• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Newsletter Ordine Architetti » NEWSLETTER 21/2021

NEWSLETTER 21/2021

pubblicato il: 09-06-2021

La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona

 

 

DECRETO SEMPLIFICAZIONI: IL TESTO PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE

Nella Gazzetta Ufficiale n. 129 del 31 maggio 2021 è stato pubblicato il Decreto Legge 31 maggio 2021, 77 (testo in calce) recante “Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure“; si tratta di 68 articoli volti a velocizzare l’attuazione delle opere previste dal Recovery Plan, rafforzando le strutture amministrative e snellendo le procedure, disciplinandone la relativa governance -continua a leggere-

 

 

CORSO BASE PER COORDINATORI SICUREZZA (120H)

L’Ente paritetico per la formazione e la sicurezza in edilizia della provincia di Savona organizza il Corso Base per Coordinatori Sicurezza da 120 ore, valido ai fini del D.Lgs- 81/2008 -continua a leggere-


 

CONVEGNO “DALLA CASA FRESCA ALLA CASA STUFA” – WEBINAR IN DIRETTA

L’Associazione Copernico organizza un webinar dal titolo “Dalla casa fresca alla casa stufa – soluzioni per l’efficienza energetica a tutte le latitudini” che si terrà venerdì 11 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 16.00, sulla piattaforma GoToWebinar -continua a leggere-

 

 

CONVERSIONE IN LEGGE DEL “DECRETO SOSTEGNI” – NOTA INFORMATIVA

Il 22 maggio 2021 è entrata in vigore  la Legge 21 maggio 2021, n. 69, ovvero la conversione in legge con modificazioni del decreto legge 22 marzo 2021, n. 41 (“Decreto Sostegni”), recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici -continua a leggere-


 

REGIONE LIGURIA: I COMUNI POSSONO PRESENTARE INTERVENTI DI RIGENERAZIONE URBANA IN OTTICA GREEN

Regione Liguria prosegue l’iter per la definizione del piano di Rigenerazione Urbana della Liguria grazie alla delibera della Giunta del 21 maggio, i Comuni potranno presentare progetti per riqualificare aree del proprio territorio. Gli interventi possono essere proposti dai singoli Comuni, o in forma associata, il termine ultimo per la presentazione è stato fissato il 31 di luglio 2021 -continua a leggere-


 

SU RAI2 LA TRASMISSIONE”ANDIAMO A 110″ – IL SABATO MATTINA SI PARLA DI SUPERBONUS

A partire da sabato 5 giugno, alle 10.45 su Rai2, con “Andiamo a 110” si farà il punto sul Superbonus, scoprendo in giro per l’Italia le storie di tutti quei cittadini che hanno colto al volo quest’opportunità, proiettando la propria casa verso il futuro -continua a leggere-


 

SERVIZIO PROGETTO EUROPA – NEWSLETTER N. 7

La Newsletter n. 7 di maggio 2021 è dedicata alla Nuova Programmazione Europea 2021-2027 e #NextGegenerationEU. Il Parlamento Europeo e il Consiglio Europeo hanno approvato definitivamente il Quadro Finanziario Pluriennale della programmazione europea che per i prossimi sette anni (2021-2027) finanzierà i programmi e i bandi europei -continua a leggere-

 

 

ADI DESIGN MUSEUM – IL DESIGN COME NON LO HAI MAI VISTO!

L’ADI Design Museum è di nuovo accessibile al pubblico. Il nuovo polo culturale di Milano celebra il design Made in Italy che da oggi ha uno spazio dedicato tutto suo. L’ADI Design Museum ospita la Collezione storica del Compasso d’Oro – composta dagli oggetti selezionati dal 1954 a oggi – e apre le porte offrendo al pubblico ben 8 mostre di approfondimento multitemporale che si pongono in dialogo con la Collezione. ADI Design Museum vuole essere non solo un luogo di incontro per la comunità del design -continua a leggere-


SOU: SUMMER SCHOOL PER BAMBINI E RAGAZZI

Dal 18 giugno al 16 luglio gli studenti dai 7 ai 12 anni vivranno la fantastica avventura di SOU Scuola di Architettura per Bambini, il nuovo format estivo di SOUper che propone attività transdisciplinari, promuove il dialogo intergenerazionale e invita ad una esperienza di gioco creatività apprendimento e creazione di comunità -continua a leggere-


 

BIENNALE DI VENEZIA 2021

Dal 22 maggio e fino al 21 novembre 2021 ai Giardini e all’ Arsenale di Venezia, si svolge la 17. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo “How will we live together”, a cura di Hashim Sarkis, organizzata dalla Biennale di Venezia, presieduta da Roberto Cicutto. Grazie ai rinnovati rapporti e alla disponibilità manifestata dalla Biennale stessa, questo Consiglio Nazionale ha firmato una convenzione sulla base della quale sono state pattuite condizioni agevolate a favore dei professionisti iscritti a tutti gli Ordini -continua a leggere-

 

  • Condividi su

LIBRI SOTTO LA LOGGIA. A NOLI L’ARCHITETTO RENZO PIANO

CONVEGNO “ARCHITETTURA MEDIEVALE E PAESAGGIO NELLA PROVINCIA DI SAVONA”

NUOVE LINEE GUIDA E DI COORDINAMENTO ATTUATIVE DEL REGOLAMENTO PER L’AGGIORNAMENTO E LO SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO

URBANISTICA: APPROVATE LE LINEE GUIDA REGIONALI SUL DECRETO SALVA CASA

RINNOVO COMMISSIONE CULTURA DELL’ORDINE ARCHITETTI PPC DI SAVONA – APERTE LE CANDIDATURE

APPROVAZIONE DEL “MANUALE D’USO PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DI PIANI E PROGRAMMI”

FORMAZIONE: ACCORDO QUADRO TRA IL CNAPPC E LA SCUOLA NAZIONALE DEL PATRIMONIO E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

ABITARE LA VACANZA. ARCHITETTURE PER IL TEMPO LIBERATO

CORSO DI FORMAZIONE “PROGETTARE CON L’AI – GLI STRUMENTI A SUPPORTO DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA”

FRANCO RAGGI – SUPERFLUO NECESSARIO

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies