• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Cultura & eventi » Eventi altri ordini e istituzioni » “Scarpe vincolanti” di Franco Raggi al Museo della Ceramica di Savona

“Scarpe vincolanti” di Franco Raggi al Museo della Ceramica di Savona

pubblicato il: 09-09-2019

Sabato 14 Settembre 2019 alle ore 17 presso la Sala Conferenze di Palazzo Gavotti, il Museo della Ceramica di Savona e il Comune di Albisola Superiore presenteranno l’opera Scarpe vincolanti dell’architetto e designer Franco Raggi.

Durante la presentazione, Raggi illustrerà il “Seminario della Global Tools” che si tenne nel 1975 a Milano. In quell’occasione vennero realizzate le Scarpe vincolanti di cui, nel 2006 e nel 2019, sono state prodotte le copie allestite permanentemente al Museo della Ceramica e sulla passeggiata a mare “Eugenio Montale” di Albisola Superiore. Seguirà una visita all’opera esposta al IV piano del Museo.

Alle ore 19 ci si trasferirà ad Albisola Superiore per presentare al pubblico il restauro dell’opera collocata sulla passeggiata a mare. L’evento si concluderà con un brindisi offerto dal Comune di Albisola Superiore.

Ideato nell’ambito della XIV edizione del Festival Internazionale della Maiolica, il progetto è realizzato dal Comune di Albisola Superiore in collaborazione con il Museo della Ceramica di Savona. Il restauro dell’opera è a cura dello Studio Ernan Design di Albisola Superiore.

Iscrizioni e accreditamento

La partecipazione all’evento darà diritto a n. 2 CFP mediante firma del registro presenze.

Per partecipare alla conferenza è obbligatoria la prenotazione (Fondazione Museo della Ceramica di Savona ONLUS – Giulia Macchiarella Tel. 340 9363059 – comunicazione@museodellaceramica.savona.it) 

Un po’ di storia

“Nel giugno ’75, alcuni architetti, designer e artisti lavoravano a costruire oggetti improbabili nel cortile di una vecchia casa di Milano. Si svolgeva il primo ‘Seminario della Global Tools’, scuola senza sede di Radical Design. Tema: ‘Il corpo e i vincoli’. Alla consolidata pratica di un design tecnologico, confortevole e funzionale, se ne voleva contrapporre una nomade per un design arcaico e disfunzionale.

Dal cortocircuito logico e procedurale scaturivano oggetti inutili, a sfondo provocatorio e riflessivo, sulle certezze del progetto e sulla necessità di mantenere vivo un dialogo tra l’arte e il design, tra il corpo come utensile e gli oggetti come protesi propedeutiche a rifondare creativamente il rapporto forma/funzione. Tra i prodotti del seminario: occhiali a tubo per guardarsi negli occhi, bracciali vincolanti, zoccoli per camminare in salita, vestiti elastici per persone unite, e queste scarpe per un confronto frontale obbligato.

Fatte sperimentalmente in creta, propongono la fusione di due scarpe diverse, impediscono di camminare, obbligano le due persone che le indossano a un’inevitabile ma regolata promiscuità dei corpi e degli sguardi. Nel 2006 la Biennale di Ceramica nell’Arte Contemporanea e Attese Edizioni mi hanno dato l’occasione di ricostruire in ceramica quell’oggetto all’apparenza inutile. Di quel progetto, fatto trent’anni fa con Alessandro Mendini, Davide Mosconi e Nazareno Noia, ho desiderato riportare in vita lo spirito e l’intenzione, nonché il fascino sottile di un manufatto indubbiamente funzionale.” Franco Raggi

Franco Raggi

Laureatosi in architettura al Politecnico di Milano, Raggi ha progettato architetture, spazi commerciali, showroom, mostre e oggetti per varie aziende del design internazionale. Tra i diversi ruoli ricoperti si ricordano quelli di segretario coordinatore della sezione Arti visive-architettura della Biennale di Venezia (1975-76), di responsabile della Raccolta del Design alla Triennale di Milano (1979-80) e di direttore della rivista di design MODO (1981-83). In campo architettonico si ricorda invece il progetto degli interni dell’Ospedale Humanitas (Milano, 1996) e quelli della maison Gianfranco Ferré (Milano, 1998) e della sede della Fondazione Gianfranco Ferré (Milano, 2010).

Scarica la locandina

Il Museo della Ceramica di Savona presenta Scarpe vincolanti di Franco Raggi

 

  • Condividi su

PROVINCIA DI SAVONA – BANDO DI CONCORSO PER N. 2 FUNZIONARI TECNICI

MOBY DICK FESTIVAL RIVIERA. A NOLI DAL 23 AL 25 MAGGIO. PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO “LA CASA DI CINI BOERI” IL 25

CULTURA E NATURA AL FORTE SAN GIOVANNI DI FINALBORGO – VENERDI’ 9 MAGGIO

COMUNE DI FINALE LIGURE – CONSULTA DELL’AMBIENTE E DISCIPLINA DEL TERRITORIO

MOSTRA “FRANCO RAGGI – MEMORIE FRAGILI”. AD ALTARE DAL 10 MAGGIO

Ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive”

SAVE THE DATE – OPEN! STUDI APERTI 2025. IL 13 E 14 GIUGNO

Scuola Italiana sull’Architettura Fortificata – 2° anno. Iscrizioni fino al 5 maggio

PROIEZIONE GRATUITA DEL FILM “MIES VAN DER ROHE. LE LINEE DELLA VITA”. IL 13 MAGGIO AL FILMSTUDIO

REGIONE LIGURIA – SETTORE ENERGIA INFORMA SULLA VALIDITA’ DEGLI APE

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies