• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Istituzione » Elezioni 2021-2025 » 3- Il voto telematico

3- Il voto telematico

pubblicato il: 29-04-2021

Come già detto, considerata la situazione di emergenza sanitaria, il voto sarà telematico e, in applicazione della L. 176/2020, è stato emanato il Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche degli Ordini territoriali deglia Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori approvato dal Ministero della Giustizia.

Si voterà attraverso una piattaforma selezionata dal Consiglio Nazionale Architetti P.P.C., messa a disposizione di tutti gli Ordini territoriali il cui Consiglio va a rinnovo nel 2021; gli altri aspetti della votazione seguiranno il DPR n. 169/2005 che regolamenta le elezioni degli Ordini professionali degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
Tutte le comunicazioni ufficiali relative alle elezioni avverranno via PEC, incluso l’invio delle credenziali per accedere alla piattaforma di voto. In attesa della convocazione ufficiale delle elezioni tutti gli iscritti sono invitati a:

  1. Verificare il corretto funzionamento del proprio indirizzo PEC
    Controllare la password di accesso, recuperarla in caso di smarrimento, liberare lo spazio in memoria e assicurarsi che la casella di posta elettronica non sia disabilitata. Ricordiamo che la comunicazione di un indirizzo PEC (domicilio digitale) è un obbligo per tutti gli iscritti agli Albi (Art. 37 del DL 76/2020, convertito in Legge 120/2020).
  2. Verificare la validità dell’indirizzo e-mail comunicato
    Controllare che i propri dati e contatti caricati nell’Area Riservata siano sempre aggiornati e che l’indirizzo e-mail PEC comunicato sia corretto. 
Scarica il Regolamento sul voto elettronicoDownload
Scarica il DPR 169/2005Download

Durata e composizione del Consiglio

  1. Il Consiglio dell’Ordine è composto da n. 10 consiglieri eletti tra gli iscritti alla sezione A dell’Albo e n.1 consigliere eletto tra gli iscritti alla sezione B dell’Albo.
  2. I consiglieri restano in carica per quattro anni e non possono essere rieletti per più di due volte consecutive.

Candidature e votazioni

  1. Può essere votato solo chi ha presentato la sua candidatura (tramite pec o con consegna a mani) entro i 7 giorni che precedono l’inizio delle votazioni (entro, quindi, le ore 12.00 del 7.05.2021), con apposito modulo presente sul sito.
  2. Il candidato deve essere in regola col pagamento della quota associativa.
  3. Il voto verrà espresso da ciascun avente diritto elettronicamente, tramite l’utilizzo della piattaforma Votafacile, cui si potrà accedere direttamente dal sito dell’Ordine.
  4. Nome utente e password giungeranno tramite pec (attraverso Votafacile) a ciascun avente diritto, e saranno abilitate solo dal momento in cui sarà attivata la piattaforma e rimarranno attive fino a conclusione dell’ultima tornata elettorale utile al raggiungimento del quorum.
  5. Ogni elettore può esprimere il proprio voto per eleggere sia i candidati della sezione A sia quelli della sezione B.
  6. Si suggerisce di visionare il breve video sulle modalità di voto, presente sul sito dell’Ordine.

Schede elettorali

  1. La scheda elettorale elettronica prevede un numero di opzioni di voto pari a quello dei consiglieri da eleggere.
  2. Si possono selezionare da 1 a 11 preferenze (max n. 10 sezione A e max n. 1 sezione B) apponendo l’apposita spunta.
  3. Si potrà votare anche scheda bianca.
  4. Una volta espresso il proprio voto sarà inviata dalla piattaforma alla Pec dell’utente un avviso di acquisizione della votazione.

Qual è il quorum per dichiarare valida la votazione e come si svolge

  1. La prima votazione dura 2 giorni e la piattaforma rimarrà aperta per 8 ore consecutive ogni giorno (14 e 15 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 18.00). E’ richiesto un quorum pari a 1/2 degli aventi diritto (346 voti).
  2. Se non verrà raggiunto il quorum, ne sarà dato immediato avviso sul sito: https://www.ordinearchitettisavona.it/.
  3. Non è possibile sommare i voti tra successive votazioni. In mancanza del raggiungimento del quorum nella prima votazione si dovrà quindi tornare a votare nella seconda e lo stesso avverrà per la terza votazione, utilizzando le stesse password ricevute per la prima votazione.
  4. La seconda votazione si tiene il giorno feriale immediatamente successivo alla prima votazione. Dura 4 giorni e la piattaforma rimarrà aperta per 8 ore consecutive ogni  giorno (17, 18, 19 e 20 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 18.00). E’ richiesto un quorum pari a 1/4 degli iscritti (173 voti).
  5. La terza votazione dura 5 giorni e la piattaforma rimarrà aperta per 8 ore consecutive ogni  giorno (21, 22, 24, 25 e 26 maggio, dalle ore 10 alle ore 18.00). Non è richiesto alcun quorum.

Seggio elettorale

Il seggio elettorale è istituito presso la sede dell’Ordine e il voto sarà espresso dall’avente diritto in via telematica, da qualsiasi postazione informatica fissa o mobile, accedendo dalla home page della piattaforma di voto, dal link pubblicato sulla home page del sito internet dell’Ordine oppure mediante il link inviato agli iscritti tramite Pec.

Risultati elezioni

1. Risulteranno eletti, per ciascuna sezione, coloro che hanno riportato il maggior numero di voti.
2. Al termine delle operazioni di voto, al raggiungimento del quorum di votazione, si procederà allo spoglio telematico delle schede e sarà proclamato il nuovo Consiglio.

Piattaforma voto telematico

La modalità di voto telematico, è disciplinata dal Regolamento approvata predisposto dal CNAPPC ed approvato dal Ministero della Giustizia.

Informazioni e chiarimenti potranno essere chiesti all’indirizzo mail architetti@savona.awn.it e al n. 019.814878

  • Condividi su

PROVINCIA DI SAVONA – BANDO DI CONCORSO PER N. 2 FUNZIONARI TECNICI

MOBY DICK FESTIVAL RIVIERA. A NOLI DAL 23 AL 25 MAGGIO. PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO “LA CASA DI CINI BOERI” IL 25

CULTURA E NATURA AL FORTE SAN GIOVANNI DI FINALBORGO – VENERDI’ 9 MAGGIO

COMUNE DI FINALE LIGURE – CONSULTA DELL’AMBIENTE E DISCIPLINA DEL TERRITORIO

MOSTRA “FRANCO RAGGI – MEMORIE FRAGILI”. AD ALTARE DAL 10 MAGGIO

Ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive”

SAVE THE DATE – OPEN! STUDI APERTI 2025. IL 13 E 14 GIUGNO

Scuola Italiana sull’Architettura Fortificata – 2° anno. Iscrizioni fino al 5 maggio

PROIEZIONE GRATUITA DEL FILM “MIES VAN DER ROHE. LE LINEE DELLA VITA”. IL 13 MAGGIO AL FILMSTUDIO

REGIONE LIGURIA – SETTORE ENERGIA INFORMA SULLA VALIDITA’ DEGLI APE

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies