• Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Premio PAI
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • PagoPa
  • Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Premio PAI
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • PagoPa
Home » Archivio » Archivio corsi » Master progettista edile

Master progettista edile

pubblicato il: 28-08-2014


DESTINATARI

Laureati specialistici in Architettura, Ingegneria Civile, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria Edile- Architettura, disoccupati, inoccupati oppure occupati in CIG o con forme di contratto flessibili che non abbiano ancora compiuto 35 anni alla data di scadenza del bando.

Il Master forma una figura professionale le cui competenze sono sempre più richieste dai diversi operatori del ciclo edilizio, con particolare riferimento all’ambito della committenza pubblica e privata, delle imprese di costruzioni, delle società immobiliari e delle società gestrici di patrimoni immobiliari, degli enti certificatori. Costruire sistemi edificio/impianto a "energia quasi zero" è uno degli obiettivi che l'Unione Europea si è posta entro il 2020. Questi sistemi devono essere a basso fabbisogno energetico garantito in misura significativa da fonti rinnovabili e con emissioni di sostanze inquinanti basse o nulle. La Direttiva Comunitaria 2010/31/Ue, emanata dal Parlamento Europeo nel Consiglio del 19 Maggio 2010 sulle prestazioni energetiche nel settore civile, ha come finalità principale proprio il raggiungimento di questo obiettivo e tutti gli Stati membri dell’UE dovranno recepire i contenuti della nuova disciplina comunitaria. La figura professionale in uscita dal percorso formativo è il Pianificatore, paesaggista e specialista del recupero e della conservazione del territorio – codice istat 2.2.2.1.2.

La partecipazione al Master è gratuita grazie al finanziamento FSE nell’ambito del Piano Giovani: Piani di sviluppo settoriale PSS – progetti finalizzati alla realizzazione di interventi integrati per favorire l’occupazione dei giovani nei settori dell’economia del mare e della green economy (FSE 2007-2013).
Ai partecipanti che, al termine del percorso di orientamento, sceglieranno i percorsi di work experience sarà inoltre erogato un contributo di 300 euro al mese per tre mesi.

PER INFORMAZIONI
Università degli Studi di Genova
Area Formazione permanente e post lauream
Servizio Formazione permanente e orientamento al lavoro – PerForm
Piazza della Nunziata, 2 – Genova
tel +39 010 2099466 perform@unige.it | www.perform.unige.it

SCARICA LA SCHEDA INFORMATIVA
pdf scheda_master_progettista_edile_2

  • Condividi su

CONCORSO DI PROGETTAZIONE NUOVE SCUOLE: PUBBLICATO AVVISO DI RETTIFICA

Vigili del Fuoco – Valutazione sperimentale dei requisiti di sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edifici civili

SAVE THE DATE! Why Bio? 2022 – dal 23 al 25 settembre a Savona

Concorso internazione di progettazione “Museo Egizio 2024”

VIGILI DEL FUOCO. STRUTTURE SANITARIE, CHIARIMENTI SUL VERSO DI APERTURA DELLE PORTE

Biblus-Net pubblica ala nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate sui bonus edilizi

PREZZARIO DELLE OPERE EDILI IN LIGURIA 2022 – AGGIORNAMENTO INFRANNUALE

Ciclo formativo “Architetti Milanesi II”

Decreto Aiuti – adeguamento compenso professionale

QUESTIONARIO “OSSERVATORIO CNAPPC SULLO STATO DELLA PROFESSIONE IN ITALIA”

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

Lunedì e giovedì
14.00 - 18.00

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

Lunedì e giovedì
14.00 - 18.00

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies