• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Formazione » Corsi e seminari » Museo della Ceramica: Giornata del Contemporaneo

Museo della Ceramica: Giornata del Contemporaneo

pubblicato il: 07-10-2019

Sabato 12 Ottobre 2019 alle 17.00 presso la sala conferenze di Palazzo Gavotti, in occasione della XV edizione della Giornata del Contemporaneo il Museo della Ceramica di Savona presenta il video Scanner del collettivo Multiplicity (Matteo Ghidoni e Alessandro Petti) e il libro fotografico Marcello Campora — Vincenzo Cabiati. Saint Sebastian, con la partecipazione degli autori e del giornalista e critico cinematografico Tatti Sanguineti.

Seguirà una visita a Scanner e a Saint Sebastian installati al primo piano del Museo con la presenza degli autori.

Info e partecipazione

La partecipazione darà diritto all’acquisizione di n. 2 CFP per gli architetti.
L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria a causa del numero limitato dei posti disponibili.
La richiesta di prenotazione dovrà essere trasmessa alla Fondazione Museo della Ceramica di Savona Onlus – Giulia Macchiarella – 340 9363059 – comunicazione@museodellaceramica.savona.it

Le opere

Marcello Campora — Vincenzo Cabiati. Saint Sebastian. Il libro fotografico propone il racconto per immagini dell’opera Saint Sebastian di Vincenzo Cabiati, ripercorrendone le fasi di lavorazione. Prodotta nel 2019, Saint Sebastian è un’opera in ceramica e neon realizzata da Cabiati in collaborazione con Ceramiche Pierluca e la Manifattura Giuseppe Mazzotti 1903, due laboratori di ceramica artistica di Albissola Marina. Oltre alle fotografie di Marcello Campora, il catalogo raccoglie alcuni contributi critici tra i quali sono presenti quelli di Irene Biolchini e Tiziana Casapietra. A cura di Riccardo Zelatore.

Scanner. Invitato nel 2006 a produrre un’opera per la Biennale di Ceramica nell’Arte Contemporanea, il collettivo Multiplicity ha proposto un ritratto inedito del territorio della ceramica savonese. Così gli stessi autori hanno descritto il video Scanner: “Dal porto di Savona partono ogni giorno i vagonetti della Funivia San Giuseppe che trasportano il carbone dal mare fino in collina. Attraverso l’ancoraggio di una telecamera a uno dei vagonetti si è effettuata una mappatura del territorio. Per questo scopo è stata realizzata una sezione trasversale lunga 35 km corrispondente al tracciato della funivia. Il risultato è presentato sotto forma di proiezione dal basso verso l’alto, così da ribaltare il punto di ripresa. Lo scanner-funivia restituisce allo spettatore un paesaggio inesplorato.” Fondata nel 2000 a Milano da Stefano Boeri, Maddalena Bregani, Francisca Insulza, Francesco Jodice, Giovanna La Varra e John Palmensino, Multiplicity è un’agenzia di ricerca sul territorio che coinvolge architetti, geografi, artisti, urbanisti, fotografi, sociologi, economisti e documentaristi.

 

  • Condividi su

PROVINCIA DI SAVONA – BANDO DI CONCORSO PER N. 2 FUNZIONARI TECNICI

MOBY DICK FESTIVAL RIVIERA. A NOLI DAL 23 AL 25 MAGGIO. PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO “LA CASA DI CINI BOERI” IL 25

CULTURA E NATURA AL FORTE SAN GIOVANNI DI FINALBORGO – VENERDI’ 9 MAGGIO

COMUNE DI FINALE LIGURE – CONSULTA DELL’AMBIENTE E DISCIPLINA DEL TERRITORIO

MOSTRA “FRANCO RAGGI – MEMORIE FRAGILI”. AD ALTARE DAL 10 MAGGIO

Ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive”

SAVE THE DATE – OPEN! STUDI APERTI 2025. IL 13 E 14 GIUGNO

Scuola Italiana sull’Architettura Fortificata – 2° anno. Iscrizioni fino al 5 maggio

PROIEZIONE GRATUITA DEL FILM “MIES VAN DER ROHE. LE LINEE DELLA VITA”. IL 13 MAGGIO AL FILMSTUDIO

REGIONE LIGURIA – SETTORE ENERGIA INFORMA SULLA VALIDITA’ DEGLI APE

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies