La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona
WEBINAR “IL «SALVA-CASA» TRA LINEE GUIDA (MINISTERIALI E REGIONALI) E PRIME PRONUNCE DELLA GIURISPRUDENZA”. IL 28 OTTOBRE ON LINE
L’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona, in collaborazione con lo Studio Legale dell’Avv. Roberto Damonte, organizza il webinar “Il «salva-casa» tra linee guida (ministeriali e regionali) e prime pronunce della giurisprudenza” che si terrà martedì 28 ottobre, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, sulla piattaforma GoToWebinar. I relatori saranno gli avvocati Roberto Damonte e Matteo Barabino. Le iscrizioni sono aperte su Portale Servizi. La totale partecipazione all’evento dà diritto all’acquisizione di n. 2 cfp -continua a leggere-
SEMINARIO “FONDAZIONE INARCASSA E CBE: COME COGLIERE LE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO DALL’EUROPA”. IN STREAMING MERCOLEDI’ 8 OTTOBRE
La Fondazione Inarcassa invita gli iscritti all’evento formativo “Fondazione Inarcassa e CBE: come cogliere tutte le opportunità di finanziamento dall’Europa”, organizzato in collaborazione con Coopération Bancaire pour l’Europe – GEIE di Bruxelles, in programma mercoledì 8 ottobre, dalle ore 15.30 alle ore 17.30. L’iniziativa nasce dalla convenzione stipulata con il CBE-GEIE e accompagna la diffusione della newsletter di aggiornamento mensile “Opportunità dall’Europa”, dedicata alle opportunità offerte dai fondi di derivazione comunitaria -continua a leggere-
WORKSHOP “DESIGN E SICUREZZA: INNOVAZIONI NELLE PORTE BLINDATE PER L’ARCHITETTURA CONTEMPORANEA”. IL 14 OTTOBRE A SAVONA
Nel contesto dell’edilizia contemporanea, l’aspetto tecnologico e prestazionale dei serramenti riveste un ruolo fondamentale sotto molteplici profili: efficienza energetica, comfort acustico, sicurezza e design. Per offrire ai professionisti del settore soluzioni di alto livello, ICSA Srl in collaborazione con Gasperotti e con l’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona, organizza un incontro dedicato a progettisti per approfondire le potenzialità delle porte d’ingresso che si terrà martedì 14 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 19.00 -continua a leggere-
SEMINARIO “INVOLUCRO SOSTENIBILE NELL’ARCHITETTURA DEL FUTURO”. IL 22 OTTOBRE A VADO LIGURE
Informiamo gli iscritti che mercoledì 22 ottobre, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, presso l’hotel Sea Art di Vado Ligure (Via Aurelia n. 454) si terrà il seminario formativo dal titolo “Involucro sostenibile nell’architettura del futuro“. L’evento, organizzato da Fiamingo Serramenti, Ponzio Aluminium Design e Chapter Liguria, in collaborazione con l’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona, ha come obiettivo il tema della sostenibilità certificata in Liguria -continua a leggere-
SEMINARIO “SUPERFICI SOLIDE E SUPERFICI VETRATE NEL MONDO DELLA PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI”. IL 29 OTTOBRE A VADO LIGURE
Il Gruppo Cosentino, azienda spagnola a conduzione familiare, che produce e distribuisce superfici innovative, sostenibili e di alto valore per il mondo dell’architettura e del design organizza in collaborazione con Dekton e con l’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona, il seminario dal titolo “Superfici solide e superfici vetrate nel mondo della progettazione degli interni“. L’evento si terrà mercoledì 29 ottobre, dalle 14.00 alle 18.00, presso la sede dello showroom Quidam di Cairo Montenotte (Via Cortemilia n. 22/24) -continua a leggere-
CONCRETE VACA[C]TIONS – NEW TOURISM PARAGIMS ASSESSING THE BUILT COASTLINE. PRESENTAZIONE ABSTRACT ENTRO IL 6 OTTOBRE
L’Istituto per le Variazioni Urbane e i Sistemi Architettonici (IUVAS), fondato come un gruppo di ricerca interdisciplinare per l’esplorazione dei processi morfologici, tecnologici ed applicativi in ambito architettonico ed urbanistico con l’obiettivo di approfondire la conoscenza urbanistica e architettonica, promuovere lo scambio e la collaborazione tra i membri dell’accademia, dello sviluppo, e dei settori istituzionali, presenta la ricerca Concrete Vaca[c]tions – New Tourism Paradigms Assessing the Built Coastline -continua a leggere-
PREMIO UIA 2030: CANDIDATURE ENTRO IL 29 OTTOBRE
Garantire la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e dei servizi igienico sanitari per tutti; Tutelare i diritti dei lavoratori e promuovere ambienti di lavoro sicuri; Alloggi adeguati, sicuri e accessibili; Pianificazione partecipativa, efficiente nell’uso del territorio e inclusiva; Accesso a spazi verdi e pubblici; Rafforzare la resilienza e la capacità di adattamento ai disastri legati al clima: sono queste le sei categorie nelle quali è articolato, in linea con il Forum Urbano Mondiale (WUF), il terzo ciclo del Premio UIA 2030 che l’Unione Internazionale degli Architetti promuove in collaborazione con UN-Habitat -continua a leggere-
PREMIO RAFFAELE SIRICA: L’ARCHITETTURA COME CURA DELL’EMERGENZA. RISERVATO AGLI UNDER 40 – CANDIDATURE ENTRO IL 4 NOVEMBRE
È dedicata al tema dell’architettura come cura dell’emergenza l’edizione 2025 del Premio Raffaele Sirica. Istituito nel 2010 dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) per ricordare la memoria di Raffaele Sirica, alla guida del CNAPPC dal 1998 al 2009, è riservato ai professionisti under 40 che potranno presentare le loro candidature entro il prossimo 4 novembre -continua a leggere-
INARCASSA – DICHIARAZIONE 2024
La dichiarazione relativa all’anno 2024 deve essere presentata da iscritti, non iscritti e società, esclusivamente in via telematica, entro il 31 ottobre p.v.. A partire da quest’anno, i professionisti non iscritti a Inarcassa ma iscritti all’Albo e titolari di partita IVA e le Società di Ingegneria, tenuti al versamento del contributo integrativo in un’unica soluzione, dovranno effettuare il pagamento entro il 31 dicembre, anziché entro il 31 agosto -continua a leggere-
MOSTRA FOTOGRAFICA “FRAGILITAS” – FINO AL 5 OTTOBRE
A partire da sabato 23 agosto 2025, presso il Lazzaretto di Caudano di Stroppo (Cn), sarà possibile visitare la mostra fotografica ‘Fragilitas‘ a cura dei colleghi Marcello Campora e Angela Magnano. La mostra sarà visitabile fino al 5 ottobre -continua a leggere-
BENEDETT’OTTOCENTO – ARCHITETTURA E URBANISTICA NELLA GENOVA DEL XIX SECOLO. A GENOVA FINO AL 6 NOVEMBRE
Dal 18 settembre al 6 novembre 2025, presso la Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale Genova si terrà la rassegna di incontri Benedett’Ottocento – Architettura e Urbanistica nella Genova del XIX secolo a cura di Jacopo Baccani e della Fondazione Ordine Architetti PPC di Genova. Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili – 2 CFP per gli architetti con iscrizione su Formagenova.it -continua a leggere-
IL CANALE WHATSAPP DELL’ORDINE ARCHITETTI DI SAVONA
Per essere sempre aggiornati su corsi ed eventi, call e concorsi, scadenze e adempimenti… è attivo il nuovo canale WhatsApp dell’Ordine! Il canale WhatsApp ufficiale dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona è un nuovo strumento pensato per offrire aggiornamenti rapidi, puntuali e selezionati, dedicati agli iscritti e non solo -continua a leggere-
Si ringrazia