• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Cultura & eventi » GENOVA SMART WEEK. DAL 17 AL 23 NOVEMBRE 2025. A NEW VISION FOR URBAN LIVING

GENOVA SMART WEEK. DAL 17 AL 23 NOVEMBRE 2025. A NEW VISION FOR URBAN LIVING

pubblicato il: 05-11-2025

Dal 17 al 23 novembre 2025 si svolgerà nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi e in Piazza De Ferrari l’XI edizione della Genova Smart Week, la manifestazione promossa dall’Associazione Genova Smart City e dal Comune di Genova organizzata con il supporto tecnico di Clickutility Team.

La settimana rappresenta un tavolo di confronto a livello nazionale e internazionale, dedicata all’evoluzione delle città intelligenti e sostenibili. Obiettivo di questa edizione sarà quello di raccogliere e valorizzare buone pratiche, idee e soluzioni- tecnologiche e non – per costruire città smart e a misura d’uomo. 

Ritornerà sabato 22 e domenica 23 novembre 2025 anche la Smart City Experience in Piazza De Ferrari, dedicata ai cittadini e alle scuole con alcune iniziative mirate, tra cui l’area dedicata alla mobilità, con expo di bus e veicoli elettrici e relativo servizio di Test Drive.

L’evento è patrocinato dall’Ordine degli Architetti PPC di Genova che ha, inoltre, contribuito insieme ad Ance Genova e l’Ordine Ingegneri di Genova, alla realizzazione del palinsesto della giornata di mercoledì 19 intitolata: La rigenerazione urbana e la città rinnovata. Trasformare l’oggi per abitare il domani e parteciperà attivamente ad alcune sessioni che si svolgeranno nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi.

Sessioni accreditate:

  • Martedì 18 novembre 2025 – ore 9.00/13.00 – Smart & Urban Mobility – 4 CFP
  • Mercoledì 19 novembre 2025 – mattina – 4 CFP
    – Prima sessione – ore 9.00/11.00 – Energia in città ed energia per la città
    – Seconda sessione – ore 11/13.00 Genova città universitaria: rigenerare spazi per accogliere talenti
  • Mercoledì 19 novembre 2025 – pomeriggio – 4 CFP
    – Terza sessione – ore 14.00/15.30 – Verde e blu come infrastrutture di benessere che sarà moderata e condotta delle consigliere Angela Gambardella e Caterina Tamagno e vedrà l’intervento della presidente Francesca Salvarani.
    – Quarta sessione – ore 15.30/16.30 – Luoghi che rinascono, Città che evolvono –
    – Quinta sessione – ore 16.30/18.00 – Soluzioni innovative per città sostenibili che sarà moderata e condotta dalla segretaria dell’Ordine Alessandra Zuppa
  • Giovedì 20 novembre 2025 – ore 9.30/13.00 – La città sensibile: monitorare, proteggere, innovare – 4 CFP

Per iscriversi in presenza selezionare la voce PARTECIPA. L’evento sarà fruibile anche online (non valido per l’accreditamento dei CFP).

Per ulteriori informazioni: www.genovasmartweek.it

  • Condividi su

PREMI: AMDL CIRCLE “ARCHITETTO ITALIANO”, FACCHINELLI DABOIT SAVIANE “GIOVANE TALENTO DELL’ARCHITETTURA ITALIANA” – L’EDIZIONE 2025

GENOVA SMART WEEK. DAL 17 AL 23 NOVEMBRE 2025. A NEW VISION FOR URBAN LIVING

MALEDETTI ARCHITETTI. GENOVA E L’ARCHITETTURA DEL ‘900 – 15/16 NOVEMBRE 2025

JAZZ ARCHITETTONICO. ALLA SCOPERTA DELLE CITTÀ ITALIANE DAL CARATTERE ART DÉCO – CONFERENZA IL 20 NOVEMBRE A SAVONA

L’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI SAVONA IN QUIDAM A CAIRO MONTENOTTE

FONDAZIONE INARCASSA – WEBINAR IN PROGRAMMA NEL MESE DI NOVEMBRE

Ente Scuola Edile: corso di aggiornamento per Coordinatori Sicurezza – 40 ore a partire dal 2 dicembre 2025

OMAGGIO ALL’ARCHITETTO GIUSEPPE DENEGRI – A FINALE LIGURE SABATO 8 NOVEMBRE

ARTE DIFFUSA – UN PROGETTO DEL LICEO CHIABRERA MARTINI IN COLLABORAZIONE CON LA PINACOTECA CIVICA DI SAVONA

SEMINARIO OPERATIVO “L’UTILIZZO DELLA PIETRA NELLO SPAZIO PUBBLICO. IL MARCHIO DI CERTIFICAZIONE *TRENTINO PIETRE*”

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies