• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Cultura & eventi » GENOVA DESIGN WEEK – 21/25 MAGGIO 2025

GENOVA DESIGN WEEK – 21/25 MAGGIO 2025

pubblicato il: 21-05-2025

Torna per il sesto anno consecutivo la Genova Design Week, l’appuntamento per creativi, aziende e appassionati del settore che dal 21 al 25 maggio 2025 trasformerà la città in un laboratorio pulsante d’innovazione e bellezza, dove la progettazione incontra la sostenibilità. Organizzata dal Dide – Distretto del Design di Genova, la manifestazione, patrocinata anche dall’Ordine e dalla Fondazione, per questa edizione si arricchisce di nuovi designer offrendo loro un’opportunità di visibilità e di professionalità e, al tempo stesso, mostrando al pubblico le loro potenzialità, sia dal punto di vista qualitativo che da quello progettuale.

Il tema centrale sarà la Materia, intesa non solo come elemento costruttivo, ma come principio creativo e narrativo capace di connettere materiali, forme e tecnologia. La materia è il punto di partenza del design, il medium attraverso cui i progettisti raccontano storie, sperimentano nuove soluzioni e realizzano oggetti che suscitano emozioni e trasformano gli spazi.

Venerdì 23 maggio, alle ore 17:00, nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale a Genova la Fondazione Ordine Architetti di Genova organizza “La gioia della distanza” la conferenza di Franz Prati che, per l’occasione, dialogherà con Laura Andreini, Guglielmo Bilancioni, Valter Scelsi e Antonio Schiavo. Iscrizioni (2 CFP) su Formagenova.it. L’evento nasce dall’omonima mostra antologica di Franz Prati a cura di Antonio Schiavo, allestita negli spazi di PRIMO PIANO di Palazzo Grillo.

Domenica 25 maggio, alle ore 12:00, in Piazza San Lorenzo, l’Ordine degli Architetti PPC di Genova presenta “La materia dei sogni”, un progetto “a cartoni animati” di Luigi Berio e della Commissione Pari Opportunità nell’ambito di un progetto di sensibilizzazione per prevenire gli incidenti in ambiente domestico promosso da Regione Liguria.
Vedremo come la creatività affronta i problemi concreti.

Qui di seguito si segnalano gli eventi della GDS2025 accreditati dall’Ordine Architetti di Genova e relativo link Eventbrite per iscriversi:

  • 21 maggio 2025 – Sala Quadrivium – ore 17.30 – 2 CFP – Talk con Massimo Adiansi, Architerror
  • 22 maggio 2025 – Teatro Verdi di Sestri Ponente – ore 20:30 – 2 CFP – Talk con Renzo Piano Building Workshop
  • 24 maggio 2025 – Sala delle Grida – Palazzo della Borsa – ore 18:30 – 2 CFP – Talk Mario Cucinella

Platform Festival BEST HOUSES DESIGN SELECTION – SPEECH
Sala delle Grida, Palazzo della vecchia Borsa Valori, Via XX Settembre 44

  • 23 maggio 2025 – dalle 9 alle 18.30 – 7 CFP – Iscrizione a questo link
  • 24 maggio 2025 – dalle 9.30 alle 17.00 – 6 CFP – Iscrizione a questo link

Programma di speech animato da 40 Studi di architettura fra quelli selezionati nella mostra i quali racconteranno il proprio progetto e la propria visione sull’abitare contemporaneo.
In contemporanea MOSTRA “Best Houses” che raccoglie una selezione di 80 case unifamiliari italiane per offrire una riflessione sull’abitare contemporaneo. L’allestimento, firmato dallo Studio Superluna. Ideazione e curatela sono di PLATFORM Architecture. Aperta al pubblico con orario 10.00 – 18.30.

CONTAINER 02. Design in movimento
Darsena, Via Paolo Imperiale, corte interna tra il Museo del Mare e l’edificio Metelino

  • 22 maggio 2025 – Darsena, Via Paolo Imperiale – ore 10.30 – 2 CFP – Entrata libera registrazione in loco
    La stampa e gli influencer incontrano le 20 progettiste dei 13 container. Speech e racconto delle installazioni dalla viva voce delle autrici.

Scarica il programma completo. Calendario e maggiori informazioni disponibili al seguente LINK.


Quidam invita gli iscritti nel suo spazio di Piazza Giustiniani per svelare la nuova collezione di tavoli e complementi d’arrendo creata da Atmosphere e Cosentino

  • Condividi su

SCUOLA DI ARCHITETTURA PER BAMBINI SOUX 2025 – A SASSELLO 31 MAGGIO E 1 GIUGNO

Insediamento Consiglio 2025-2029

GENOVA DESIGN WEEK – 21/25 MAGGIO 2025

WORKSHOP DI AUTOCOSTRUZIONE “COSTRUIRE INSIEME”. A SASSELLO DAL 1 AL 5 GIUGNO

Ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive”

BIENNALE ARCHITETTURA: PADIGLIONE VENEZIA, BIBLIOTECHE. COSTRUENDO L’INTELLIGENZA VENEZIANA

OPEN! STUDI APERTI 2025 – CALL PER LA MOSTRA COLLETTIVA

RESTITUZIONE FASCICOLI DI PARTE AI SENSI DELL’ART. 25 DEL D. LGS. 546/1992. COMUNICATO DEL MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE

BIENNALE DI VENEZIA: SI RINNOVA LA CONVENZIONE CON IL CNAPPC

PROVINCIA DI SAVONA – BANDO DI CONCORSO PER N. 2 FUNZIONARI TECNICI

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies