaricabile da www.iuvas.org/ concretevacactions, dove è inoltre possibile trovare tutte le informazioni sul progetto.

  • Condividi su

Webinar “Il «salva-casa» tra linee guida (ministeriali e regionali) e prime pronunce della giurisprudenza”

CONCRETE VACA[C]TIONS – NEW TOURISM PARAGIMS ASSESSING THE BUILT COASTLINE

A SAVONA ARRIVA CARDINI, IL FESTIVAL DELL’ABITARE TRA TERRA E MARE

SEMINARIO “SUPERFICI SOLIDE E SUPERFICI VETRATE NEL MONDO DELLA PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI”

SEMINARIO “FONDAZIONE INARCASSA E CBE: COME COGLIERE LE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO DALL’EUROPA”

SEMINARIO “INVOLUCRO SOSTENIBILE NELL’ARCHITETTURA DEL FUTURO”

WORKSHOP “DESIGN E SICUREZZA: INNOVAZIONI NELLE PORTE BLINDATE PER L’ARCHITETTURA CONTEMPORANEA”

RICERCA “DOPO IL PROGETTO” – WEBINAR DI PRESENTAZIONE IL 24 SETTEMBRE IN STREAMING

CONFERENZA “COSTRUIRE NEL PAESAGGIO: LE VILLE DEL PONENTE LIGURE TRA CINQUECENTO E SETTECENTO”. IL 28 SETTEMBRE A SAVONA

IL CANALE WHATSAPP DELL’ORDINE ARCHITETTI DI SAVONA

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies