
Esperti europei si sono riuniti il 6 ottobre a Matosinhos, in Portogallo per affrontare temi fondamentali per la professione di Architetto, tra i quali la qualità dell’Architettura, i percorsi verso una pratica architettonica equa e sostenibile in Europa, la regolamentazione e la burocrazia, le retribuzioni.
Organizzata dall’Ordine degli Architetti del Portogallo in collaborazione con il CAE, il Consiglio degli Architetti d’Europa, ha ospitato rappresentanti delle organizzazione degli Architetti di Germania, Spagna, Italia, Polonia e Croazia.
Per il CNAPPC sono intervenuti Diego Zoppi, responsabile del Dipartimento Rapporti con Istituzioni Estere del CNAPPC, Membro del Bureau del CAE e Tiziana Campus, responsabile del Dipartimento Concorsi, Lavori pubblici, ONSAI e Consigliere Segretario.
Nel corso della Conferenza Zoppi ha illustrato, in qualità di coordinatore, le finalità del Gruppo di lavoro dedicato all’analisi dell’economia degli Studi professionali degli Architetti, AESOPTF, Architecture Economic Survey Practice of Architecture Task Force, mentre Campus è intervenuta sul tema dell’Equo compenso e della sua applicazione.
L’iniziativa ha rappresentato un momento di confronto anche in vista della stesura della nuova Direttiva EU in tema di Appalti, una revisione che vuole condurre a un mercato europeo più coeso e più forte e ad innovare la produzione di beni nel mondo delle costruzioni.