• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » News » Architetti: a Padova il 24 ottobre incontro sul futuro delle città italiane

Architetti: a Padova il 24 ottobre incontro sul futuro delle città italiane

pubblicato il: 23-10-2019

Un incontro con il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Salvatore Margiotta, Sindaci, Assessori ed esperti

Tappa a Padova, giovedì 24 ottobre, del percorso di approfondimento sul futuro delle città italiane da tempo intrapreso dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.

Sindaci, Assessori, economisti, giuristi, docenti universitari, architetti ed esperti si confronteranno – a Palazzo della Ragione dalle 14,30 – con il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Salvatore Margiotta, sulle politiche da attuare affinché anche le città italiane come quelle europee possano tornare a crescere economicamente, demograficamente e culturalmente e divengano competitive e volano per l’economia.

Secondo gli architetti italiani serve innanzitutto che il sistema dell’economia urbana sia al centro delle politiche economiche e che i temi che riguardano le città siano prioritari nell’agenda politica. A questo proposito il Consiglio Nazionale degli Architetti sta predisponendo principi generali per una proposta di legge sulla città per renderle efficienti, attrattive e incubatrici di un’alta qualità della vita: un approccio normativo innovativo che, insieme a interventi di rigenerazione urbana, mostri una visione strategica nuova, globale e non più settoriale e parziale in particolare relativamente agli investimenti che alle città devono essere destinati.

“L’architettura porta un peso e una responsabilità enormi sulla qualità della vita e dell’ambiente – sottolinea Giuseppe Cappochin, Presidente del Consiglio Nazionale – e si caratterizza sempre più come manifestazione del nuovo, del futuro e della innovazione, come artefice sociale delle città. Il nostro Paese ha bisogno di una politica pubblica per le città che è fondamentale in una stagione come quella che stiamo vivendo che richiede una grande capacità di pianificazione, di progettazione, di risposte concrete, di investimenti strutturali e non straordinari elargiti a pioggia; che ha anche bisogno di nuovi punti di vista e di nuove capacità di lettura e interpretazione dei profondi cambiamenti in atto. Primo fra tutti quello che le città abbiano al centro l’uomo ed i suoi bisogni”.

Su questi temi sono previsti gli interventi, tra gli altri, del Sindaco di Padova, Sergio Giordani; di Luca Bergamo, Vicesindaco di Roma; di Maria Prestigiacomo, Assessore ai Lavori Pubblici e
Rigenerazione Urbana del Comune di Palermo; di Luisa Polli, Assessore alla Città, Territitorio, Urbanistica, Ambiente del Comune di Trieste; di Giovanni Maria Flick, Presidente Emerito della Corte Costituzionale.

 

  • Condividi su

RINNOVO COMMISSIONE CULTURA DELL’ORDINE ARCHITETTI PPC DI SAVONA – APERTE LE CANDIDATURE

APPROVAZIONE DEL “MANUALE D’USO PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DI PIANI E PROGRAMMI”

FORMAZIONE: ACCORDO QUADRO TRA IL CNAPPC E LA SCUOLA NAZIONALE DEL PATRIMONIO E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

ABITARE LA VACANZA. ARCHITETTURE PER IL TEMPO LIBERATO

CORSO DI FORMAZIONE “PROGETTARE CON L’AI – GLI STRUMENTI A SUPPORTO DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA”

FRANCO RAGGI – SUPERFLUO NECESSARIO

ESAMI DI STATO 2025

PREMI: AL VIA ARCHITETTO ITALIANO E GIOVANE TALENTO DELL’ARCHITETTURA ITALIANA

OPEN! 2025 – IL VIDEO DELL’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA

CITY’SCAPE AWARD & SYMPOSIUM – IL 19 E 20 GIUGNO ALLA TRIENNALE DI MILANO

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies