Incontri, visite guidate e aperture straordinarie nei musei savonesi
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, promosse e coordinate dal Ministero della Cultura, i musei di Savona offrono al pubblico una serie di attività e approfondimenti legati al tema filo conduttore di questo weekend di fine settembre “Architetture: l’arte di costruire”.
Sabato 27 settembre, tra le ore 11.00 e le ore 13.30, lo staff del Civico Museo Archeologico e della Città condurrà i visitatori in un percorso alla scoperta del Complesso Monumentale del Priamàr.
Si esploreranno gli scavi archeologici dei palazzi perduti della collina, si ammireranno le strutture belliche della fortezza e i luoghi più segreti del complesso entrando nelle gallerie sotterranee seicentesche.
Info e prenotazioni: info@museoarcheosavona.it – tel: 019 2211770.
Domenica 28 settembre, a partire dalle ore 11.30, presso la sala conferenze della Pinacoteca Civica, si terrà un incontro con la storica dell’architettura Sara Rulli dal titolo “Costruire nel paesaggio: le ville del ponente ligure tra Cinquecento e Settecento”, che permetterà di rivivere una stagione di grande importanza tra Cinquecento e Settecento legata alla residenza di villeggiatura nelle zone di Savona e delle due Albissole.

A seguire la conservatrice del Museo della Ceramica Donatella Ventura, accompagnerà i presenti all’interno del palazzo del Monte di Pietà, importante edificio storico oggi sede del Museo della Ceramica, svelandone le trasformazioni nei secoli.
Info e prenotazioni: musei@comune.savona.it – tel: 0198310256.
Domenica 28, inoltre, dalle ore 10.00 alle ore 14.00, ci sarà anche l’apertura straordinaria del Museo Pertini Cuneo (Priamàr, Palazzo Della Loggia).
Ingresso gratuito sino a esaurimento posti. La partecipazione ad ogni singola attività dà diritto all’acquisizione di n. 1 cfp tramite autocertificazione su Portale Servizi.