Informiamo gli iscritti che la Fondazione Inarcassa organizza un ciclo formativo, composto da tre incontri in streaming, relativo al Programma Nazionale integrato per l’energia e il clima.
Il primi due incontri si sono svolti lunedì 25 novembre e lunedì 2 dicembre; il terzo ed ultimo incontro si terrà lunedì 9 dicembre, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 ed avrà il seguente programma:
- I lavori parlamentari sulle FER
 - Le procedure autorizzative degli impianti eolici off-shore
 - Gli impianti eolici off-shore
 - Nuovi paesaggi industriali e salvaguardia del paesaggio. Le sfide della transizione ecologica tra normativa e valori culturali
 - Lettura del paesaggio e impianto paesaggistico nelle valutazioni ambientali
 - La gestione delle terre e rocce da scavo nelle procedure di VIA
 - La VIncA nella procedura di via per gli impianti FER – Caso studio
 
I relatori saranno:
- Sen. Antonio Trevisi – Membro della 6ᵃ Commissione Finanze
 - Ing. Mario Galea – Direzione generale Fonti energetiche e Titoli Abilitativi (FTA)
 - Prof. Ing. Alessandro Corsini – La Sapienza Roma
 - Arch. Cristina Natoli – MIC – Soprintendenza ABAP della città metropolitana di Torino, membro della Commissione PNIEC-PNRR
 - Arch. Sandra Manara – Funzionario del MIC regionale, Segretariato e Direzione Musei Emilia-Romagna
 - Dott. Vincenzo Chiera – Membro della Commissione PNIEC-PNRR
 - Prof. Giuseppe Bombino – Membro della Commissione PNIEC-PNRR
 
Per tutti gli Architetti registrati alla Fondazione Inarcassa che si iscriveranno all’evento tramite il sito istituzionale è stata presentata richiesta al Consiglio Nazionale APPC per il riconoscimento di n. 3 CFP.
L’iscrizione consentirà di accedere a tutti e tre gli appuntamenti ed è disponibile al seguente link:
https://fondazioneinarcassa.it/it/ciclowebinarmase