• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Istituzione » CNAPPC informa » Riorganizzazione servizio posta AWN

Riorganizzazione servizio posta AWN

pubblicato il: 31-07-2018

Il Consiglio Nazionale Architetti PPC ha comunicato che è in atto la riorganizzazione del servizio di posta AWN per le caselle ordinarie (no pec)

Il servizio di posta ordinaria (no pec) erogato gratuitamente a tutti gli iscritti all’albo e all’intero sistema Ordinistico aveva necessità, in virtù dei cambiamenti tecnologici nel tempo intervenuti, di essere ripensato per offrire un servizio di qualità in linea con il mercato attuale.

Contrariamente a quanto erroneamente comunicato dal CNAPPC nei giorni scorsi, sarà mantenuta la gratuità del servizio di posta elettronica per coloro i quali ne daranno esplicita adesione. Il costo del servizio continuerà ad essere sostenuto dal Consiglio Nazionale.

Coloro i quali vorranno continuare a riconoscersi nel sistema di posta AWN, dovranno confermare attraverso il portale www.idcloud.it la casella attualmente attiva direttamente alla Società Innovazione Digitale Srl che gestisce il servizio.

I professionisti iscritti all’albo, attraverso l’accesso al portale suddetto, dovranno utilizzare il codice promo AWN-2018, che consentirà il mantenimento della casella già utilizzata a titolo gratuito, mentre avranno applicato uno sconto da convenzione per l’ eventuale acquisto di una casella elettronica Standard o Professional.

Pertanto, a decorrere dal 28/09/2018, ed esclusivamente per coloro i quali NON avranno espressamente confermato la volontà di mantenimento del servizio le caselle di posta verranno disattivate. 

Si consiglia caldamente di effettuare – prima di tale data – un salvataggio della posta e di quanto eventualmente presente in rubrica, nel calendario e nei documenti condivisi.

Invece, agli utenti AWN che hanno richiesto – attraverso il censimento dell’ottobre 2017 – di mantenere la casella di posta solo ed esclusivamente come “Alias”, verrà richiesto -attraverso l’invio di una email da parte della Società che gestisce l’Albo Unico Nazionale – di confermare l’indirizzo personale ordinario (non pec) nel quale si vuole che venga reindirizzata la posta inviata sulla casella awn/archiworld. L’indirizzo da confermare è quello eventualmente presente nell’Albo Unico Nazionale. L’accesso alla pagina di conferma avverrà tramite un link riportato nella email, previo inserimento delle “credenziali di accesso centralizzato ai servizi” in possesso dell’utente.

Si precisa che tali procedure non sono di competenza delle singole segreterie provinciali e che è possibile richiedere ulteriori informazioni e ricevere assistenza scrivendo al seguente indirizzo:

assistenza@awn.it


Fonte: Consiglio Nazionale Architetti PPC

  • Condividi su

OMAGGIO ALL’ARCHITETTO GIUSEPPE DENEGRI – A FINALE LIGURE SABATO 8 NOVEMBRE

ARTE DIFFUSA – UN PROGETTO DEL LICEO CHIABRERA MARTINI IN COLLABORAZIONE CON LA PINACOTECA CIVICA DI SAVONA

SEMINARIO OPERATIVO “L’UTILIZZO DELLA PIETRA NELLO SPAZIO PUBBLICO. IL MARCHIO DI CERTIFICAZIONE *TRENTINO PIETRE*”

SEMINARIO “POTENZIALITA’ ESTETICHE E TECNICHE DELLA PIETRA RICOSTRUITA”

Nel tempo del Déco. Albisola 1925 – Museo della Ceramica di Savona dal 23 ottobre

ABITARE IL PAESE – LA CULTURA DELLA DOMANDA. CALL PER ARCHITETTI INSEGNANTI E TUTOR. ADESIONI ENTRO IL 29 OTTOBRE

IL SERRAMENTO DEL FUTURO E IL FUTURO DEL SERRAMENTO – WORKSHOP ORGANIZZATO DA I.C.S.A. Srl

MATERIA & FORMA – IL PERCORSO FORMATIVO DI MAVELA MARMI. PROSSIMO APPUNTAMENTO IL 21 NOVEMBRE CON LAMINAM

CHIUSURA SEGRETERIA

Call4Ideas 2025 – Visioni e progetti per città che rinascono

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies