• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » News » Proposta di Legge Regionale sulla tutela delle Professioni. Il parere della Federazione Ligure

Proposta di Legge Regionale sulla tutela delle Professioni. Il parere della Federazione Ligure

pubblicato il: 15-07-2020

Lunedì 22 giugno la Federazione Regionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Liguria, in audizione presso la I Commissione regionale Affari generali, istituzionali e bilancio, ha espresso parere contrario in relazione alla proposta di legge n. 215, di iniziativa dei consiglieri Vaccarezza e Muzio, contenente “norme in materia di tutela delle prestazioni professionali per attività espletate per conto dei committenti privati e di contrasto all’evasione fiscale”.

Pur ritenendo opportuna una normativa nazionale a tutela della libera professione – tale da garantire il pagamento delle prestazioni svolte, un’equa pattuizione dei compensi e un’equa possibilità di accesso agli incarichi da parte di stazioni appaltanti pubbliche o private per tutti gli iscritti abilitati – la Federazione non condivide l’inserimento di tali argomenti in una norma regionale con profilo di lotta all’evasione fiscale quale è, appunto, la proposta di legge oggetto dell’audizione.

Il provvedimento, non compatibile con principi e disposti finalizzati alla tutela della libera professione, appare infatti incompleto e carente in relazione alla complessità della materia e, soprattutto, in relazione alla reale tutela delle prestazioni professionali che si intenderebbe ottenere. Si rilevano delle criticità nell’articolato, quali le attestazioni di pagamento dei compensi dovute dal professionista anziché dal committente, escludendo altre figure professionali e prestazioni che sono parte integrante della realizzazione di un’opera in materia edilizia; il mancato riferimento per la valutazione della proporzionalità tra compenso e oggetto dell’incarico a norme che disciplinano la pattuizione del compenso e l’assenza di riferimento a incarichi svolti per enti pubblici, volti a garantire una rotazione degli incarichi pubblici sottosoglia.

La contrattualizzazione di una prestazione d’opera e l’assolvimento dei termini previsti sono rapporti privatistici e riguardano dati sensibili, non di competenza della pubblica amministrazione o di interesse pubblico. L’attuazione di una proposta come quella in oggetto non garantisce nemmeno il principio di libera concorrenza, oltre a costituire un aggravio ed essere, in taluni casi, limitante per i colleghi.

Scarica il parere della Federazione Regionale degli Architetti PPC della Liguria
Scarica la proposta di Legge n. 215

  • Condividi su

OPEN! STUDI APERTI 2025 – CALL PER LA MOSTRA COLLETTIVA

PROVINCIA DI SAVONA – BANDO DI CONCORSO PER N. 2 FUNZIONARI TECNICI

MOBY DICK FESTIVAL RIVIERA. A NOLI DAL 23 AL 25 MAGGIO. PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO “LA CASA DI CINI BOERI” IL 25

CULTURA E NATURA AL FORTE SAN GIOVANNI DI FINALBORGO – VENERDI’ 9 MAGGIO

COMUNE DI FINALE LIGURE – CONSULTA DELL’AMBIENTE E DISCIPLINA DEL TERRITORIO

MOSTRA “FRANCO RAGGI – MEMORIE FRAGILI”. AD ALTARE DAL 10 MAGGIO

Ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive”

SAVE THE DATE – OPEN! STUDI APERTI 2025. IL 13 E 14 GIUGNO

Scuola Italiana sull’Architettura Fortificata – 2° anno. Iscrizioni fino al 5 maggio

PROIEZIONE GRATUITA DEL FILM “MIES VAN DER ROHE. LE LINEE DELLA VITA”. IL 13 MAGGIO AL FILMSTUDIO

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies