• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Newsletter Ordine Architetti » NEWSLETTER 17/2025 – 07.05.2025

NEWSLETTER 17/2025 – 07.05.2025

pubblicato il: 07-05-2025

La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona

 

 

 

PROIEZIONE GRATUITA DEL FILM “MIES VAN DER ROHE. LE LINEE DELLA VITA”. IL 13 MAGGIO AL FILMSTUDIO DI SAVONA. POSTI LIMITATI – ISCRIZIONE OBBLIGATORIA SU PORTALE SERVIZI

L’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona, in collaborazione con il Filmstudio, organizza la proiezione del film Mies Van Der Rohe: Le linee della vita per martedì 13 maggio alle ore 18.00 presso la sala di Piazza Pippo Rebagliati. Il film esplora la vita del grande architetto e designer tedesco Ludwig Mies van der Rohe. Raccontato attraverso gli occhi delle donne che lo circondarono -continua a leggere-

 

 

 

CICLO DI WEBINAR “ACCESSO ALLA PROFESSIONE: ADEMPIMENTI E PROSPETTIVE”. PROSSIMO INCONTRO GIOVEDI’ 8 MAGGIO

Il CNAPPC, con il contributo del Gruppo Operativo “Giovani e accesso alla professione” composto dall’arch. Vittorio Lanciani per UdP, arch. iunior Alberto Bortolotti, arch. Isabella Calducci, arch. Francesco Impedovo, arch. Michela Nurra, arch. Dante Pallotta e arch. iunior Aniello Tirelli, organizza un percorso formativo di introduzione ai vari aspetti che caratterizzano oggi la professione, attraverso un ciclo di webinar. Il prossimo incontro è previsto per giovedì 8 maggio. Gli iscritti interessati potranno iscriversi al webinar accedendo al link -continua a leggere-

 

 

 

COMUNE DI FINALE LIGURE – CONSULTA DELL’AMBIENTE E DISCIPLINA DEL TERRITORIO.  CANDIDATURE ENTRO VENERDI’ 9 MAGGIO

Si informano gli iscritti che il Comune di Finale Ligure ha istituito la Consulta dell’Ambiente e Disciplina del Territorio che ha l’obiettivo di coordinare le principali espressioni tecniche, economiche, ambientalistiche presenti e/o operanti sul territorio finalese con l’Amministrazione comunale al fine di dar voce alle competenze presenti nella Comunità in materia di ambiente e disciplina del territorio, garantendone, ottimizzandone e promuovendone il libero e pluralistico esprimersi nell’ottica del migliore utilizzo e salvaguardia del territorio, dello sviluppo sostenibile e del benessere dei cittadini, come indicato nello Statuto della stessa -continua a leggere-


 

PROVINCIA DI SAVONA – BANDO DI CONCORSO PER N. 2 FUNZIONARI TECNICI. SCADENZA 21 MAGGIO

Si informano gli iscritti che il Dirigente del Settore Risorse Umane e Finanziarie della Provincia di Savona rende noto che è bandito un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di numero 2 “Funzionari Tecnici” – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, di cui un posto prioritariamente riservato ai militari delle FF.AA. ai sensi di quanto disposto dall’art. 1014, comma 4 e dell’art. 678, comma 9 del D. Lgs. n. 66/2010 e un posto riservato a favore degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito -continua a leggere-


 

REGIONE LIGURIA – SETTORE ENERGIA INFORMA SULLA VALIDITA’ DEGLI APE

Il comma 5 dell’art. 6 del D.lgs. 192/05 e s.m.i. per l’APE prevede che “La validità temporale massima è subordinata al rispetto delle prescrizioni per le operazioni di controllo di efficienza energetica dei sistemi tecnici dell’edificio, in particolare per gli impianti termici, comprese le eventuali necessità di adeguamento, previste dai regolamenti di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 74, e al decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 75. Nel caso di mancato rispetto di dette disposizioni -continua a leggere-

 

 

 

CULTURA E NATURA AL FORTE SAN GIOVANNI DI FINALBORGO – VENERDI’ 9 MAGGIO

Venerdì 9 maggio, alle ore 17:00, tra le mura di Forte San Giovanni a Finale Ligure, si terrà la presentazione ufficiale della nuova guida dedicata alla fortezza. La pubblicazione fa parte della collana curata dalla Direzione regionale Musei Nazionali Liguria, dedicata ai musei e ai siti liguri del Ministero della Cultura. La presentazione della guida sarà anche l’occasione per inaugurare ufficialmente lo spazio del fossato della fortezza, recentemente riqualificato come giardino con la piantumazione di essenze tipiche della macchia mediterranea -continua a leggere-


 

MOSTRA “FRANCO RAGGI – MEMORIE FRAGILI”. AD ALTARE DAL 10 MAGGIO

Sabato 10 maggio 2025, presso il MAV – Museo dell’Arte Vetraria Altarese (Villa Rosa, Piazza del Consolato n. 4) si terrà l’inaugurazione della mostra patrocinata dall’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona, dal titolo “Memorie Fragili” dedicata a Franco Raggi, architetto e designer italiano, a cura di Omar Tonella e Federica Delprino. Verrà presentata una selezione di oggetti in vetro e, in particolare, una serie di schizzi dell’autore mai prodotti prima, trasformati in vasi policromi grazie alla collaborazione con il Maestro vetraio Jean-Marie Bertaina durante una residenza artistica al MAV -continua a leggere-


 

TEMPLI PER LOMBARDI LABORIOSI – PRESENTAZIONE LIBRO IL 17 MAGGIO A CARBUTA

Informiamo gli iscritti che sabato 17 maggio 2025, alle ore 17.00 presso la Casa-studio di Mario Galvagni di Calice Ligure – Fraz. Carbuta, si terrà la presentazione del libro Templi per lombardi laboriosi (Homboldt Books, 2024) con Elisa Di Nota, Allegra Martin, Francesca Olivieri e Francesco Paleari. Iscrizione obbligatoria su Portale Servizi -continua a leggere-


 

MOBY DICK FESTIVAL RIVIERA. PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO “LA CASA DI CINI BOERI” IL 25 MAGGIO A NOLI

Il Moby Dick Festival Riviera è una rassegna in cui pensatori, scienziati, giornalisti si incontrano nel centro dell’antica Repubblica Marinara di Noli e si confrontano su un tema sempre nuovo.
Il titolo della rassegna 2025 è “Figli” e, all’interno del programma, segnaliamo la presentazione del documentario “La casa di Cini Boeri” con Luca Molinari, a cura di Maddalena Bregani e in collaborazione con Archivio Cini Boeri -continua a leggere-


 

SAVE THE DATE – OPEN! STUDI APERTI 2025. IL 13 E 14 GIUGNO

Entrare nella quotidianità di uno studio di architettura, assistere a conferenze in piazze e luoghi caratteristici di città e piccoli centri, visitare cantieri, installazioni, mostre fotografiche e di sculture, assistere a performance cinematografiche, teatrali e musicali ed a lezioni, dibattiti con docenti universitari ed esperti. Dal 2017 Open Studi Aperti in tutta Italia, curato dal CNAPPC con il Dipartimento Promozione della cultura architettonica, dell’architetto, eventi culturali e strumenti di comunicazione, offre tutte queste opportunità – che sono solo una parte delle attività previste – ai cittadini e a quanti vogliono avvicinarsi da non esperti al mondo dell’architettura -continua a leggere-


 

 

 

Si ringrazia

 

  • Condividi su

Ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive”

BIENNALE ARCHITETTURA: PADIGLIONE VENEZIA, BIBLIOTECHE. COSTRUENDO L’INTELLIGENZA VENEZIANA

OPEN! STUDI APERTI 2025 – CALL PER LA MOSTRA COLLETTIVA

RESTITUZIONE FASCICOLI DI PARTE AI SENSI DELL’ART. 25 DEL D. LGS. 546/1992. COMUNICATO DEL MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE

BIENNALE DI VENEZIA: SI RINNOVA LA CONVENZIONE CON IL CNAPPC

PROVINCIA DI SAVONA – BANDO DI CONCORSO PER N. 2 FUNZIONARI TECNICI

MOBY DICK FESTIVAL RIVIERA. A NOLI DAL 23 AL 25 MAGGIO. PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO “LA CASA DI CINI BOERI” IL 25

CULTURA E NATURA AL FORTE SAN GIOVANNI DI FINALBORGO – VENERDI’ 9 MAGGIO

COMUNE DI FINALE LIGURE – CONSULTA DELL’AMBIENTE E DISCIPLINA DEL TERRITORIO

MOSTRA “FRANCO RAGGI – MEMORIE FRAGILI”. AD ALTARE DAL 10 MAGGIO

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies