• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Cultura & eventi » L’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI SAVONA IN QUIDAM A CAIRO MONTENOTTE

L’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI SAVONA IN QUIDAM A CAIRO MONTENOTTE

pubblicato il: 05-11-2025

La visita in occasione del seminario “Superfici solide e superfici vetrate nel mondo della progettazione degli interni”, a cura del Gruppo Cosentino.

Mercoledì 29 ottobre, Quidam, azienda di Cairo Montenotte leader nella lavorazione del vetro piano per l’architettura e l’edilizia, ha avuto il piacere di ospitare una folta rappresentanza dell’Ordine degli Architetti PPC dellaprovincia di Savona, capitanata dal presidente Matteo Sacco, che ha partecipato al seminario dal titolo “Superfici solide e superfici vetrate nel mondo della progettazione degli interni”, a cura del Gruppo Cosentino, azienda  globale spagnola, che produce e distribuisce superfici innovative, sostenibili e di alto valore per il mondo dell’architettura e del design. 

Cosentino ha recentemente stretto una partnership con Quidam nell’ambito della produzione del marchio di componenti di arredo “Atmoshere Q inspired by Cosentino”, la cui prima collezione di tavoli è stata presentata a maggio alla Design Week di Genova.

L’incontro è stato aperto da un saluto di benvenuto di Nicolò Santin, Direttore Vendite di Quidam, che ha presentato l’Azienda, a cui è seguito il saluto di Andrea Montanari, Architect & Designer Sales Manager di Cosentino che ha illustrato ai presenti le attività del Gruppo e i materiali prodotti.

È stata poi la volta di Marco Ernesto Rossi, National Architects & Designer Sales Manager del Gruppo Cosentino, il quale ha coinvolto i presenti focalizzando il suo intervento sulle applicazioni di Dekton® nell’interior design, con particolare riferimento agli ambienti bagno e living, ai diversi utilizzi del materiale per rivestimenti, pavimentazioni e superfici, e proponendo riflessioni stilistiche e soluzioni per connettere spazi interni ed esterni. Particolarmente significative, in questo senso, le valenze di Dekton®, superficie ultracompatta a zero emissioni di carbonio, resistente ai raggi UV, ai graffi, alle macchie e agli sbalzi termici. Un materiale estremamente versatile, ideale per molteplici applicazioni architettoniche -dalle facciate ai pavimenti- che unisce estetica, performance e sostenibilità.

Fabio Filiberti, designer di “Atmoshere Q”, ha invece presentato la linea di complementi d’arredo in vetro e Dekton® progettata e prodotta in Quidam, sottolineando il ruolo centrale del vetro nel design contemporaneo quale elemento d’equilibrio tra funzionalità, estetica e sostenibilità in ogni progetto. 

Il pomeriggio si è concluso con una visita dello stabilimento, durante la quale gli ospiti hanno potuto osservare da vicino  tutte le fasi della lavorazione del vetro, oltre che apprezzare l’ampio servizio di assistenza alla progettazione, realizzazione e assistenza post vendita che Quidam offre per opere e cantieri su scala nazionale.

Così si è espresso Matteo Sacco, presidente dell’Ordine degli Architetti di Savona al termine dell’incontro: “Siamo contenti di partecipare a iniziative promosse dalle aziende tecniche e produttive, in particolare quando coinvolgono realtà radicate del territorio, perché rappresentano un’importante occasione per rafforzare il legame tra la nostra attività professionale e le eccellenze della provincia di Savona. Le visite in azienda permettono di approfondire la conoscenza dei materiali, dei processi produttivi e delle possibilità di personalizzazione, sia su larga scala che su progetti più contenuti. È stato interessante vedere da vicino il processo di stratificazione del vetro, la stampa con inchiostri ceramici e le molteplici applicazioni di un materiale storico che continua a rinnovarsi, esprimendo innovazione e radicamento nel territorio”.

L’Amministratore di Quidam, Matteo Ferraiuolo, ha evidenziato quanto  “incontri di questo tipo possano favorire il dialogo e la conoscenza tra mondi che, nell’ambito di un territorio come quello savonese, si possono unire alla ricerca di soluzioni sempre più innovative in grado di rispondere nella maniera più puntuale  alle esigenze di sostenibilità, oltre che di estetica e di funzionalità, che dettano le basi di ogni progetto architettonico”.

  • Condividi su

PREMI: AMDL CIRCLE “ARCHITETTO ITALIANO”, FACCHINELLI DABOIT SAVIANE “GIOVANE TALENTO DELL’ARCHITETTURA ITALIANA” – L’EDIZIONE 2025

GENOVA SMART WEEK. DAL 17 AL 23 NOVEMBRE 2025. A NEW VISION FOR URBAN LIVING

MALEDETTI ARCHITETTI. GENOVA E L’ARCHITETTURA DEL ‘900 – 15/16 NOVEMBRE 2025

JAZZ ARCHITETTONICO. ALLA SCOPERTA DELLE CITTÀ ITALIANE DAL CARATTERE ART DÉCO – CONFERENZA IL 20 NOVEMBRE A SAVONA

L’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI SAVONA IN QUIDAM A CAIRO MONTENOTTE

FONDAZIONE INARCASSA – WEBINAR IN PROGRAMMA NEL MESE DI NOVEMBRE

Ente Scuola Edile: corso di aggiornamento per Coordinatori Sicurezza – 40 ore a partire dal 2 dicembre 2025

OMAGGIO ALL’ARCHITETTO GIUSEPPE DENEGRI – A FINALE LIGURE SABATO 8 NOVEMBRE

ARTE DIFFUSA – UN PROGETTO DEL LICEO CHIABRERA MARTINI IN COLLABORAZIONE CON LA PINACOTECA CIVICA DI SAVONA

SEMINARIO OPERATIVO “L’UTILIZZO DELLA PIETRA NELLO SPAZIO PUBBLICO. IL MARCHIO DI CERTIFICAZIONE *TRENTINO PIETRE*”

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies