• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Cultura & eventi » Eventi nazionali » FESTA DELL’ARCHITETTO 2018 – trasmissione in streaming

FESTA DELL’ARCHITETTO 2018 – trasmissione in streaming

pubblicato il: 31-10-2018

Il 16 e 17 Novembre a Cà Giustinian, sede de ‘La Biennale di Venezia’ il Consiglio Nazionale ha organizzato La Festa dell’Architetto 2018.

La Festa dell’Architetto rappresenta un momento significativo per la categoria e per l’intero Consiglio Nazionale, nonché l’atto conclusivo dei Premi Architetto Italiano 2018 e Giovane Talento 2018, che verranno consegnati durante la manifestazione e che, anche quest’anno, hanno visto una grandissima partecipazione.

La cerimonia di premiazione sarà preceduta da una discussione che verterà su alcune delle tematiche trattate durante il Congresso degli Architetti Italiani PPC tenutosi a Luglio 2018 che ha chiamato a raccolta la comunità degli Architetti Italiani.

Il titolo della discussione “Una Comunità per l’Architettura” ha un significato ancora più esteso: richiama all’importanza dell’Architettura, come necessità per lo sviluppo coerente dell’intera comunità, poichè strumento di miglioramento della qualità della vita di tutti.

Questa consapevolezza evidenzia la necessità di una rivoluzione culturale e di strumenti normativi e adeguati che facilitino questo processo.

All’evento parteciperanno oltre all’ingegnere Paolo Baratta, Architetto Onorario e Presidente de La Biennale di Venezia, l’architetto Dominique Perrault, che ha presieduto la Giuria del Premio e il Filosofo dell’Estetica Raffaele Milani.

Il Giorno 16 Novembre, al termine della cerimonia di premiazione, seguirà un momento conviviale nella chiesa sconsacrata della Misericordia in collaborazione con l’Ordine Architetti PPC di Venezia. La serata prevede una parentesi musicale con la partecipazione speciale dell’arch. Giovanni Marucci, in veste di musicista, e della sua band “old boys” di Camerino.

La mattina del 17 Novembre, sempre a Cà Giustinian, è prevista la firma del Protocollo di collaborazione con il Consiglio degli Architetti del Marocco, azione in linea con la politica di apertura, scambio e internazionalizzazione del Consiglio Nazionale Architetti PPC, e la Lectio Magistralis dell’architetto Dominique Perrault dal titolo Groundscape.

A seguire visita alla 16° Mostra di Architettura de La Biennale di Venezia a cura di  ‘Grafton Architects’.

I biglietti di ingresso alla Mostra sono personali, riservati agli iscritti alla Festa. Il ritiro degli stessi si potrà effettuare  al desk della registrazione a Cà Giustinian, Sala della Colonne il 16 Novembre pomeriggio.

Eventuali accompagnatori potranno visitare la Mostra acquistando i biglietti on-line o presso le biglietterie, mostrando il programma della Festa.

PARTECIPAZIONE IN LOCO

Ti invitiamo a partecipare alla Festa del 16 e 17 Novembre, iscrivendoti dal 22 Ottobre al 12 Novembre sulla piattaforma iM@teria, cercando il codice o il titolo dell’evento e avendo cura di selezionare l’istanza specifica:

– “Festa dell’Architetto 2018 – 16 novembre – modalità frontale ” (CNA016102018182210T03CFP00500);

– “Festa dell’Architetto 2018 – 17 novembre – modalità frontale” (CNA016102018182702T03CFP00200).

Ti raccomandiamo di mantenere fede all’iscrizione e in caso di imprevisto, di comunicarlo tempestivamente permettendo ad altri tuoi colleghi di partecipare.

La partecipazione all’evento darà diritto a n. 5 c.f.p. per la giornata di venerdì 16 Novembre, 2 c.f.p. per la giornata di sabato 17 Novembre e 2 c.f.p. per la visita alla Mostra (questi ultimi da richiedere esclusivamente tramite autocertificazione). Tutti i crediti saranno validati sulla piattaforma iM@teria direttamente dal CNAPPC, per gli aventi diritto, ai sensi delle vigenti Linee Guida.

PARTECIPAZIONE IN STREAMING

Gli iscritti interessati a seguire l’evento in streaming dovranno obbligatoriamente prenotarsi attraverso la piattaforma iM@teria entro e non oltre il 14 Novembre p.v. (autenticandosi attraverso l’Accesso Centralizzato ai Servizi), cercando il codice o il titolo dell’evento e avendo cura di selezionare l’istanza specifica:

– “Festa dell’Architetto 2018 – 16 novembre – modalità FAD sincrona”
(CNA029102018130653T03CFP00500);

– “Festa dell’Architetto 2018 – 17 novembre – modalità FAD sincrona”
(CNA029102018124236T03CFP00200).

Per la partecipazione in streaming (modalità FAD sincrona) l’iscritto, una volta effettuata la suddetta prenotazione, dovrà seguire le istruzioni riportate nella Breve Guida presente nella propria “area riservata”, la quale sarà visibile solo dopo che la prenotazione del posto in iM@teria sarà andata a buon fine; senza il completamento della procedura presente in “area riservata” non sarà possibile seguire l’evento on-line e ottenere i relativi c.f.p..

Il giorno della diretta l’iscritto dovrà collegarsi attraverso la piattaforma iM@teria, autenticandosi attraverso l’Accesso Centralizzato ai Servizi, utilizzando il pulsante “abilita l’accesso al corso” e si troverà all’interno dello spazio Moodle, dove potrà, cliccando sul comando “collegamento all’evento in modalità streaming”, seguire l’evento.

Anche per la successiva validazione dei c.f.p., che avverrà in automatico da parte dei partecipanti per chi completerà il percorso guidato con successo, occorrerà seguire le istruzioni presenti nella Breve Guida sopra indicata.

Si specifica che durante l’evento, al fine di monitorare la reale partecipazione degli iscritti verranno sottoposti n° 2 codici (di otto caratteri Alfanumerici con Maiuscole e Minuscole) che occorrerà annotare ed inserire nella sezione dedicata Moodle “Test di verifica”.

Il test potrà essere svolto a partire dalla chiusura dell’evento (dalle ore 20.00 per l’evento di venerdì 16 e dalle ore 12.00 per quello di sabato 17) fino alle ore 20.30 del 21 Novembre p.v.; dopo questo periodo non sarà più possibile procedere con la validazione dei c.f.p.. Sono ammessi due tentativi di inserimento codici.

Vai al programma della Festa dell’Architetto 2018


Fonte Consiglio Nazionale Architetti PPC

  • Condividi su

PROVINCIA DI SAVONA – BANDO DI CONCORSO PER N. 2 FUNZIONARI TECNICI

MOBY DICK FESTIVAL RIVIERA. A NOLI DAL 23 AL 25 MAGGIO. PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO “LA CASA DI CINI BOERI” IL 25

CULTURA E NATURA AL FORTE SAN GIOVANNI DI FINALBORGO – VENERDI’ 9 MAGGIO

COMUNE DI FINALE LIGURE – CONSULTA DELL’AMBIENTE E DISCIPLINA DEL TERRITORIO

MOSTRA “FRANCO RAGGI – MEMORIE FRAGILI”. AD ALTARE DAL 10 MAGGIO

Ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive”

SAVE THE DATE – OPEN! STUDI APERTI 2025. IL 13 E 14 GIUGNO

Scuola Italiana sull’Architettura Fortificata – 2° anno. Iscrizioni fino al 5 maggio

PROIEZIONE GRATUITA DEL FILM “MIES VAN DER ROHE. LE LINEE DELLA VITA”. IL 13 MAGGIO AL FILMSTUDIO

REGIONE LIGURIA – SETTORE ENERGIA INFORMA SULLA VALIDITA’ DEGLI APE

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies