• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Cultura & eventi » Homi: istruzioni per l’uso

Homi: istruzioni per l’uso

pubblicato il: 01-09-2021

Il mondo dell’abitare e dell’home decor, in scena dal 5 all’8 settembre a fieramilano (Rho). Ecco qualche consiglio per vivere al meglio l’esperienza in fiera.

L’edizione di HOMI è alle porte: l’evento fieristico dedicato a complementi d’arredo, accessori, decorazioni, oggetti per la tavola, tessili, essenze e profumazioni si svolge dal 5 all’8 settembre in concomitanza con il supersalone e durante la Milano Design Week.

Sicuri insieme

Per garantire a visitatori, espositori e organizzatori la partecipazione in totale sicurezza, il Gruppo Fiera Milano ha elaborato un Protocollo per il contenimento della diffusione del nuovo coronavirus che illustra le modalità per lo svolgimento in sicurezza delle manifestazioni fieristiche, nel pieno rispetto delle regole e dei protocolli sanitari emanati a livello nazionale.

L’accesso a HOMI è consentito solo ai soggetti in possesso di uno dei requisiti di cui alla certificazione verde Covid-19.  Per certificazione verde si intende una certificazione comprovante uno dei seguenti stati:

·       l’avvenuta vaccinazione contro il Covid-19 La certificazione verde di avvenuta vaccinazione viene rilasciata in formato cartaceo o digitale dalla struttura sanitaria o dal Servizio Sanitario Regionale di competenza. Al momento, la validità è dal quindicesimo giorno dopo la somministrazione della prima dose fino alla data prevista per il completamento del ciclo vaccinale (quando sono previste 2 dosi) e di nove mesi dal completamento del ciclo vaccinale;

·       la guarigione dall’infezione da Covid-19. La certificazione verde di avvenuta guarigione da COVID-19, viene rilasciata in formato cartaceo o digitale, contestualmente alla fine dell’isolamento, dalla struttura ospedaliera presso cui si è effettuato un ricovero, dalla ASL competente, dai medici di medicina generale o dai pediatri di libera scelta. Al momento, la validità è di sei mesi dalla data di fine isolamento;

·       Il referto di un test molecolare o antigenico rapido che riporti un risultato negativo, eseguito nelle 48 ore antecedenti. La certificazione verde di effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo è rilasciata dalle strutture sanitarie pubbliche, private autorizzate, accreditate, dalle farmacie o dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta che erogano tali test. La validità della certificazione è di 48 ore dal prelievo.

Presso gli accessi del quartiere fieristico, sono disponibili degli hub tamponi dove sarà possibile effettuare in loco un test antigenico rapido. L’accesso al quartiere avverrà previo controllo della temperatura corporea ed è obbligatorio l’utilizzo costante delle mascherine. 

Qui tutti i dettagli: https://www.fieramilano.it/sicurinsieme/

Il format innovativo

Ad anticipare le tendenze della casa e dell’abitare contemporaneo c’è una struttura espositiva pensata per accompagnare e assecondare gli interessi settoriali di operatori e visitatori.

A cominciare dai due business district intorno a cui si è organizzato l’assetto della manifestazione, Home Boutique&Design e Retail Inspiration.

Home Boutique&Design è l’area dedicata alla manifattura di qualità, caratterizzata dall’identità forte delle proposte dei brand e dei prodotti presenti per soddisfare le esigenze di originalità e di innovazione dei department store e dei negozi di ricerca e offrire, al contempo, nuove ispirazioni a designer e operatori dell’home hospitality. All’interno di Home Boutique&Design trovano spazio il progetto Creazioni Italiane, dedicato all’artigianato e design Made in Italy, e l’area World Designers, la selezione dei prodotti realizzati dai designer internazionali.

Il secondo district, Retail Inspiration, è invece, rivolto a un target più specializzato, di cui fanno parte ugualmente produttori e distributori, con due aree identitarie, Fragrance Inspiration e Textile Inspiration, capaci di aggregare un’offerta ricca e attentamente selezionata per il negozio specializzato e il punto vendita di articoli per la casa e il regalo.

Novità di questa edizione, studiata con l’obiettivo di fornire un servizio quanto più esaustivo possibile al visitatore, sono gli 8 percorsi tematici nei quali si articoleranno le due macro-aree a cominciare dal Natale, con novità e tendenze di design per celebrare le festività, e da Think Local, il progetto dedicato alle aziende europee che, oltre a presentare una linea propria, sviluppano prodotti con il marchio del distributore o per altri brand. Spazio ai prodotti per le campagne di loyalty e per i concorsi a premi in Promozionale mentre se con Home Hospitality l’attenzione si sposta sul segmento dell’home hospitality, interessando boutique hotel, b&b, bistrot e residenziale, con Green Home tutto è incentrato sul design e sulla sostenibilità degli elementi di home decor, arredo e regalo.  Interior Design si focalizza sull’incontro con designer, architetti, arredatori ed è basato sulle attività di ristrutturazione a 360 gradi; start up innovative e PMI hanno il loro contenitore in Homi Next mentre PED esplora il mondo dei piccoli elettrodomestici, dall’oggetto di lusso al prodotto studiato ad hoc per le attività promozionali.

Prodotti e novità: gli espositori si raccontano

Grazie alla piattaforma HOMICommunity https://expoplaza-homi.fieramilano.it/it è possibile scoprire in anticipo brand e prodotti presenti in fiera; pianificare l’agenda appuntamenti con gli espositori, iscriversi agli eventi ed avere a disposizione un’area riservata in cui inserire le aziende preferite, i prodotti, le storie, gli eventi di maggiore interesse e consultare il calendario di tutti gli appuntamenti confermati.

L’oggetto che crea relazione

Un’ulteriore sinergia di business si concretizza grazie alla possibilità per HOMI di ospitare l’edizione speciale di PTE-PromotionTrade Exhibition (7 e 8 settembre), l’appuntamento dedicato al mondo dell’oggetto pubblicitario, del tessile promozionale e delle tecnologie per la personalizzazione. La manifestazione, dedicata a produttori, importatori e distributori del mondo promozionale e dei professionisti della stampa e della personalizzazione, presenta un’offerta merceologica complementare soprattutto in riferimento ai percorsi di HOMI dedicati al mondo del promozionale.

  • Condividi su

ABITARE LA VACANZA. ARCHITETTURE PER IL TEMPO LIBERATO

CORSO DI FORMAZIONE “PROGETTARE CON L’AI – GLI STRUMENTI A SUPPORTO DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA”

FRANCO RAGGI – SUPERFLUO NECESSARIO

ESAMI DI STATO 2025

PREMI: AL VIA ARCHITETTO ITALIANO E GIOVANE TALENTO DELL’ARCHITETTURA ITALIANA

OPEN! 2025 – IL VIDEO DELL’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA

CITY’SCAPE AWARD & SYMPOSIUM – IL 19 E 20 GIUGNO ALLA TRIENNALE DI MILANO

ABITARE LA VACANZA – ARCHITETTURE PER IL TEMPO LIBERATO. A VARAZZE DAL 1 AL 5 LUGLIO

FESTIVAL “ABITARE LA VACANZA” – INVITO A PARTECIPARE AL QUESTIONARIO

CHIUSURA SEGRETERIA

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies