Pubblicate le regole operative delle misure Autoimpiego Centro-Nord Italia e Resto al Sud 2.0. A novembre le date per presentare le domande

Edilportale – Nuovo passo avanti per Autoimpiego Centro-Nord e Resto al SUD, le due misure finalizzate a promuovere l’autoimpiego di under 35 nelle libere professioni, nel lavoro autonomo e nell’attività d’impresa.
Con un anno di ritardo, il 21 agosto 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 11 luglio 2025 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (atteso ad agosto 2024) che attua gli interventi:
– Autoimpiego Centro-Nord Italia;
– Resto al Sud 2.0.
Le due iniziative sono rivolte ai giovani under 35, in condizioni di marginalità, vulnerabilità sociale e discriminazione, oppure inoccupati, inattivi e disoccupati o ancora disoccupati destinatari delle misure del programma di politica attiva Garanzia di occupabilità dei lavoratori GOL.
Sono previsti finanziamenti per i servizi di formazione e accompagnamento alla progettazione preliminare, il tutoraggio per l’incremento delle competenze o veri e propri sostegni all’investimento attraverso voucher ed interventi in regime de minimis.
Sono finanziabili spese per macchinari, attrezzature, software, branding, portali web, consulenze tecnico-specialistiche (fornite da enti del Terzo Settore), progettazione e certificazioni ambientali. Escluse invece le spese per immobili, terreni, consulenze legali e spese correnti.
Tutte le ulteriori informazioni sono disponibili su Edilportale