• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Newsletter Ordine Architetti » NEWSLETTER 33/2025 – 17.09.2025

NEWSLETTER 33/2025 – 17.09.2025

pubblicato il: 17-09-2025

La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona

 

 

 

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO. IL 27 E 28 SETTEMBRE

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, promosse e coordinate dal Ministero della Cultura, i musei di Savona offrono al pubblico una serie di attività e approfondimenti legati al tema filo conduttore di questo weekend di fine settembre “Architetture: l’arte di costruire”. Sabato 27 settembre, tra le ore 11.00 e le ore 13.30, lo staff del Civico Museo Archeologico e della Città condurrà i visitatori in un percorso alla scoperta del Complesso Monumentale del Priamàr. Domenica 28 settembre, a partire dalle ore 11.30, presso la sala conferenze della Pinacoteca Civica, si terrà un incontro con la storica dell’architettura Sara Rulli dal titolo “Costruire nel paesaggio” -continua a leggere-

 

 

 

ASSALTO TECNOLOGICO A FORTE SAN GIOVANNI: IL DIGITALE ABBATTE LE MURA. IL 27 SETTEMBRE A FINALE

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), la più grande manifestazione culturale d’Europa coordinata dal Ministero della Cultura, Forte San Giovanni diventa protagonista di un fine settimana speciale che unisce storia, natura e innovazione. Nella giornata di sabato 27 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, si terrà l’evento “Assalto tecnologico a Forte San Giovanni: il digitale abbatte le mura” a cura della Direzione regionale Musei nazionali Liguria con Fabrica [lab.eu] e in collaborazione l’Ordine degli Architetti della provincia di Savona -continua a leggere-

 

 

 

COMUNE DI ORTOVERO – PRESENTAZIONE NUOVO PORTALE SUE

Informiamo gli iscritti che l’Amministrazione Comunale di Ortovero, in collaborazione con STARCH srl, nell’ambito dei progetti finalizzati a migliorare l’informatizzazione delle procedure nella Pubblica Amministrazione, ha previsto l’attivazione di un portale web per consentire la presentazione e la consultazione dei dati relativi alle Pratiche Edilizie in formato digitale via web. L’attivazione del portale consentirà di inoltrare i vari procedimenti edilizi e relativi ad autorizzazioni vincoli idrogeologico e paesaggistico, in formato digitale ed on-line tramite il portale web CPortal -continua a leggere-


 

PREMIO UIA 2030: CANDIDATURE ENTRO IL 29 OTTOBRE

Garantire la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e dei servizi igienico sanitari per tutti; Tutelare i diritti dei lavoratori e promuovere ambienti di lavoro sicuri; Alloggi adeguati, sicuri e accessibili; Pianificazione partecipativa, efficiente nell’uso del territorio e inclusiva; Accesso a spazi verdi e pubblici; Rafforzare la resilienza e la capacità di adattamento ai disastri legati al clima: sono queste le sei categorie nelle quali è articolato, in linea con il Forum Urbano Mondiale (WUF), il terzo ciclo del Premio UIA 2030 che l’Unione Internazionale degli Architetti promuove in collaborazione con UN-Habitat -continua a leggere-


 

DDL PROFESSIONI: CRUSI (CNAPPC) “BENE PROCESSO DI MODERNIZZAZIONE”

“Un processo di modernizzazione, quello tracciato dal Ddl che, a 13 anni dalla Riforma, torna finalmente a puntare i riflettori sull’importanza del ruolo economico, sociale e culturale di un settore che è fondamentale per il nostro Paese”. Così Massimo Crusi, Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) sul via libera del Consiglio dei Ministri alla nuova Riforma generale delle Professioni -continua a leggere-


 

RIGENERAZIONE URBANA: ON LINE UNA NUOVA PIATTAFORMA WEB DEGLI ARCHITETTI ITALIANI

È on line cnappc.org la nuova piattaforma web del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) dedicata alla rigenerazione urbana e che è articolata come una vera e propria agorà per ripensare gli spazi urbani e territoriali del nostro Paese e per promuovere a livello nazionale e internazionale discussioni, approfondimenti, dibattiti e formulare nuove proposte -continua a leggere-


 

PREMIO RAFFAELE SIRICA: L’ARCHITETTURA COME CURA DELL’EMERGENZA. RISERVATO AGLI UNDER 40 – CANDIDATURE ENTRO IL 4 NOVEMBRE

È dedicata al tema dell’architettura come cura dell’emergenza l’edizione 2025 del Premio Raffaele Sirica. Istituito nel 2010 dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) per ricordare la memoria di Raffaele Sirica, alla guida del CNAPPC dal 1998 al 2009, è riservato ai professionisti under 40 che potranno presentare le loro candidature entro il prossimo 4 novembre -continua a leggere-


 

INARCASSA – DICHIARAZIONE 2024

La dichiarazione relativa all’anno 2024 deve essere presentata da iscritti, non iscritti e società, esclusivamente in via telematica, entro il 31 ottobre p.v.. A partire da quest’anno, i professionisti non iscritti a Inarcassa ma iscritti all’Albo e titolari di partita IVA e le Società di Ingegneria, tenuti al versamento del contributo integrativo in un’unica soluzione, dovranno effettuare il pagamento entro il 31 dicembre, anziché entro il 31 agosto -continua a leggere-

 

 

 

FRANCO RAGGI – CONFERENZA E PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO “FARE”. IN PINACOTECA IL 26 SETTEMBRE

Nell’ambito della mostra diffusa Franco Raggi. Superfluo necessario, venerdì 26 settembre alle ore 17.00 è in programma alla Pinacoteca Civica di Savona una conferenza di Franco Raggi seguita dalla proiezione del documentario Fare… Franco Raggi, prodotto da Muse Factory of Projects -continua a leggere-


 

BENEDETT’OTTOCENTO – ARCHITETTURA E URBANISTICA NELLA GENOVA DEL XIX SECOLO. A GENOVA FINO AL 6 NOVEMBRE

Dal 18 settembre al 6 novembre 2025, presso la Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale Genova si terrà la rassegna di incontri Benedett’Ottocento – Architettura e Urbanistica nella Genova del XIX secolo a cura di Jacopo Baccani e della Fondazione Ordine Architetti PPC di Genova. Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili – 2 CFP per gli architetti con iscrizione su Formagenova.it -continua a leggere-


 

FRANCO RAGGI – SUPERFLUO NECESSARIO. IN MOSTRA FINO AL 28 SETTEMBRE

Una mostra diffusa dal titolo SUPERFLUO NECESSARIO, inaugurata lo scorso 28 giugno, dedicata a Franco Raggi, architetto e designer radicale.
Oltre cinquanta opere – arazzi, disegni, ceramiche, vetri, oggetti – intrecciano arte, progetto e artigianato. Il superfluo diventa necessario. Gli oggetti si fanno simboli. Lo schizzo dialoga con il prototipo, il gesto con l’idea -continua a leggere-


 

MOSTRA FOTOGRAFICA “FRAGILITAS” – FINO AL 5 OTTOBRE

A partire da sabato 23 agosto 2025, presso il Lazzaretto di Caudano di Stroppo (Cn), sarà possibile visitare la mostra fotografica ‘Fragilitas‘ a cura dei colleghi Marcello Campora e Angela Magnano. La mostra sarà visitabile fino al 5 ottobre -continua a leggere-


 

 

 

 

Si ringrazia

  • Condividi su

Call4Ideas 2025 – Visioni e progetti per città che rinascono

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA MODULO 3-23/28

SCIENZA PER LA PREVENZIONE IN PROTEZIONE CIVILE. IL 9 OTTOBRE AL PRIAMAR DI SAVONA

FESTA DELL’ARCHITETTO 2025: ALCUNE ANTICIPAZIONI

APPALTI: ARCHITETTI, CONCORSI DI PROGETTAZIONE VANTAGGIOSI PER TEMPI E QUALITÀ FINALE

ARCHITECTURE’S VALUE TO SOCIETY: IL CNAPPC ALLA CONFERENZA INTERNAZIONALE ORGANIZZATA DALL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DEL PORTOGALLO E DAL CAE

SCADENZA TRIENNIO FORMATIVO 2023-2025

CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI DI CONCORSI DI PROGETTAZIONE – 23 OTTOBRE E 6-14-20 NOVEMBRE 2025

Webinar “Il «salva-casa» tra linee guida (ministeriali e regionali) e prime pronunce della giurisprudenza”

CONCRETE VACA[C]TIONS – NEW TOURISM PARAGIMS ASSESSING THE BUILT COASTLINE

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies