La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona

SEMINARIO OPERATIVO “L’UTILIZZO DELLA PIETRA NELLO SPAZIO PUBBLICO. IL MARCHIO DI CERTIFICAZIONE *TRENTINO PIETRE*”. DOMANI, 27 NOVEMBRE A SAVONA – 4 CFP
E.S.PO. – Ente Sviluppo Porfido, in collaborazione con l’Ordine Architetti PPC e con l‘Ordine degli Ingegneri della proincia di Savona, organizza il seminario “L’utilizzo della pietra nello spazio pubblico – Marchio di Certificazione Trentino Pietre” che si terrà giovedì 27 novembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso l’Aula Magna dell’Ente Scuola Edile di Savona. Il processo di trasformazione e di rigenerazione delle città rende evidente quanto il progetto di recupero sull’esistente dovrà tener conto, oggi più che mai -continua a leggere-


ARKEDA 2025: CNAPPC, IL 29 NOVEMBRE CONFERIMENTO DEL PREMIO RAFFAELE SIRICA. 4 CFP DEONTOLOGICI PER LA PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO ON LINE
Sarà conferito nel corso di Arkeda, Salone dell’architettura, dell’edilizia, del design e dell’arredo (Napoli, Mostra d’Oltremare), il prossimo 29 novembre, il Premio Raffaele Sirica 2025 che il CNAPPC ha istituito nel 2010 per ricordare Raffaele Sirica, alla guida del CNAPPC dal 1998 al 2009, e dedicato ai professionisti under 40. Ai professionisti che seguiranno l’evento in presenza o webinar, saranno riconosciuti 4 CFP in materia di deontologia professionale -continua a leggere-
NATURAL INTELLIGENCE – IL 2 DICEMBRE A GENOVA
Martedì 2 dicembre 2025, presso i Magazzini del Cotone – Sala Grecale (Via Magazzini del Cotone) dalle ore 11.00 alle ore 16.30, si terrà l’evento Natural Intelligence. Il convegno esplora il ruolo dell’ingegno umano nella progettazione architettonica contemporanea, in un contesto dominato da intelligenza artificiale e tecnologie evolutive. Sei architetti italiani e internazionali confrontano sensibilità artistica e competenze tecniche, indagando come l’intelligenza creativa possa rispondere ai bisogni sociali e trasformare il pensiero in esperienza spaziale -continua a leggere-
ENTE SCUOLA EDILE: CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA – 40 ORE A PARTIRE DAL 2 DICEMBRE
Informiamo gli iscritti che l’Ente Paritetico per la Formazione e la Sicurezza in Edilizia della provincia di Savona organizza un corso di aggiornamento per Coordinatori della Sicurezza da 40 ore, frequentabile anche a moduli di 4 ore. Il corso si terrà in presenza presso l’Ente Scuola Edile di Savona, dal 2 dicembre 2025 al 22 gennaio 2026, indicativamente dalle ore 13.00 alle ore 17.00, nelle giornate di martedì e giovedì; si specifica che il corso sarà attivato al raggiungimento minimo del numero dei partecipanti -continua a leggere-
CONVEGNO “ABITARE IL PAESE. LA CULTURA DELLA DOMANDA – LA SCUOLA OLTRE LA SCUOLA PER LA CITTÀ DELLA PROSSIMITÀ” – IL 4 DICEMBRE ON LINE
Il Consiglio Nazionale Architetti PPC organizza il convegno di presentazione del progetto “Abitare il Paese. La cultura della domanda – La scuola oltre la scuola per la città della prossimità”, che si svolgerà il prossimo giovedì 4 dicembre 2025 dalle ore 10:15 alle ore 17:45, presso l’Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento di Architettura [ex Mattatoio]. Sarà possibile seguire il convegno nelle modalità di seguito indicate, previa registrazione sul portale servizi del CNAPPC -continua a leggere-
PROGETTARE ACCESSIBILE: ON LINE IL CORSO DI FORMAZIONE
È on line (fino al 30 aprile 2026) sulla piattaforma di formazione a distanza della Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali il corso di formazione “Progettare Accessibile” co-organizzato dalla stessa Scuola e dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatore, Paesaggisti e Conservatori. Obiettivo del percorso di aggiornamento è quello di promuove la cultura della progettazione inclusiva, con un focus particolare sui luoghi della cultura -continua a leggere-
SCADENZA TRIENNIO FORMATIVO 2023-2025
Secondo le indicazioni delle Linee guida attuative e di coordinamento per l’aggiornamento professionale degli Architetti, alla data del 31/12/2025 sarà necessario aver acquisto almeno 60 CFP (Crediti Formativi Professionali) di cui 48 generici e 12 in materia di deontologia/discipline ordinistiche. Servirà inoltre aver recuperato eventuali debiti residui di competenza del triennio 2020-2022 che, a breve, saranno oggetto di valutazione deontologica da parte del Consiglio di Disciplina dell’Ordine -continua a leggere-

PROGRAMMA CONCRETO: APERTE LE CANDIDATURE
Promosso dalla Fondazione Pier Luigi Nervi Project e nato nell’ambito del Programma Erasmus+, il Programma CONCRETO riunisce 13 partner provenienti da 5 Paesi dell’Ue e vede il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) come partner istituzionale che ha aderito a questo Progetto per la sua importanza dal punto di vista culturale e formativo. Promuove, infatti, il restauro, la conservazione ed il recupero dell’architettura Europea in calcestruzzo attraverso un programma innovativo articolato nell’arco di tre anni che il CNAPPC, in linea con le altre istituzioni, ha deciso di riservare a professionisti under 35 -continua a leggere-
PREMI: AMDL CIRCLE “ARCHITETTO ITALIANO”, FACCHINELLI DABOIT SAVIANE “GIOVANE TALENTO DELL’ARCHITETTURA ITALIANA” – L’EDIZIONE 2025
Con il progetto “Gallerie d’Italia” realizzato a Torino è lo studio milanese AMDL CIRCLE, fondato da Michele De Lucchi, ad aggiudicarsi il Premio “Architetto italiano” 2025. Il progetto che ha trasformato le sale sotterranee di Palazzo Turinetti, precedentemente legate all’attività bancaria (archivi, caveau, sale meeting, parcheggi), in spazi per valorizzare e raccontare le opere di fotografia e video-art ha incontrato il favore della giuria sia per il programma progettuale che per la sua raffinatezza che mostra grande cura del dettaglio e dei materiali -continua a leggere-

INCONTRO “BUILDING HAPPINESS”. IL 4 DICEMBRE AL SANTUARIO DI SAVONA CONFERENZA E VISITA GUIDATA
Si informano gli iscritti che giovedì 4 dicembre, a partire dalle ore 18.00 presso la Sala Protettori di Piazza Santuario n. 4 a Savona, si terrà l’incontro Building Happiness (uno dei primi appuntamenti del nuovo corso delle Opere Sociali) promosso in collaborazione con Ordine Architetti PPC della provincia di Savona, Fondazione per l’architettura di Torino e con il patrocinio del Comune di Savona. Prima dell’evento, alle ore 16.30, si terrà una visita guidata agli spazi esterni e interni del Santuario, riservata agli architetti -continua a leggere-
FESTA DI NATALE 2025 #SAVETHEDATE
Il Consiglio dell’Ordine ha il piacere di invitarti alla Festa di Natale 2025 che si svolgerà giovedì 11 dicembre presso Cala Prodani, Bergeggi. Un momento per ritrovarci e celebrare la nostra comunità professionale: come un coro urbano, fatto di voci diverse che costruiscono armonie condivise. Un brindisi insieme, tra note gospel e architetture di relazioni -continua a leggere-
Si ringrazia










