• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Istituzione » CNAPPC informa » “City_Brand&Tourism Landscape Award”: i vincitori

“City_Brand&Tourism Landscape Award”: i vincitori

pubblicato il: 21-06-2019

Il Comunicato stampa del CNAPPC

Proclamati i vincitori – su 150 candidature – del Premio internazionale “City_Brand&Tourism Landscape” promosso dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori  e da  PAYSAGE, Promozione e Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio, con il patrocinio della Triennale di Milano, e finalizzato a  porre in luce best practices nell’ambito dei più diversi ambiti dell’architettura del paesaggio.

Il primo premio per la categoria City Landscape, dedicata alla riqualificazione paesaggistica degli spazi urbani, è stato assegnato al Parco delle Mura Urbiche di Lecce presentato, per il Comune di Lecce, da Patrizia Erroi; per la categoria City Landscape, focalizzata sulla riqualificazione paesaggistica dei territori di frangia, ad essere premiato è stato il progetto dell’ Orto Botanico del Polo Universitario di Piandanna a Sassari, a firma dello Studio Amati Architetti.

Per la categoria Spazi verdi e di connessione nella città densa ha ricevuto il primo premio il progetto Central Park  a Capodistria dello Studio Enota, mentre per la categoria Brand&Landscape, dedicata a progetti del paesaggio per i luoghi di produzione e per l’industria, lo studio AG&P Greenscape ha conquistato la giuria con il progetto del Crédit Agricole Italia “Green Life” HQ Parco Arboretum a Parma.

Per quanto riguarda le aree gioco, gli spazi ludici,  le aree sportive e il loro inserimento nel paesaggio, approfonditi nella categoria City Play, il Comune di Sestri Levante ha ricevuto il primo premio con il progetto “Parco Nelson Mandela”; vincitore per la categoria Tourism Landscape, invece,  il progetto per la Riqualificazione dell’Antico Porto Romano Bizantino di Classe, a Ravenna, presentato da Daniela Baldeschi.

Nella nuova categoria Paesaggio in Luce il primo posto è stato assegnato a Lodewijk Baljon con il progetto Undulating Bridge, a Hoofddorp nei Paesi Bassi.

Anche in questa edizione il Premio  “City_Brand&Tourism Landscape” ha riscosso un notevole successo: numerosi i progetti italiani che rappresentano circa l’80% delle candidature; significativa anche la partecipazione internazionale con  il 20% dei  progetti provenienti da Olanda, Spagna, Svizzera, Gran Bretagna Svezia, Germania, Austria, Finlandia, Scozia e Slovenia oltre che  da Argentina, Messico, Australia, Brasile, Cina, Iran.

 

  • Condividi su

lL CANALE WHATSAPP DELL’ORDINE ARCHITETTI DI SAVONA

FRANCO RAGGI – CONFERENZA E PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO “FARE”. IN PINACOTECA IL 26 SETTEMBRE

PREMIO RAFFAELE SIRICA: L’ARCHITETTURA COME CURA DELL’EMERGENZA

COMUNE DI ORTOVERO – PRESENTAZIONE NUOVO PORTALE SUE

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO. IL 27 E 28 SETTEMBRE

PREMIO UIA 2030: CANDIDATURE ENTRO IL 29 OTTOBRE

ASSALTO TECNOLOGICO A FORTE SAN GIOVANNI: IL DIGITALE ABBATTE LE MURA. IL 27 SETTEMBRE A FINALE

PANORAMI DAL FORTE – GIORNATA FAI DEL PANORAMA

RIGENERAZIONE URBANA: ON LINE UNA NUOVA PIATTAFORMA WEB DEGLI ARCHITETTI ITALIANI

DDL PROFESSIONI: CRUSI (CNAPPC) “BENE PROCESSO DI MODERNIZZAZIONE”

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies