• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » In evidenza » Convegno “Semplificare i Lavori Pubblici, rilanciando la centralità del Progetto”

Convegno “Semplificare i Lavori Pubblici, rilanciando la centralità del Progetto”

pubblicato il: 14-10-2020

Il convegno, organizzato dal Consiglio Nazionale Architetti PPC, sarà aperto non solo agli architetti ma a tutti gli addetti ai lavori interessati a un processo organico di semplificazione dei lavori pubblici, che promuova contestualmente la centralità del progetto nei processi di trasformazione del territorio.​

10.00 APERTURA LAVORI
Giuseppe Cappochin, Presidente CNAPPC
Paola De Micheli, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
(video messaggio)
10.20 RELAZIONI
Rino La Mendola, Vicepresidente CNAPPC, Coordinatore ONSAI
Lorenzo Bellicini, Direttore CRESME
11.00 Tavola rotonda / SEMPLIFICARE L’INTERO PROCESSO DI ESECUZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE, PUNTANDO SULLA CENTRALITÀ DEL PROGETTO
Coordina Giorgio Santilli, Il Sole 24 Ore
Silvano Arcamone, Responsabile Interventi Edilizi Agenzia Demanio
Edoardo Bianchi, Vicepresidente ANCE
Anna Casini, Presidente ITACA
Michele Corradino, Presidente Sezione Consiglio di Stato
Pierciro Galeone, Direttore generale IFEL-ANCI
Rino La Mendola, Vicepresidente CNAPPC, Coordinatore ONSAI
Salvatore Lizzio, Dirigente Generale DRT Regione Sicilia
12.45 CONCLUSIONI
Salvatore Margiotta, Sottosegretario di Stato al Ministero delle
Infrastrutture e dei Trasporti
Giuseppe Cappochin, Presidente CNAPPC

Coloro che sono interessati a seguire l’evento dovranno obbligatoriamente prenotare il proprio posto attraverso la piattaforma iM@teria entro il 26 ottobre p.v. cercando il codice (CNA005102020172138T10CFP00400) o il titolo dell’evento “Semplificare i lavori pubblici, rilanciando la centralità del progetto (webinar – prima sessione)“

In considerazione dell’elevato numero di richieste di iscrizione pervenute, è stato modificato il sistema di trasmissione dell’evento.
Si comunica, pertanto, il nuovo link, ricordando che per partecipare sarà
necessario prenotare il proprio posto in aula virtuale:
https://attendee.gotowebinar.com/register/3821211235706685964

Si consiglia di procedere alla prenotazione del posto in aula virtuale con congruo anticipo e comunque entro e non oltre il 26 ottobre p.v., alle ore 18:00.
Si specifica che ogni utente dovrà effettuare l’iscrizione al webinar con
indirizzo e-mail univoco (il sistema conserva e gestisce le prenotazioni a partire dall’indirizzo email).

La partecipazione dà diritto all’acquisizione di 4 cfp in materia di Discipline Ordinistiche, che saranno convalidati direttamente dal CNAPPC

  • Condividi su

PREMI: AMDL CIRCLE “ARCHITETTO ITALIANO”, FACCHINELLI DABOIT SAVIANE “GIOVANE TALENTO DELL’ARCHITETTURA ITALIANA” – L’EDIZIONE 2025

GENOVA SMART WEEK. DAL 17 AL 23 NOVEMBRE 2025. A NEW VISION FOR URBAN LIVING

MALEDETTI ARCHITETTI. GENOVA E L’ARCHITETTURA DEL ‘900 – 15/16 NOVEMBRE 2025

JAZZ ARCHITETTONICO. ALLA SCOPERTA DELLE CITTÀ ITALIANE DAL CARATTERE ART DÉCO – CONFERENZA IL 20 NOVEMBRE A SAVONA

L’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI SAVONA IN QUIDAM A CAIRO MONTENOTTE

FONDAZIONE INARCASSA – WEBINAR IN PROGRAMMA NEL MESE DI NOVEMBRE

Ente Scuola Edile: corso di aggiornamento per Coordinatori Sicurezza – 40 ore a partire dal 2 dicembre 2025

OMAGGIO ALL’ARCHITETTO GIUSEPPE DENEGRI – A FINALE LIGURE SABATO 8 NOVEMBRE

ARTE DIFFUSA – UN PROGETTO DEL LICEO CHIABRERA MARTINI IN COLLABORAZIONE CON LA PINACOTECA CIVICA DI SAVONA

SEMINARIO OPERATIVO “L’UTILIZZO DELLA PIETRA NELLO SPAZIO PUBBLICO. IL MARCHIO DI CERTIFICAZIONE *TRENTINO PIETRE*”

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies