• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Newsletter Ordine Architetti » NEWSLETTER 8/2025 – 05.03.2025

NEWSLETTER 8/2025 – 05.03.2025

pubblicato il: 05-03-2025

La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona

 

 

 

ARCHILECTURE 13 – “REINVENTING HERITAGE”. UN DIALOGO CON PARK ASSOCIATI

Vi aspettiamo giovedì 27 marzo alle ore 18.00 presso il Teatro Sacco di Savona (Via Quarda Sup. n. 1) per il tredicesimo appuntamento con le Archilecture. Saranno riconosciuti 2 crediti per architetti previa iscrizione su portale servizi. Park Associati, fondato nel 2000 da Filippo Pagliani e Michele Rossi, si occupa di progettazione architettonica, urbanistica, interior design e product design. Lo studio propone progetti specifici e rigorosi, senza trascurare composizione ed estetica. Park Associati ha, inoltre, vinto il Premio “Architetto italiano 2024” con il progetto Luxottica Digital Factory (Milano) -continua a leggere-

 

 

 

ISOLAMENTO TERMICO A BASSO SPESSORE E DEUMIDIFICAZIONE – SEMINARIO TECNICO – IL 24 MARZO A SAVONA

Informiamo gli iscritti che lunedì 24 marzo, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso l’Aula Magna dell’Ente Scuola Edile di Savona, si terrà il seminario tecnico a cura di AFON CASA dal titolo “Isolamento termico a basso spessore e deumidificazione”. L’incontro, diviso in due parti, è volto nella prima sessione a fornire maggiori conoscenze circa il funzionamento degli isolanti in basso spessore, riflettenti e basso emissivi. Saranno approfonditi gli argomenti dell’isolamento, traspirabilità e riflettività dei materiali, con la possibilità di assistere a prove dimostrative -continua a leggere-


 

SCUOLA ITALIANA SULL’ARCHITETURA FORTIFICATA – 2° ANNO

Il progetto della Scuola Italiana sull’Architettura Fortificata, promosso dal Museo Archeologico del Finale-MAF e Museo Diffuso del Finale-MUDIF, dal Fondo Storico “Alberto Fiore” e dall’Istituto Italiano dei Castelli, è dedicato all’Archeologia, Archeometria e Architettura applicate alle strutture fortificate e ai borghi nuovi murati dell’Italia nord-occidentale, situati tra Liguria e Piemonte ed edificati in un periodo compreso tra Medioevo ed Età Moderna –continua a leggere-

 

 

 

ELEZIONI INARCASSA 2025-2030 – DAL 3 AL 7 MARZO LA PRIMA TORNATA DI VOTO

Il Consiglio di Amministrazione di Inarcassa, il 14 novembre u.s., ai sensi del Regolamento sulle modalità di votazione per l’elezione dei componenti il Comitato Nazionale dei Delegati (Regolamento Elettorale), ha indetto le elezioni per il quinquennio 2025 – 2030. In data 15 gennaio 2025 il CdA, come previsto dall’art. 5 del Regolamento Elettorale, ha deliberato l’elenco delle candidature convalidate per il rinnovo del Comitato Nazionale dei Delegati per il quinquennio 2025-2030 -continua a leggere-


 

PREZZARIO DELLE OPERE EDILI IN LIGURIA 2025

A partire dal primo semestre del 2021 si è assistito, su tutto il territorio nazionale, ed in particolare nella Regione Liguria, ad un incremento significativo dei prezzi dei principali materiali da costruzione, facendo però registrare alcune difformità tra le Regioni italiane. Per cui, al fine di assicurare l’omogeneità della formazione e dell’aggiornamento dei prezzari regionali, il Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili ha approvato in data 15 luglio 2022 il Decreto relativo alle “Linee guida per la determinazione dei prezzari regionali” -continua a leggere-

 

 

 

CHIUSURA SEGRETERIA

Si comunica che la Segreteria dell’Ordine resterà chiusa giovedì 6 e venerdì 7 marzo. Riaprirà lunedì 10 marzo con i consueti orari -continua a leggere-


 

 

 

Si ringrazia

  • Condividi su

PODCAST “LE MERAVIGLIE” – I PIANI DI INVREA RACCONTATI DA EMANUELE PICCARDO

Libere professioni e lavoro autonomo, in arrivo 800 milioni di euro di incentivi

FRANCO RAGGI – SUPERFLUO NECESSARIO. IN MOSTRA FINO AL 28 SETTEMBRE

INARCASSA – DICHIARAZIONE 2024

CHIUSURA SEGRETERIA

LANCIO DEL TERZO CICLO DEL PREMIO UIA 2030

THE BRUTALIST – IL 26 AGOSTO AL PRIAMAR

MOSTRA FOTOGRAFICA “FRAGILITAS” – DAL 23 AGOSTO

PORTALE NAZIONALE DELLE CLASSIFICAZIONI SISMICHE – AGGIORNAMENTO FUNZIONALITÀ

COMPATIBILITÀ TRA PROFESSIONE DI ARCHITETTO E AGENTE IMMOBILIARE: LA RISPOSTA DEL CNAPPC

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies