• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Formazione » Corsi e seminari » Stati Generali del paesaggio – convegno in streaming

Stati Generali del paesaggio – convegno in streaming

pubblicato il: 20-10-2017

Il 25 e il 26 Ottobre p.v. si svolgeranno a Roma, presso il Museo Nazionale Romano – Palazzo Altemps, gli “Stati generali del paesaggio”, importante occasione di riflessione e di approfondimento sul futuro delle politiche paesaggistiche in Italia.

L’iniziativa, organizzata dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, in collaborazione con il Consiglio Nazionale Architetti PPC  e con il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, si aprirà con la presentazione del I° Rapporto sullo stato delle politiche per il paesaggio dell’Osservatorio nazionale per la qualità del paesaggio del MiBACT, documento che costituirà la base di partenza delle riflessioni dei circa quaranta relatori suddivisi in cinque sessioni tematiche.

PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO IN STREAMING

Per la giornata del 25 Ottobre p.v. saranno riconosciuti ai partecipanti n. 6 crediti formativi professionali.
Gli iscritti interessati a partecipare all’evento lo potranno seguire in streaming con riconoscimento di c.f.p., prenotando obbligatoriamente il proprio posto (totale posti a disposizione 1.000) entro e non oltre il 23 Ottobre p.v. attraverso la Piattaforma iM@teria e cercando il codice CNA011102017174022T03CFP00600 o il titolo “Stati generali del paesaggio”.

Effettuata la prenotazione e letta la breve guida presente nell’area riservata del proprio account iM@teria, il giorno della diretta dalle ore 10.30, l’Iscritto dovrà collegarsi, dal proprio account della Piattaforma iM@teria, utilizzando il pulsante “abilita l’accesso al corso” e si troverà all’interno dello spazio Moodle dove potrà seguire la diretta, cliccando sul comando “collegamento all’evento in modalità streaming”.

Anche per la successiva validazione dei c.f.p., che avverrà in automatico da parte dei partecipanti per chi completerà il percorso guidato con successo, occorrerà seguire le istruzioni presenti nella breveguida sopra indicata.
Si specifica che durante l’evento, al fine di monitorare la reale partecipazione degli Iscritti verranno sottoposti n° 4 codici che occorrerà annotare ed inserire poi nella sezione dedicata Moodle “Test di verifica”.

Il test potrà essere svolto dalle ore 18.00 del medesimo giorno dell’evento (25 ottobre) alle ore 18.00 del 28 ottobre p.v., dopo questo periodo non sarà più possibile procedere con la validazione dei cfp.. Sono ammessi due tentativi di inserimento codici.

 

INFO >>

  • Condividi su

FRANCO RAGGI – CONFERENZA E PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO “FARE”. IN PINACOTECA IL 26 SETTEMBRE

PREMIO RAFFAELE SIRICA: L’ARCHITETTURA COME CURA DELL’EMERGENZA

COMUNE DI ORTOVERO – PRESENTAZIONE NUOVO PORTALE SUE

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO. IL 27 E 28 SETTEMBRE

PREMIO UIA 2030: CANDIDATURE ENTRO IL 29 OTTOBRE

ASSALTO TECNOLOGICO A FORTE SAN GIOVANNI: IL DIGITALE ABBATTE LE MURA. IL 27 SETTEMBRE A FINALE

PANORAMI DAL FORTE – GIORNATA FAI DEL PANORAMA

RIGENERAZIONE URBANA: ON LINE UNA NUOVA PIATTAFORMA WEB DEGLI ARCHITETTI ITALIANI

DDL PROFESSIONI: CRUSI (CNAPPC) “BENE PROCESSO DI MODERNIZZAZIONE”

BENEDETT’OTTOCENTO – ARCHITETTURA E URBANISTICA NELLA GENOVA DEL XIX SECOLO

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies