
Informiamo gli iscritti che in occasione della Fiera di San Bartolomeo del Bosco, che si terrà dal 5 al 7 settembre, il Comune di Savona promuove alcuni incontri e dibattiti con stakeholder sul Cambiamento climatico e sulle Aree interne.
Programmi
ORE 16.00/17.15 – Come il cambiamento climatico ha cambiato e cambierà in futuro – la produzione agricola e la gestione del territorio boschivo.
In un momento storico in cui il clima ridefinisce con forza i paradigmi della filiera agroalimentare, questa tavola rotonda si propone di esplorare come i mutamenti climatici abbiano già trasformato la produzione e come continueranno a farlo nei prossimi anni.
Il momento di confronto e di scambio di conoscenze approfondirà alcuni aspetti che animano il dibattito pubblico e scientifico in questi anni: quali potrebbero essere le ricadute del cambiamento climatico sulle colture tradizionali e di nicchia e come gestire i problemi fitopatologici, entomologici e fisiopatologici, che colpiscono le colture alimentari, esaltati dai cambiamenti climatici, sono solo alcune delle domande che hanno bisogno di trovare risposte tecniche e soluzioni innovative.
La discussione di alcuni casi di studio saranno di supporto al confronto.
- Saluti e introduzione
- Gabriella Branca – Assessore Comune di Savona
- Evidenze colturali e agronomiche legate ai cambiamenti climatici. Casi di studio.
- Giovanni Minuto – Direttore Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola
- Tavolo
- Barbara Pasquali (assessore all’Ambiente del Comune di Savona), Luca Ferraris (Presidente CIMA Research Foundation), Marco Lima (Consigliere del Comune di Savona)
- Disponibilità di prodotti alimentari e consumo informato.
- Luisa Sicorello – Cooperativa Tracce
- Dibattito e conclusioni
ORE 17.30/18.30 – Le aree interne: polo strategico, oltre che un prezioso capitale culturale e produttivo
Rigenerare e valorizzare i territori delle aree interne significa affrontare con coraggio e visione le sfide dello spopolamento, della transizione ecologica, della fragilità infrastrutturale e della creazione di nuove opportunità per le comunità locali.
L’incontro vuole essere un momento di confronto aperto e costruttivo tra amministratori locali, esperti e imprese sociali, per valorizzare esperienze, raccogliere istanze e proporre azioni concrete per il futuro delle aree interne.
- Apertura
- Gabriella Branca (Assessore del Comune di Savona)
- Introduzione
- Pierluigi Vinai, Direttore Generale Anci Liguria e Coordinatore tecnico Aree Interne Liguria
- Intervengono i Sindaci del territorio
- Marco Russo (Savona), Gianluca Nasuti (Albisola Marina), Rodolfo Mirri (Carcare), Nicola Isetta (Quiliano), Andrea Castellini (Stella), Gianmarco Scasso (Sassello), Paolo Lambertini (Cairo Montenotte).
- Intervengono stakeholder del territorio
- Camera di Commercio Riviere di Liguria, Sandro Livio Gagliolo (Presidente CIA Savona), Fulvia Becco (Direttore Confartigianato SV), Giovanni Minuto (Direttore Cersaa), Matteo Sacco (Ordine Architetti di Savona), Giorgio Masio (A.P.S.P. Opere Sociali di N.S. di Misericordia).
La partecipazione agli eventi dà diritto all’acquisizione di n. 1 cfp/evento tramite autocertificazione su Portale Servizi.
Ingresso libero e gratuito. Area palco a San Bartolomeo del Bosco
Scarica la locandina