La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona
ABITARE LA VACANZA – ARCHITETTURE PER IL TEMPO LIBERATO. A VARAZZE DAL 1 AL 5 LUGLIO
Un festival diffuso dedicato alle architetture della vacanza, tra memoria, cultura e trasformazione. Mostre, talk, laboratori, aperture straordinarie di luoghi inediti, visite guidate e proiezioni compongono un viaggio collettivo lungo la costa ligure, da Varazze a Ospedaletti, che dall’autunno 2025 proseguirà anche tra la Côte d’Azur e il Var, a Mentone e Hyères, per riscoprire come il tempo libero abbia modellato paesaggi, immaginari e forme dell’abitare -continua a leggere-
CORSO DI FORMAZIONE “PROGETTARE CON L’AI – GLI STRUMENTI A SUPPORTO DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA”. IL 17 E IL 24 LUGLIO A SAVONA
L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Savona organizza il corso di formazione professionale “Progettare con l’AI – gli strumenti a supporto del progetto di architettura” che si terrà in due sessoni, nelle giornate di giovedì 17 e giovedì 24 luglio. Progettare con l’AI è un corso dedicato ad architetti e designer che desiderano comprendere gli strumenti dell’Intelligenza Artificiale Generativa e integrarli nel proprio flusso di lavoro. Il percorso è organizzato in due incontri della durata di quattro ore ciascuno, fruibili singolarmente o in una formula combinata -continua a leggere-
L’ARCHITETTO PROTAGONISTA NEL CAMBIAMENTO: DISPONIBILI TUTTI I FAD ASINCRONI
Informiamo gli iscritti che il Consiglio Nazionale Architetti PPC ha pubblicato su Portale Servizi tutti i FAD asincroni del ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato”. Di seguito i riferimenti presenti nella piattaforma -continua a leggere-
PREMI: AL VIA ARCHITETTO ITALIANO E GIOVANE TALENTO DELL’ARCHITETTURA ITALIANA
Le trasformazioni delle città e dei territori, connesse ad interventi di rigenerazione, sono al centro dell’edizione 2025 dei Premi Architetto italiano e Giovane Talento dell’Architettura italiani banditi dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) in occasione della Festa dell’Architetto. Ai Premi possono essere candidati progetti, di iniziativa pubblica, privata o mista realizzati negli ultimi tre anni, destinati al riuso di spazi edificati esistenti, di luoghi degradati e vuoti urbani, ad interventi di rigenerazione e di riqualificazione del patrimonio edilizio e trasformativi di contesti geografici fragili -continua a leggere-
ESAMI DI STATO 2025
Per i possessori di laurea specialistica, di laurea magistrale o diploma di laurea conseguito ante D.M. n. 509/1999 gli esami di Stato avranno inizio per la prima sessione 2025 il giorno 25 luglio 2025 e per la seconda sessione il giorno 14 novembre 2025. Alla prima sessione sono ammessi coloro che avranno conseguito il titolo di studio entro il 24 luglio 2025. Alla seconda sessione sono ammessi coloro che avranno conseguito il titolo di studio entro il 13 novembre 2025 -continua a leggere-
QUESTIONARIO INFORMATIVO SULLO STATO DELL’ARTE DEL BIM E DIGITALIZZAZIONE DELL’ATTIVITÀ PROFESSIONALE. ENTRO IL 30 GIUGNO
Si comunica che il CNAPPC con il supporto dei Gruppi Operativi “Lavori Pubblici” e “Concorsi”, coordinati dal Consigliere Segretario arch. Tiziana Campus, ha predisposto un questionario di screening sul processo di digitalizzazione e informatizzazione dell’attività professionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori italiani. risultati raccolti permetteranno al Consiglio Nazionale e agli Ordini territoriali di pianificare e attuare iniziative informative e formative mirate, volte a garantire non solo l’adeguamento agli obblighi normativi, ma anche a sostenere i colleghi nel colmare eventuali lacune conoscitive e nel promuovere un costante aggiornamento professionale -continua a leggere-
FRANCO RAGGI – SUPERFLUO NECESSARIO. INAUGURAZIONE SABATO 28 GIUGNO
Si invitano gli iscritti all’inaugurazione della mostra SUPERFLUO NECESSARIO di Franco Raggi, che si svolgerà sabato 28 giugno alle ore 18.00, presso la Biblioteca Pietro Costa di Celle Ligure. Una mostra diffusa dedicata a Franco Raggi, architetto e designer radicale. Oltre cinquanta opere – arazzi, disegni, ceramiche, vetri, oggetti – intrecciano arte, progetto e artigianato. Il superfluo diventa necessario. Gli oggetti si fanno simboli. Lo schizzo dialoga con il prototipo, il gesto con l’idea -continua a leggere-
OPEN! 2025 – IL VIDEO DELL’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA SOTTO LA TORRETTA
Si è tenuta mercoledì 11 giugno alle ore 18.00, l’inaugurazione della mostra-installazione collettiva a cura dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Savona, nell’ambito della manifestazione nazionale Open! Studi Aperti. Dopo i saluti del presidente dell’Ordine, Matteo Sacco, sono intervenuti gli assessori Ilaria Becco e Nicoletta Negro, sottolineando l’importanza di vivere appieno spazi simbolici della città come il molo sotto la Torretta Leon Pancaldo -continua a leggere-
BIENNALE DI VENEZIA: SI RINNOVA LA CONVENZIONE CON IL CNAPPC
In occasione della 19. Mostra Internazionale di Architettura “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva”, a cura di Carlo Ratti, si conferma la collaborazione tra la Biennale di Venezia e il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC). La Convenzione siglata dalle due istituzioni intende agevolare la partecipazione degli iscritti agli Ordini degli Architetti PPC alle iniziative previste dal 10 maggio al 23 novembre 2025 -continua a leggere-
Si ringrazia