• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » News » Premio IN/architettura 2020

Premio IN/architettura 2020

pubblicato il: 03-07-2020

SCADENZA PER PRESENTARE LE CANDIDATURE 18 LUGLIO 2020. UN’OCCASIONE DA NON PERDERE.

L’Istituto Nazionale di Architettura e l’Ance, in collaborazione con Archilovers, avviano un’iniziativa per lanciare uno sguardo oltre la crisi, valorizzando le occasioni di architettura di qualità del nostro Paese e offrendo un contributo culturale per il rilancio di tutto il settore delle costruzioni.

È possibile presentare, sul portale Archilovers, le candidature per i PREMI IN/ARCHITETTURA 2020, promossi dall’Istituto Nazionale di Architettura e dall’ANCE.

L’iniziativa si colloca nella lunga e prestigiosa tradizione dei premi IN/Arch che, a partire dalla prima edizione del 1962, hanno rivestito un ruolo di grande importanza nel dibattito architettonico nazionale.

I Premi si sono sempre caratterizzati – unici in Italia –  dall’essere un premio all’opera di architettura come esito di un processo complesso che coinvolge tutti i passaggi della filiera produttiva: domanda, esigenze, programma, norme, risorse, progetto, realizzazione, controllo, gestione, manutenzione.Di qui la scelta di premiare i tre principali protagonisti che sono alla base della realizzazione dell’opera: committente, progettista, costruttore.

I Premi IN/ARCHITETTURA 2020 sono articolati in Premi Regionali e Premi Nazionali. Questo consentirà, tra l’altro, un ampio monitoraggio sulle architetture di qualità realizzate in tutto il territorio nazionale.

6 le categorie di Premi previste:

  • premi per interventi di nuova costruzione
  • premi per un interventi realizzati, progettati da giovani progettisti
  • premio per un intervento di rigenerazione urbana
  • premio per un intervento di riqualificazione edilizia
  • premio “Bruno Zevi” per la diffusione della cultura architettonica
  • premio alla carriera

A queste categorie si affiancano alcuni Premi Speciali associati ad aziende e istituti di ricerca partner dei Premi IN/ARCHITETTURA 2020, ed in particolare:

  • PREMIO SPECIALE ARCHITETTURA SOLARE IN CONTESTI DI PREGIO
  • PREMIO SPECIALE LISTONE GIORDANO
  • PREMIO SPECIALE MANINI PREFABBRICATI
  • PREMIO SPECIALE VIMAR
  • PREMIO SPECIALE WILLIS TOWERS WATSON

Progettisti, imprese di costruzioni, committenti potranno candidare sino al 18 luglio 2020 un’opera realizzata in Italia attraverso il portale archilovers, con le modalità stabilite dal sito.

I Premi Regionali, selezionati da 9 diverse giurie, saranno assegnati nel corso di manifestazioni pubbliche organizzate dalle Sezioni Regionali IN/ARCH. 

La giuria nazionale assegnerà, scegliendo tra tutte le opere premiate a livello regionale, i Premi Nazionali che saranno proclamati nel corso di un evento che si terrà presso la sede della Biennale di Venezia.

La giuria regionale del Piemonte, che selezionerà i progetti realizzati negli ultimi 5 anni in Piemonte, Liguria e Val d’Aosta, è composta da (in ordine alfabetico):

  • Alberto Bacigalupi, Presidente ANCE Liguria
  • Elena DellaPiana, architetto, Presidente Urban Lab Metropolitano
  • Alberto Formento, architetto, VicePresidente IN/Arch Liguria
  • Vincenzo Latina, architetto, Scuola di Architettura di Siracusa UniCT
  • Paola Malabaila, ingegnere, Presidente ANCE Piemonte e Valle D’Aosta
  • Paolo Mellano, architetto, direttore DAD PoliTO
  • Aimaro Oreglia d’Isola, architetto, socio onorario IN/Arch
  • Luisa Papotti, architetto, Dirigente Soprintendenza Torino
  • Paola Valentini, architetto, presidente IN/Arch Piemonte

Coordinamento Emilio Melgara, architetto ed imprenditore, VicePresidente IN/Arch Piemonte.

Il bando dei Premi IN/ARCHITETTURA 2020 e tutte le altre informazioni sono reperibili su Archilovers

  • Condividi su

ABITARE LA VACANZA. ARCHITETTURE PER IL TEMPO LIBERATO

CORSO DI FORMAZIONE “PROGETTARE CON L’AI – GLI STRUMENTI A SUPPORTO DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA”

FRANCO RAGGI – SUPERFLUO NECESSARIO

ESAMI DI STATO 2025

PREMI: AL VIA ARCHITETTO ITALIANO E GIOVANE TALENTO DELL’ARCHITETTURA ITALIANA

OPEN! 2025 – IL VIDEO DELL’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA

CITY’SCAPE AWARD & SYMPOSIUM – IL 19 E 20 GIUGNO ALLA TRIENNALE DI MILANO

ABITARE LA VACANZA – ARCHITETTURE PER IL TEMPO LIBERATO. A VARAZZE DAL 1 AL 5 LUGLIO

FESTIVAL “ABITARE LA VACANZA” – INVITO A PARTECIPARE AL QUESTIONARIO

CHIUSURA SEGRETERIA

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies