• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Newsletter Ordine Architetti » NEWSLETTER 36/2025 – 08.10.2025

NEWSLETTER 36/2025 – 08.10.2025

pubblicato il: 08-10-2025

La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona

 

 

 

WORKSHOP “DESIGN E SICUREZZA: INNOVAZIONI NELLE PORTE BLINDATE PER L’ARCHITETTURA CONTEMPORANEA”. IL 14 OTTOBRE A SAVONA

Nel contesto dell’edilizia contemporanea, l’aspetto tecnologico e prestazionale dei serramenti riveste un ruolo fondamentale sotto molteplici profili: efficienza energetica, comfort acustico, sicurezza e design. Per offrire ai professionisti del settore soluzioni di alto livello, ICSA Srl in collaborazione con Gasperotti e con l’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona, organizza un incontro dedicato a progettisti per approfondire le potenzialità delle porte d’ingresso che si terrà martedì 14 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 19.00 -continua a leggere-

 

 

 

 

SEMINARIO “INVOLUCRO SOSTENIBILE NELL’ARCHITETTURA DEL FUTURO”. IL 22 OTTOBRE A VADO LIGURE

Informiamo gli iscritti che mercoledì 22 ottobre, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, presso l’hotel Sea Art di Vado Ligure (Via Aurelia n. 454) si terrà il seminario formativo dal titolo “Involucro sostenibile nell’architettura del futuro“. L’evento, organizzato da Fiamingo Serramenti, Ponzio Aluminium Design e Chapter Liguria, in collaborazione con l’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona, ha come obiettivo il tema della sostenibilità certificata in Liguria -continua a leggere-


 

CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI DI CONCORSI DI PROGETTAZIONE – 23 OTTOBRE E 6-14-20 NOVEMBRE 2025

A seguito delle recenti trasformazioni normative e delle innovazioni tecnologiche che interessano le procedure concorsuali, il Consiglio Nazionale organizza un corso di formazione per Coordinatori di concorsi, finalizzato a fornire un quadro aggiornato e organico di strumenti e competenze. Il percorso formativo si articolerà in quattro moduli, per un totale di 20 ore complessive. Per quanto concerne i crediti formativi professionali, la partecipazione all’intero corso permetterà di conseguire 19 CFP complessivi (11 ordinari e 8 deontologici), con rilascio di un attestato finale -continua a leggere-


 

WEBINAR “IL «SALVA-CASA» TRA LINEE GUIDA (MINISTERIALI E REGIONALI) E PRIME PRONUNCE DELLA GIURISPRUDENZA”. IL 28 OTTOBRE ON LINE

L’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona, in collaborazione con lo Studio Legale dell’Avv. Roberto Damonte, organizza il webinar “Il «salva-casa» tra linee guida (ministeriali e regionali) e prime pronunce della giurisprudenza” che si terrà martedì 28 ottobre, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, sulla piattaforma GoToWebinar. I relatori saranno gli avvocati Roberto Damonte e Matteo Barabino. Le iscrizioni sono aperte su Portale Servizi. La totale partecipazione all’evento dà diritto all’acquisizione di n. 2 cfp -continua a leggere-


 

SEMINARIO “SUPERFICI SOLIDE E SUPERFICI VETRATE NEL MONDO DELLA PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI”. IL 29 OTTOBRE A VADO LIGURE

Il Gruppo Cosentino, azienda spagnola a conduzione familiare, che produce e distribuisce superfici innovative, sostenibili e di alto valore per il mondo dell’architettura e del design organizza in collaborazione con Dekton e con l’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona, il seminario dal titolo “Superfici solide e superfici vetrate nel mondo della progettazione degli interni“. L’evento si terrà mercoledì 29 ottobre, dalle 14.00 alle 18.00, presso la sede dello showroom Quidam di Cairo Montenotte (Via Cortemilia n. 22/24) -continua a leggere-


 

SCADENZA TRIENNIO FORMATIVO 2023-2025

Secondo le indicazioni delle Linee guida attuative e di coordinamento per l’aggiornamento professionale degli Architetti, alla data del 31/12/2025 sarà necessario aver acquisto almeno 60 CFP (Crediti Formativi Professionali) di cui 48 generici e 12 in materia di deontologia/discipline ordinistiche. Servirà inoltre aver recuperato eventuali debiti residui di competenza del triennio 2020-2022 che, a breve, saranno oggetto di valutazione deontologica da parte del Consiglio di Disciplina dell’Ordine -continua a leggere-

 

 

 

PREMIO UIA 2030: CANDIDATURE ENTRO IL 29 OTTOBRE

Garantire la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e dei servizi igienico sanitari per tutti; Tutelare i diritti dei lavoratori e promuovere ambienti di lavoro sicuri; Alloggi adeguati, sicuri e accessibili; Pianificazione partecipativa, efficiente nell’uso del territorio e inclusiva; Accesso a spazi verdi e pubblici; Rafforzare la resilienza e la capacità di adattamento ai disastri legati al clima: sono queste le sei categorie nelle quali è articolato, in linea con il Forum Urbano Mondiale (WUF), il terzo ciclo del Premio UIA 2030 che l’Unione Internazionale degli Architetti promuove in collaborazione con UN-Habitat -continua a leggere-


 

PREMIO RAFFAELE SIRICA: L’ARCHITETTURA COME CURA DELL’EMERGENZA. RISERVATO AGLI UNDER 40 – CANDIDATURE ENTRO IL 4 NOVEMBRE

È dedicata al tema dell’architettura come cura dell’emergenza l’edizione 2025 del Premio Raffaele Sirica. Istituito nel 2010 dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) per ricordare la memoria di Raffaele Sirica, alla guida del CNAPPC dal 1998 al 2009, è riservato ai professionisti under 40 che potranno presentare le loro candidature entro il prossimo 4 novembre -continua a leggere-


 

ARCHITECTURE’S VALUE TO SOCIETY: IL CNAPPC ALLA CONFERENZA INTERNAZIONALE ORGANIZZATA DALL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DEL PORTOGALLO E DAL CAE

Esperti europei si sono riuniti il 6 ottobre a Matosinhos, in Portogallo per affrontare temi fondamentali per la professione di Architetto, tra i quali la qualità dell’Architettura, i percorsi verso una pratica architettonica equa e sostenibile in Europa, la regolamentazione e la burocrazia, le retribuzioni. Organizzata dall’Ordine degli Architetti del Portogallo in collaborazione con il CAE, il Consiglio degli Architetti d’Europa, ha ospitato rappresentanti delle organizzazione degli Architetti di Germania, Spagna, Italia, Polonia e Croazia -continua a leggere-


 

APPALTI: ARCHITETTI, CONCORSI DI PROGETTAZIONE VANTAGGIOSI PER TEMPI E QUALITÀ FINALE

I risultati della ricerca “Dopo il progetto” commissionata dal CNAPPC a Cresme Spa, un’indagine su 300 istituti scolastici realizzati in tutto il Paese con diverse tipologie di appalto. Per quelli realizzati con il Concorso di progettazione tempi ridotti di un anno. Concorsi di progettazione vantaggiosi per tempi e qualità finale rispetto ad altre tipologie di appalto e, nonostante ritenuti più costosi, equivalenti rispetto al fattore economico. È quanto emerge dalla ricerca “Dopo il progetto” che il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) ha commissionato a Cresme Spa -continua a leggere-


 

INARCASSA – DICHIARAZIONE 2024

La dichiarazione relativa all’anno 2024 deve essere presentata da iscritti, non iscritti e società, esclusivamente in via telematica, entro il 31 ottobre p.v.. A partire da quest’anno, i professionisti non iscritti a Inarcassa ma iscritti all’Albo e titolari di partita IVA e le Società di Ingegneria, tenuti al versamento del contributo integrativo in un’unica soluzione, dovranno effettuare il pagamento entro il 31 dicembre, anziché entro il 31 agosto -continua a leggere-

 

 

 

FESTA DELL’ARCHITETTO 2025: ALCUNE ANTICIPAZIONI

Data oramai per scontata e improcrastinabile la componente della sostenibilità ambientale, la riflessione che ne consegue si concentra su quali siano le molte componenti che contribuiscono a indirizzare corrette trasformazioni dello spazio. L’approccio non può essere che complesso e attento alle necessità materiali e immateriali umane, poiché proprio la qualità dello spazio delle nostre città – delle connessioni, delle aree verdi – favorisce o nega condizioni di vita, include o esclude, garantisce o meno opportunità e giustizia, concentra o redistribuisce, connette o crea separazioni -continua a leggere-


 

IL CANALE WHATSAPP DELL’ORDINE ARCHITETTI DI SAVONA

Per essere sempre aggiornati su corsi ed eventi, call e concorsi, scadenze e adempimenti… è attivo il nuovo canale WhatsApp dell’Ordine! Il canale WhatsApp ufficiale dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona è un nuovo strumento pensato per offrire aggiornamenti rapidi, puntuali e selezionati, dedicati agli iscritti e non solo -continua a leggere-


 

 

 

 

Si ringrazia

  • Condividi su

Call4Ideas 2025 – Visioni e progetti per città che rinascono

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA MODULO 3-23/28

SCIENZA PER LA PREVENZIONE IN PROTEZIONE CIVILE. IL 9 OTTOBRE AL PRIAMAR DI SAVONA

FESTA DELL’ARCHITETTO 2025: ALCUNE ANTICIPAZIONI

APPALTI: ARCHITETTI, CONCORSI DI PROGETTAZIONE VANTAGGIOSI PER TEMPI E QUALITÀ FINALE

ARCHITECTURE’S VALUE TO SOCIETY: IL CNAPPC ALLA CONFERENZA INTERNAZIONALE ORGANIZZATA DALL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DEL PORTOGALLO E DAL CAE

SCADENZA TRIENNIO FORMATIVO 2023-2025

CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI DI CONCORSI DI PROGETTAZIONE – 23 OTTOBRE E 6-14-20 NOVEMBRE 2025

Webinar “Il «salva-casa» tra linee guida (ministeriali e regionali) e prime pronunce della giurisprudenza”

CONCRETE VACA[C]TIONS – NEW TOURISM PARAGIMS ASSESSING THE BUILT COASTLINE

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies