• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Newsletter Ordine Architetti » NEWSLETTER N. 30/2020

NEWSLETTER N. 30/2020

pubblicato il: 18-09-2020

La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona

IL 25 SETTEMBRE INAUGURA LA MOSTRA A COLLETTA DI CASTELBIANCO

In occasione del centenario della nascita di Giancarlo De Carlo, la Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Liguria, gli Ordini professionali di Genova, Imperia, La Spezia, Savona, e la Fondazione OAGE, promuovono la mostra sui progetti elaborati in Liguria dall’architetto Giancarlo De Carlo. Dopo la tappa di Genova (durante il big november) e di Sarzana la mostra ora fa tappa nello splendido borgo di Colletta Castelbianco (SV) – continua a leggere –

WEBINAR “SUPER BONUS 110%: ASPETTI TECNICI E FISCALI”

Nell’ambito del ciclo di webinar sulle detrazioni fiscali che si sono tenuti nei mesi precedenti, è in programma per il29 settembreun terzo incontro dal titolo“Super bonus 110%: aspetti tecnici e fiscali”che si terràdalle 14.30 alle 17.30sulla piattaformaGoToMeeting – continua a leggere –


“LA COLORATA TRASGRESSIONE”, GIORNATA DI STUDI AL MUSEO DEL VETRO

L’Istituto per lo Studio del Vetro e dell’Arte Vetraria promuove per sabato 26 settembre 2020 una Giornata di Studi per approfondire la storia del Gruppo Memphis. L’evento si svolgerà presso la Sala conferenze di Villa Rosa, sede del Museo dell’Arte Vetraria Altarese e anche in modalità a distanza su Google Meet – continua a leggere –


CORSI ONLINE BASE E AVANZATO DI ARCHICAD

Weisoft organizza due corsi online di Archicad accreditati per gli architetti: il corso base della durata di 30 ore e quello avanzato della durata di 18 ore – continua a leggere –


WEBINAR “LE INDAGINI DIAGNOSTICHE SUGLI EDIFICI IN MURATURA”

L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Savona organizza il webinar dal titolo “Le indagini diagnostiche sugli edifici in muratura – dalla normativa tecnica alle applicazioni in cantiere”, che si svolgerà giovedì 24 settembre 2020 dalle ore 14 alle 18 sulla piattaforma GoToWebinar -continua a leggere- 


PROGRAMMA WEBINAR FONDAZIONE OA GENOVA

La Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Genova continua a proporre nuovi corsi validi per la formazione continua obbligatoria ospitati, in modalità webinar, sul nuovo portale Formagenova.it – continua a leggere –

SERVIZIO PROGETTO EUROPA: NEWSLETTER 2

Nell’ambito del “Progetto Europa”, il nuovo servizio promosso dal CNAPPC, è uscito il secondo numero della newsletter che contiene un approfondimento sul Recovery Fund – continua a leggere – 


SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGIO DI GENOVA

È stato pubblicato sul sito dell’Ateneo di Genova il bando per il concorso di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio AA 2020-21 – continua a leggere –

OPEN STUDI APERTI 30-31 OTTOBRE 2020: EVENTO DIFFUSO A SAVONA

Anche per il 2020 torna Open Studi Aperti, la manifestazione organizzata dal CNAPPC per promuovere la cultura dell’Architettura e la professione, accomunando idealmente tutti gli studi italiani in un unico grande evento diffuso su tutto il territorio nazionale. Anche Savona parteciperà con un evento diffuso che avrà come argomento una riflessione sui “modi di abitare” – continua a leggere –


FESTA DELL’ARCHITETTO 2020

Edizione rinnovata quella della Festa dell’Architetto 2020. Non poteva essere altrimenti: la pandemia  del Covid-19 sta condizionando ogni aspetto del nostro quotidiano. Gli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori sono in prima linea nel delineare il nuovo “abitare” la casa, la scuola, il posto di lavoro, lo spazio pubblico, i luoghi della cultura – continua a leggere –


SCALI URBANI: DAL 22 SETTEMBRE ALL’8 OTTOBRE

Una manifestazione sul ruolo culturale dell’Architetto in un mondo in rapida trasformazione a causa del cambiamento climatico e sulle nuove opportunità che gli vengono offerte. Questo e molto altra sarà il tema di Scali Urbani – Green Edition Digital Week, la rassegna di architettura promossa dall’Ordine degli Architetti PPC di Livorno con il prezioso supporto di Christiane Bürklein, blogger di architettura ed esperta di comunicazione – continua a leggere –


“GIARDINI CONTEMPORANEI A CAMOGLI” POSTICIPATO A OTTOBRE

ASCOT Associazione Commercianti ed Operatori turistici e CIV Centro Storico Camogli, in sinergia con il Comune di Camogli, Assessorato all’ambiente e lavori pubblici, Assessorato al Turismo con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Genova, Fondazione Italiana di Bioarchitettura® e Antropizzazione sostenibile dell’Ambiente e della Camera di Commercio di Genova, organizzano l’evento “Giardini contemporanei a Camogli” sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020 – continua a leggere –

  • Condividi su

PROVINCIA DI SAVONA – BANDO DI CONCORSO PER N. 2 FUNZIONARI TECNICI

MOBY DICK FESTIVAL RIVIERA. A NOLI DAL 23 AL 25 MAGGIO. PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO “LA CASA DI CINI BOERI” IL 25

CULTURA E NATURA AL FORTE SAN GIOVANNI DI FINALBORGO – VENERDI’ 9 MAGGIO

COMUNE DI FINALE LIGURE – CONSULTA DELL’AMBIENTE E DISCIPLINA DEL TERRITORIO

MOSTRA “FRANCO RAGGI – MEMORIE FRAGILI”. AD ALTARE DAL 10 MAGGIO

Ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive”

SAVE THE DATE – OPEN! STUDI APERTI 2025. IL 13 E 14 GIUGNO

Scuola Italiana sull’Architettura Fortificata – 2° anno. Iscrizioni fino al 5 maggio

PROIEZIONE GRATUITA DEL FILM “MIES VAN DER ROHE. LE LINEE DELLA VITA”. IL 13 MAGGIO AL FILMSTUDIO

REGIONE LIGURIA – SETTORE ENERGIA INFORMA SULLA VALIDITA’ DEGLI APE

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies