• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Istituzione » CNAPPC informa » Codice dei Contratti: proposta unitaria

Codice dei Contratti: proposta unitaria

pubblicato il: 11-03-2019

Codice dei Contratti: al via tavolo con la Rete delle Professioni Tecniche, ITACA e ANCI per una proposta unitaria

Il comunicato stampa del Consiglio Nazionale Architetti PPC

“Siamo soddisfatti per la volontà manifestata da ITACA (Istituto per l’Innovazione e Trasparenza degli Appalti e la Compatibilità Ambientale) e ANCI di condividere con la Rete delle Professioni Tecniche un documento unitario con il quale proporre al Governo le modifiche al Codice dei Contratti nell’ambito della già annunciata riforma del quadro normativo del settore dei lavori pubblici”.

Così Rino La Mendola, VicePresidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e e Coordinatore del Tavolo Lavori Pubblici della RPT dopo il recente
incontro, organizzato dallo stesso Consiglio Nazionale, per la presentazione alle Regioni dei bandi tipo – redatti dalla RPT – per i concorsi di progettazione e gli affidamenti ordinari di Servizi di
Architettura e Ingegneria, nel pieno rispetto del Codice dei Contratti e degli orientamenti pronunciati dall’ANAC.

Durante l’incontro al quale hanno partecipato Assessori e dirigenti di tutte le Regioni italiane sono stati descritti sinteticamente i 14 bandi tipo redatti per le varie procedure concorsuali e di
affidamento, facendone emergere gli elementi volti a rilanciare la centralità del progetto, ad aprire il mercato dei lavori pubblici alle strutture professionali medio-piccole ed a garantire lo
snellimento delle procedure e la trasparenza negli affidamenti.

All’incontro sono intervenuti il Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti Giuseppe Cappochin, il Coordinatore della RPT e Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Armando Zambrano, Rino La Mendola, Michele La Penna, dello stesso Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Adolfo Candia, dirigente dell’ANAC, Anna Casini, Presidente di ITACA, Carla Tedesco, rappresentante dell’ ANCI, Viviana Caravaggie Marina Giorgi, componenti dei gruppi operativi del CNAPPC, che hanno redatto i bandi tipo.

Marco Falcone, Assessore Infrastrutture e Mobilità della Regione Siciliana, ha descritto la positiva esperienza della Sicilia, dove, per effetto del decreto dello scorso 5 dicembre, i bandi tipo sono già stati adottati, offrendo alle stazioni appaltanti, che operano sul territorio regionale, regole certe e trasparenti per l’affidamento di Servizi di Architettura e Ingegneria a liberi professionisti.

  • Condividi su

PROVINCIA DI SAVONA – BANDO DI CONCORSO PER N. 2 FUNZIONARI TECNICI

MOBY DICK FESTIVAL RIVIERA. A NOLI DAL 23 AL 25 MAGGIO. PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO “LA CASA DI CINI BOERI” IL 25

CULTURA E NATURA AL FORTE SAN GIOVANNI DI FINALBORGO – VENERDI’ 9 MAGGIO

COMUNE DI FINALE LIGURE – CONSULTA DELL’AMBIENTE E DISCIPLINA DEL TERRITORIO

MOSTRA “FRANCO RAGGI – MEMORIE FRAGILI”. AD ALTARE DAL 10 MAGGIO

Ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive”

SAVE THE DATE – OPEN! STUDI APERTI 2025. IL 13 E 14 GIUGNO

Scuola Italiana sull’Architettura Fortificata – 2° anno. Iscrizioni fino al 5 maggio

PROIEZIONE GRATUITA DEL FILM “MIES VAN DER ROHE. LE LINEE DELLA VITA”. IL 13 MAGGIO AL FILMSTUDIO

REGIONE LIGURIA – SETTORE ENERGIA INFORMA SULLA VALIDITA’ DEGLI APE

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies