• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Formazione » Corsi e seminari » Seminario “Servizio di Prevenzione e Protezione, sicurezza sul lavoro e reati ambientali”

Seminario “Servizio di Prevenzione e Protezione, sicurezza sul lavoro e reati ambientali”

pubblicato il: 20-08-2019

Centroservizi Srl – Società di servizi dell’Unione Industriali di Savona organizza un seminario valido per l’aggiornamento per coordinatori della sicurezza ai fini del mantenimento della relativa abilitazione ai sensi del D. Lgs. 81/2008e s.m.i.

Il seminario dal titolo Servizio di Prevenzione e Protezione, sicurezza sul lavoro e reati ambientali: i parametri della valutazione giudiziale del modello 231 visti dal magistrato ed i più recenti orientamenti della giurisprudenza sul D.Lgs. 81/2008 in pratica si svolgerà lunedì 23 settembre 2019 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 (8 ore) presso la sede UNIONE INDUSTRIALI DI SAVONA (Via Gramsci n. 10).

Programma

9.00 – 10.00
La 231 : da norma opzionale a “quasi obbligo” aziendale
I fondamentali aspetti giuridici ed organizzativi in caso di violazione delle norme a tutela della salute e sicurezza sul lavoro e dei reati ambientali

10.00 – 13.00
La redazione e la valutazione giudiziale del Modello 231 vista dal magistrato
La valutazione del Modello 231: il giudizio sul Modello in astratto e sul Modello in concreto
Gli indici che la giurisprudenza ricerca per valutare l’effettiva applicazione del Modello
La formazione dei dipendenti
Il codice disciplinare e l’applicazione delle sanzioni
I flussi informativi e gli interventi dell’OdV
Whistleblowing
La formazione di una cultura aziendale per un miglioramento in action del Modello

14.00 – 16.30
Principali decisioni della più recente giurisprudenza inerente il Testo Unico Sicurezza – D.Lgs. 81/2008
Le più significative sentenze in tema di:
Datore di lavoro, Dirigenti e Preposti
Delega
Responsabilità RSPP
Appalti interni ed esterni
DVR/DUVRI
Vigilanza

16.30 – 18.00
“Obiezione Vostro Onore”: organizzare la difesa dell’Azienda nel processo penale in tema di sicurezza ed ambiente. Difficoltà ricorrenti.
L’accertamento di polizia giudiziaria in materia ambientale.
L’accertamento di polizia giudiziaria in materia di salute e sicurezza sul lavoro
L’indagine sulle cause di un infortunio e di una malattia professionale.
Il verbale di contravvenzione, la prescrizione e la sospensione del procedimento penale per contravvenzione in materia di sicurezza e ambiente.
L’oblazione del reato, quando conviene e cosa comporta.
La ricerca dei responsabili nelle medie e grandi aziende.
La contestazione di un illecito ambientale o di sicurezza sul lavoro alla Capogruppo di una Holding societaria.
Il procedimento prescrittivo e l’estinzione del reato, l’impatto sulla responsabilità ex D.Lgs 231/2001

Relatori

Cons. Ciro SANTORIELLO – Sostituto Procuratore Procura della Repubblica di Torino
Avv. Roberta RECCHI – Avvocato – Consulente in materia ambientale
Avv. Giuseppe SCIACCHITANO – Avvocato penalista – Studio Sciacchitano e Andrei in Genova
Ing. Massimo PACINI – Studio Ferrari e Pacini – Savona

Informazioni 

La quota di partecipazione è di Euro 90,00 + IVA (22%) 
Il pagamento potrà essere effettuato a mezzo bonifico bancario da effettuarsi sul c/c n° 000000534680 intestato a Centroservizi S.r.l. – Savona (P.IVA. 00861910099) presso BANCA CARIGE SPA – Agenzia n. 7 Via Gramsci 62 – Savona – ABI 06175 – CAB 10607 – CIN: S – IBAN: IT97S0617510607000000534680 – BIC : CRGEITGG.

Segreteria organizzativa e iscrizioni

Vilma Ferrari – Unione Industriali Savona – Area Economia d’Impresa
Tel. 019 85531 Fax 019 821474 e-mail: ferrari.v@uisv.it
Iscrizioni a questo link: https://bit.ly/2YqCTG2

  • Condividi su

RINNOVO COMMISSIONE CULTURA DELL’ORDINE ARCHITETTI PPC DI SAVONA – APERTE LE CANDIDATURE

APPROVAZIONE DEL “MANUALE D’USO PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DI PIANI E PROGRAMMI”

FORMAZIONE: ACCORDO QUADRO TRA IL CNAPPC E LA SCUOLA NAZIONALE DEL PATRIMONIO E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

ABITARE LA VACANZA. ARCHITETTURE PER IL TEMPO LIBERATO

CORSO DI FORMAZIONE “PROGETTARE CON L’AI – GLI STRUMENTI A SUPPORTO DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA”

FRANCO RAGGI – SUPERFLUO NECESSARIO

ESAMI DI STATO 2025

PREMI: AL VIA ARCHITETTO ITALIANO E GIOVANE TALENTO DELL’ARCHITETTURA ITALIANA

OPEN! 2025 – IL VIDEO DELL’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA

CITY’SCAPE AWARD & SYMPOSIUM – IL 19 E 20 GIUGNO ALLA TRIENNALE DI MILANO

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies