• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Newsletter Ordine Architetti » NEWSLETTER 26/2023 – 05.07.2023

NEWSLETTER 26/2023 – 05.07.2023

pubblicato il: 05-07-2023

La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona

 

 

OPEN! 2023 – UN GRANDE SUCCESSO PER L’INAUGURAZIONE – DISPONIBILE IN VIDEO DELL’EVENTO

Si è svolta lo scorso 23 giugno l’inaugurazione della mostra/installazione dell’edizione 2023 di OPEN! Studi Aperti. L’evento collettivo ha voluto presentare il lavoro degli architetti del territorio tramite una mostra en plein air nelle aree pubbliche esterne della sede dell’Ordine in Piazza Guido Rossa a Savona -continua a leggere-

 

 

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA – ESTENSIONE DELLA SCADENZA SEMESTRE DI RAVVEDIMENTO OPEROSO PER IL TRIENNIO FORMATIVO 2020-2022

Informiamo gli iscrittti che, alla luce della richiesta fatta al Consiglio Nazionale Architetti PPC da parte della Federazione Ordini Architetti PPC dell’Emilia Romagna, relativamente alla possibilita di posticipo della scadenza di ravvedimento operoso in materia di crediti formativi il CNAPPC, ritenendo ragionevoli e oppurtune le argomentazioni avanzate dalla Federazione stessa, ha ritenuto doveroso e utile accogliere l’istanza in oggetto -continua a leggere-


 

SCUOLA ESTIVA ITALIANA SULL’ARCHITETTURA FORTIFICATA

Il progetto Summer School 2023, promosso dal Museo Archeologico del Finale-MAF, dal Fondo Storico “Alberto Fiore” e dall’Istituto Italiano dei Castelli, è dedicato all’Archeologia e all’Architettura applicate alle strutture fortificate dell’Italia nord-occidentale, situate tra Liguria e Piemonte ed edificate in un periodo compreso tra Medioevo ed Età Moderna. Il corso è basato su attività didattiche orientative in aula e laboratori applicativi sul campo, con produzione e discussione di un project work conclusivo realizzato per piccoli gruppi e incentrato sui diversi temi sviluppati nel programma -continua a leggere-

 

 

COMUNE DI FINALE LIGURE – CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN DUE GRADI “NUOVO PONTE SUL TORRENTE PORA”

Si informano gli iscritti che è stato pubblicato sulla piattaforma nazionale concorsi.awn il bando relativo al concorso di progettazione a proceduta aperta in due gradi per intervento di realizzazione di un nuovo ponte sul Torrente Pora. Il Comune di Finale Ligure ha, infatti, siglato un protocollo di intesa con l’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona e il Consiglio Nazionale, volto alla pubblicazione del suddetto bando alla pagina concorsiawn.it/nuovo-ponte-pora -continua a leggere-

 

 

SAVONA – PRESENTAZIONE PUBBLICA DEI PROGETTI ELABORATI DAGLI STUDENTI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PROGETTAZIONE DELLE AREE VERDI E DEL PAESAGGIO

Venerdì 7 luglio, a partire dalle ore 15.00 presso la Sala Rossa del Comune di Savona si terrà la presentazione pubblica dei progetti elaborati dagli studenti dell’Università degli Studi di Genova, Milano e Torino, e del Politecnico di Torino nell’ambito del workshop intensivo intersede svolto dal 5 al 29 giugno “Rigenerare spazi urbani a Savona: la stazione ferroviaria e il parco delle Nazioni“ -continua a leggere-


 

SOU: SUMMER SCHOOL PER BAMBINI E RAGAZZI AD ALBENGA

L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Savona e il Comune di Albenga patrocineranno la ”SOU Scuola di Architettura per Bambini Summer School Albenga” in collaborazione con Countless Cities 2023 (Biennale Delle Città del Mondo di Farm Cultural Park). Un percorso articolato in cinque incontri (lezioni/esperienze/laboratori) che si terranno dal 17 al 21 luglio e che vedrà coinvolti bambini di età compresa tra 7 e 12 anni -continua a leggere-


 

PREMI ARCHITETTO/A ITALIANO/A E GIOVANE TALENTO 2023

Il 24 giugno 2023 ricorre il Centenario della firma della Legge 1395/1923 che ha istituito gli Ordini degli Architetti. Il Bando dei Premi 2023 indetti dal CNAPPC, nel voler rendere omaggio a questa ricorrenza, intende dare ampia visibilità ai professionisti che hanno saputo, attraverso un approccio etico alla professione, raccogliere le sfide che l’architettura contemporanea impone -continua a leggere-


 

ABITARE LA VACANZA | FESTIVAL DI ARCHITETTURA | NUOVE PROPOSTE CONTRO L’OVERTOURISM

In chiave di sostenibilità, inclusione, sviluppo, ABITARE LA VACANZA – Festival di Architettura lancia una nuova proposta: ripartiamo dalle case dei maestri Alberto Ponis, Giancarlo De Carlo e Vittorio Giorgini come modello e bene culturale da valorizzare per una nuova filosofia dell’abitare i territori della vacanza oltre il turismo -continua a leggere-

 

 

CHIUSURA UFFICI DI SEGRETERIA – 11 e 12 luglio

Si informano gli iscritti che la segreteria dell’Ordine rimarrà chiusa nei giorni 11 e 12 luglio


 

 

 

 

Si ringrazia

  • Condividi su

Nel tempo del Déco. Albisola 1925 – Museo della Ceramica di Savona dal 23 ottobre

ABITARE IL PAESE – LA CULTURA DELLA DOMANDA. CALL PER ARCHITETTI INSEGNANTI E TUTOR. ADESIONI ENTRO IL 29 OTTOBRE

IL SERRAMENTO DEL FUTURO E IL FUTURO DEL SERRAMENTO – WORKSHOP ORGANIZZATO DA I.C.S.A. Srl

MATERIA & FORMA – IL PERCORSO FORMATIVO DI MAVELA MARMI. PROSSIMO APPUNTAMENTO IL 21 NOVEMBRE CON LAMINAM

CHIUSURA SEGRETERIA

Call4Ideas 2025 – Visioni e progetti per città che rinascono

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA MODULO 3-23/28

SCIENZA PER LA PREVENZIONE IN PROTEZIONE CIVILE. IL 9 OTTOBRE AL PRIAMAR DI SAVONA

FESTA DELL’ARCHITETTO 2025: IL 31 OTTOBRE A VENEZIA

APPALTI: ARCHITETTI, CONCORSI DI PROGETTAZIONE VANTAGGIOSI PER TEMPI E QUALITÀ FINALE

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies