• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Newsletter Ordine Architetti » NEWSLETTER 37/2022 – 12.10.2022

NEWSLETTER 37/2022 – 12.10.2022

pubblicato il: 12-10-2022

La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona

 

 

CORSO DI AGGIORNAMENTO PREVENZIONE INCENDI MOD. AG1 DEL 28.10.2022 – MODALITÀ STREAMING

L’Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali della Provincia di Savona, organizza un Corso di Aggiornamento Prevenzione incendi ai fini del mantenimento dei Professionisti Abilitati all’ elenco Ministeriale. Ex L. 818/84. Il Corso AG1 della durata di 4 ore prevede un test finale come richiesto dalla circolare del Ministero dell’Interno n. 7213 del 25 maggio 2012; verra’ svolto in un’unica edizione in streaming mediante la Piattaforma Google Meet il giorno venerdì 28 Ottobre 2022 orario 14.30 -18.30 -continua a leggere-

 

 

IL NUOVO PORTALE DEL CNAPPC

Informiamo gli iscritti che è online la nuova piattaforma del Consiglio Nazionale degli Architetti per la gestione, conservazione e consultazione dei crediti formativi professionali degli iscritti agli Ordini. Il CNAPPC sta implementando le funzionalità e le regole relative al conteggio dei cfp e pertanto la nuova piattaforma non è ancora completamente aggiornata. Inoltre gli Ordini territoriali, il CNAPPC e gli Enti Terzi stanno procedendo con il caricamento dei crediti formativi e delle autocertificazioni e potrebbero non essere ancora presenti tutti i cfp acquisiti -continua a leggere-


 

GOPILLAR ACADEMY – FORMAZIONE IN FAD ASINCRONA

GoPillar Academy è una scuola di formazione completamente online che si rivolge ai professionisti del settore della progettazione architettonica, dell’ingegneria civile e dell’edilizia.
Gopillar Academy eroga corsi di formazione specializzata adatti a geometri, architetti e ingegneri edili. Ai nostri iscritti è riservato uno sconto del 70% -continua a leggere-


 

CONVENZIONE CON BETA FORMAZIONE – FORMAZIONE CONTINUA ILLIMITATA ON-LINE

L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Savona ha stipulato una convenzione con BETA FORMAZIONE, che prevede l’accesso libero ed illimitato alla piattaforma per 12 mesi.
Al costo di € 145,00 (iva compresa) all’anno è possibile accedere a oltre 170 corsi in modalità asincrona, tutti i giorni, 24 ore su 24 -continua a leggere-

 

 

UCRAINA: AL VIA “DESIGN FOR PEACE”, DIECI BORSE DI STUDIO PER I GIOVANI ARCHITETTI UCRAINI OSPITI NEGLI STUDI ITALIANI

Spontanea quanto generosa è stata la disponibilità dei professionisti italiani a fornire un contributo per mitigare – a favore dei colleghi ucraini – le conseguenze di una guerra che dura ormai da quasi 8 mesi e che sembra in queste settimane entrare in una fase di ulteriore recrudescenza. Una prima proposta è stata l’apertura delle porte dei propri studi accogliendo colleghi e studenti rifugiati nel nostro Paese cui hanno fatto seguito specifiche “Linee guida per l’accoglienza di professionisti e studenti ucraini presso le realtà professionali italiane” predisposte dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) -continua a leggere-


 

IN/ARCH PRESENTA IL CONCORSO DI PROGETTAZIONE RISERVATO AI GIOVANI PROFESSIONISTI

L’ANCE Associazione Nazionale dei Costruttori Edili in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Architettura IN/Arch bandisce un Concorso per la progettazione della foresteria della Presidenza dell’ANCE a Roma, ad uso prevalente di rappresentanza istituzionale. La particolare attenzione dell’ANCE per la qualità dell’architettura e per la centralità del progetto è alla base della scelta di organizzare un Concorso di Progettazione con procedura aperta, in un’unica fase e compiuto in forma palese in modalità digitale, riservato a giovani architetti ed ingegneri fino a 35 anni di età -continua a leggere-


 

ASSEVERAZIONI BONUS FISCALE 110% – AZIONI NEI CONFRONTI DI DELOITTE

La richiesta della Società Deloitte ai professionisti di comprovare lo stato dei luoghi attraverso la videoregistrazione ed altra documentazione, in palese violazione del Codice dei Contratti e delle vigenti norme in tema di Privacy, va assolutamente respinta per indiscutibili motivi etici e normativi. Si rileva, inoltre, che la realizzazione di tale documentazione digitale non comporta alcuna ricaduta in merito alla responsabilità della banca, poiché il dolo o la colpa grave della stessa non può sussistere in presenza di crediti correttamente asseverati -continua a leggere-


 

QUESTIONARIO “OSSERVATORIO CNAPPC SULLO STATO DELLA PROFESSIONE IN ITALIA”

Gli Architetti PPC hanno la possibilità, fino al prossimo 31 ottobre, di aderire all’ “Osservatorio CNAPPC sullo stato della Professione in Italia”. Il sondaggio è aperto a tutti gli iscritti all’Albo Unico Nazionale. Il questionario è compilabile in forma anonima e la partecipazione prevede il riconoscimento di n. 1 cfp. L’indagine ha il fine di comprendere l’evoluzione della professione, a livello locale e nazionale, per poi impostare politiche di supporto al lavoro degli Architetti PPC, tanto più necessarie in questo momento di crisi per il nostro Paese e per i Professionisti italiani -continua a leggere-


 

BONUS GOVERNATIVI AI LIBERI PROFESSIONISTI

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge, Decreto Energia e Investimenti, che introduce misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, nonché in materia di politiche sociali e servizi ai cittadini. Il decreto-legge n. 50 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 maggio 2022, mentre il Decreto Interministeriale del 19/08/2022 ha definito le modalità di attribuzione dell’indennità una tantum di 200 euro a favore dei liberi professionisti iscritti alle Casse (art. 33 del DL 50) -continua a leggere-


INARCASSA E LA DICHIARAZIONE ON LINE 2021 – MEGLIO TRASMETTERLA SUBITO

La dichiarazione del reddito professionale e/o del volume d’affari riferita all’anno 2021 deve essere presentata accedendo all’apposita sezione ‘Adempimenti’ su Inarcassa On Line avendo a disposizione le credenziali di accesso, oppure tramite SPID o CIE -continua a leggere-


 

COMUNE DI CAIRO MONTENOTTE – REALIZZAZIONE PISTE CICLO PEDONALI DI COLLEGAMENTO TRA IL CAPOLUOGO E LE FRAZIONI

Il Comune di Cairo Montenotte bandisce un concorso di progettazione in due gradi per “Realizzazione di piste ciclopedonali di collegamento tra il capoluogo e le frazioni”, con procedura aperta, il cui oggetto è l’acquisizione, dopo l’espletamento del secondo grado, di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un progetto di fattibilità tecnica ed economica -continua a leggere-

 

 

ABITARE IL PAESE – LA CULTURA DELLA DOMANDA. DISPONIBILE IL VIDEO DELL’INAUGURAZIONE

E’ disponibile il video dell’inaugurazione della mostra ABITARE IL PAESE – LA CULTURA DELLA DOMANDA. Bambini e ragazzi per un progetto di futuro prossimo dedicata alle sperimentazioni avviate in Provincia di Savona, a partire dal progetto nazionale che si è svolta venerdì 23 settembre u.s. alle ore 16.30 all’interno della manifestazione WhyBio? presso la Sala della Sibilla, Fortezza del Priamar di Savona -continua a leggere-


 

LILIANA MORO ENTRA NELLA COLLEZIONE PERMANENTE DEL MUSEO DELLA CERAMICA DI SAVONA

In occasione della 18^ Giornata del Contemporaneo AMACI, sabato 8 ottobre il Museo della Ceramica di Savona ha inaugurato la nuova opera di Liliana Moro “In pegno”, un’installazione pensata e realizzata a partire dalla storia e dagli spazi del Palazzo del Monte di Pietà. Progettare un’opera d’arte per un luogo specifico vuol dire per prima cosa conoscere quel luogo: osservarlo, studiarlo, approfondirne la storia e le funzioni nel tempo. Liliana Moro è riuscita, in una scenografica opera parietale dal titolo In pegno, a rievocare l’anima del Palazzo Monte di Pietà di Savona, sede del Museo della Ceramica -continua a leggere-


 

UNIDENTIFIED FLYING OBJECT PER L’ARCHITETTURA CONTEMPORANEA

Martedì 18 ottobre, alle 17.30 a Palazzo Ducale di Genova, nuovo appuntamento per Manomissioni, il programma culturale della Fondazione Architetti Genova, con la presentazione del libro Unidentified Flying Object per l’architettura contemporanea: le sperimentazioni di UFO tra militanza politica e avanguardia artistica di Beatrice Lampariello e False Mirror Office, realizzato grazie al sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura nell’ambito del programma Italian Council -continua a leggere-

 

ORARI DI SEGRETERIA

Comunichiamo agli iscritti un aggiornamento sugli orari di apertura al pubblico della segreteria dell’Ordine:
da lunedì a venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 – lunedì e mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 17.00 (su appuntamento).
Per esigenze particolari invitiamo a contattare la segreteria al numero 019.814878 – 392.2317666 per concordare appuntamento in altre fasce orarie.


 

 

Si ringrazia

  • Condividi su

PROVINCIA DI SAVONA – BANDO DI CONCORSO PER N. 2 FUNZIONARI TECNICI

MOBY DICK FESTIVAL RIVIERA. A NOLI DAL 23 AL 25 MAGGIO. PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO “LA CASA DI CINI BOERI” IL 25

CULTURA E NATURA AL FORTE SAN GIOVANNI DI FINALBORGO – VENERDI’ 9 MAGGIO

COMUNE DI FINALE LIGURE – CONSULTA DELL’AMBIENTE E DISCIPLINA DEL TERRITORIO

MOSTRA “FRANCO RAGGI – MEMORIE FRAGILI”. AD ALTARE DAL 10 MAGGIO

Ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive”

SAVE THE DATE – OPEN! STUDI APERTI 2025. IL 13 E 14 GIUGNO

Scuola Italiana sull’Architettura Fortificata – 2° anno. Iscrizioni fino al 5 maggio

PROIEZIONE GRATUITA DEL FILM “MIES VAN DER ROHE. LE LINEE DELLA VITA”. IL 13 MAGGIO AL FILMSTUDIO

REGIONE LIGURIA – SETTORE ENERGIA INFORMA SULLA VALIDITA’ DEGLI APE

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies