
Venerdì 9 maggio, alle ore 17:00, tra le mura di Forte San Giovanni a Finale Ligure, si terrà la presentazione ufficiale della nuova guida dedicata alla fortezza. La pubblicazione fa parte della collana curata dalla Direzione regionale Musei Nazionali Liguria, dedicata ai musei e ai siti liguri del Ministero della Cultura.
La presentazione della guida sarà anche l’occasione per inaugurare ufficialmente lo spazio del fossato della fortezza, recentemente riqualificato come giardino con la piantumazione di essenze tipiche della macchia mediterranea. Lo spazio diventerà un’accogliente area verde aperta a cittadini e turisti, offrendo un punto di vista suggestivo per contemplare il panorama e scoprire da vicino le specie vegetali che caratterizzano l’ambiente locale.
Un momento speciale sarà rappresentato dalla visita guidata al nuovo giardino, un’opportunità per conoscere e apprezzare l’ambiente naturalistico del Finalese.
Programma:
- Ore 17:00 Saluti istituzionali – Angelo Berlangieri, sindaco del Comune di Finale Ligure – Alessandra Guerrini, Direttore dei Musei Nazionali di Genova – Direzione Regionale Musei Nazionali Liguria
- Ore 17:15 Dialogo tra Alessandra Guerrini, Direttore dei Musei Nazionali di Genova – Direzione Regionale Musei Nazionali Liguria, Daniela Barbieri, direttore di Forte San Giovanni, curatrice e autrice della guida, e Antonella Perin, architetto, che ha collaborato alla sua stesura.
- Ore 17:45 Presentazione del progetto di riqualificazione del fossato e visita guidata al giardino a cura dell’architetto paesaggista Simone Ottonello
- Ore 18:30 Piccolo momento conviviale con brindisi
Per l’occasione l’ingresso al Forte San Giovanni sarà gratuito dalle ore 17:00 e la fortezza sarà eccezionalmente aperta al pubblico fino alle ore 19:30.
La partecipazione all’evento dà diritto all’acquisizione di n. 1 cfp tramite autocertificazione su Portale Servizi.