• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Newsletter Ordine Architetti » NEWSLETTER N. 45/2019

NEWSLETTER N. 45/2019

pubblicato il: 09-10-2019

La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona

SEMINARIO SUL BIM

Graphnet organizza un evento dedicato al mondo del BIM in programma lunedì 21 ottobre 2019 dalle 14.30 alle 18.30 presso la Sala Convegni Ex Palazzina Ex Omsav – Zona Porto – continua a leggere –


PRESENTAZIONE NUOVO PTR – PIANO TERRITORIALE REGIONALE

Martedì 15 ottobre alle ore 15.30 presso la Sala Consiliare della Provincia di Savona – Via Sormano, 12 – si svolgerà un incontro di presentazione dello schema del nuovo Piano Territoriale Regionale organizzato dall’Assessorato all’Urbanistica e Pianificazione Territoriale della Regione Liguria – continua a leggere –

MUSEO DELLA CERAMICA: GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Sabato 12 Ottobre 2019 alle 17.00 presso la sala conferenze di Palazzo Gavotti, in occasione della XV edizione della Giornata del Contemporaneo il Museo della Ceramica di Savona presenta il video Scanner del collettivo Multiplicity (Matteo Ghidoni e Alessandro Petti) e il libro fotografico Marcello Campora — Vincenzo Cabiati. Saint Sebastian, con la partecipazione degli autori e del giornalista e critico cinematografico Tatti Sanguineti – continua a leggere –


SEMINARIO “LA GEOLOGIA NEL BICCHIERE”

Giovedì 24 ottobre 2019 dalle 14.30 alle 18.30 ad Alassio (SV) presso l’Ex Chiesa Anglicana (Via Adelasia, 10) si svolgerà il seminario “La geologia nel bicchiere”, organizzato da SIGEA (Società di Geologia Ambientale) – continua a leggere –


CICLO SEMINARI SU PREVENZIONE CIVILE

Il Consiglio Nazionale ha deliberato nel 2017 un Programma riguardante il rapporto tra Architetti e Protezione Civile per la divulgazione della cultura della prevenzione civile e della consapevolezza del rischio attraverso la promozione di attività di informazione, formazione e qualificazione professionale. La prima giornata di studio avrà come titolo “IMPARARE DALLA TRAGEDIA – una svolta: il sisma del 1980 in Irpinia e Basilicata”, si svolgerà a Firenze e sarà visibile anche in streaming – continua a leggere –


CORSI ARCHICAD ONLINE

Weisoft srl di Torino organizza due corsi di Archicad online accreditati dal Consiglio Nazionale Architetti PPC che inizieranno il 17 e il 25 ottobre – continua a leggere –


CORSO “ESPERTO SISTEMI MOBILITÀ ELETTRICA PER LA SMART CITY”

Perform – Università di Genova organizza il Corso di Perfezionamento per “Esperto di sistemi di mobilità elettrica per la smart city” che si svolgerà da novembre a gennaio 2020, il venerdì e il sabato presso ilCampus universitario di Savona – continua a leggere –


WORKSHOP “VESTIRE LA CASA” – GENOVA

Il 25 e 26 ottobre a Genova si terrà una nuova edizione del workshop “Vestire la casa. Architettura, design tessile e moda”, organizzato da Lucia Palmas, Textile Designer, con la partecipazione di Barbara Borello, Architetto specializzata in Feng Shui e Qualità dell’Ambiente abitativo e lavorativo – continua a leggere –

IL CONVEGNO AL FORTE DI BARD (AOSTA)

Esperti, storici, architetti, economisti, rappresentanti della società civile e delle Istituzioni insieme per un confronto sul futuro delle nostre città e dei territori in cui viviamo: a chiamarli a raccolta al Forte di Bard l’11 e il 12 ottobre prossimi, il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori che, in collaborazione con l’Associazione Forte di Bard e con il sostegno del Consiglio Regionale della Valle d’Aosta, ha organizzato il Convegno di studi “Progettare il Paese – dare futuro alle città e ai territori in cui viviamo” – continua a leggere –


CONVEGNO “LA SCIENZA PER LA PROTEZIONE CIVILE”

Il 1° Aprile 2019, con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri è stata istituita la “Settimana Nazionale della Protezione Civile”, che si terrà ogni anno in corrispondenza del 13 Ottobre, Giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali proclamata dall’ONU. La Fondazione CIMA, presso il Campus Universitario di Savona (Palazzina Marchi Aula Magna 218), organizza l’incontro La Scienza per la Protezione Civile che si svolgerà il 16 ottobre dalle 10 alle 13 – continua a leggere –


SAVONA NEL PROGETTO “ABITARE IL PAESE”

L’Ordine degli Architetti PPC di Savona, con una proposta all’interno di una scuola del nostro territorio, partecipa all’edizione 2019-2020 del progetto ABITARE IL PAESE-LA CULTURA DELLA DOMANDA, che nasce proprio dalla consapevolezza che solo a partire dai desideri, dalle visioni e dai sogni di bambini e ragazzi si possa ripensare le città presenti e future. Sono coinvolti circa 50 Ordini degli architetti, 90 Architetti/Tutor e 90 Scuole e gli istituti scolastici sono distribuiti su tutto il territorio nazionale, siano essi piccoli o grandi centri urbani – continua a leggere –

GIORNATE FAI D’AUTUNNO

La Delegazione FAI di Savona in collaborazione con il gruppo FAI Giovani Savona, con il patrocinio del Comune di Cengio e di Cairo Montenotte e grazie alla disponibilità e collaborazione di Eni Syndial, promuoverà le visite di importanti realtà industriali della Valle Bormida, ormai dismesse, ma che hanno segnato la storia, l’architettura industriale, la politica e la vita sociale di tutta la Nazione – continua a leggere –


IL FESTIVAL DI ARCHITETTURA DELLA CAPITALE

SPAM è un festival promosso dall’Ordine degli Architetti di Roma con l’intento di far crescere una rinnovata cultura del progetto. Dal 10 al 18 ottobre una manifestazione che vuole porre l’attenzione sui problemi e le tematiche che regolano le trasformazioni urbane, sociali ed economiche delle grandi metropoli contemporanee, con un focus specifico sulla Capitale – continua a leggere –


PREMIO “I LUOGHI DELLO SPORT”

IN/ARCH Piemonte e IN/ARCH Liguria, l’associazione etica e sport e il politecnico di Torino nell’ambito del Festival della Tecnologia 2019, promuovono il premio “I luoghi per lo sport”, sezione architettura del premio etica e sport – continua a leggere –

  • Condividi su

PROVINCIA DI SAVONA – BANDO DI CONCORSO PER N. 2 FUNZIONARI TECNICI

MOBY DICK FESTIVAL RIVIERA. A NOLI DAL 23 AL 25 MAGGIO. PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO “LA CASA DI CINI BOERI” IL 25

CULTURA E NATURA AL FORTE SAN GIOVANNI DI FINALBORGO – VENERDI’ 9 MAGGIO

COMUNE DI FINALE LIGURE – CONSULTA DELL’AMBIENTE E DISCIPLINA DEL TERRITORIO

MOSTRA “FRANCO RAGGI – MEMORIE FRAGILI”. AD ALTARE DAL 10 MAGGIO

Ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive”

SAVE THE DATE – OPEN! STUDI APERTI 2025. IL 13 E 14 GIUGNO

Scuola Italiana sull’Architettura Fortificata – 2° anno. Iscrizioni fino al 5 maggio

PROIEZIONE GRATUITA DEL FILM “MIES VAN DER ROHE. LE LINEE DELLA VITA”. IL 13 MAGGIO AL FILMSTUDIO

REGIONE LIGURIA – SETTORE ENERGIA INFORMA SULLA VALIDITA’ DEGLI APE

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies